Dionidream logo
No Result
View All Result
Segui Dionidream su
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
Dionidream logo
No Result
View All Result

10 Consigli Pratici sull’uso del cellulare. Rischio di cancro ufficiale

926
Condivisioni
1.8k
Visualizzazioni
Condividi

consigli uso cellulare

Già i numeri del telefonino basterebbero per allarmarsi un po’. Lo guardiamo 150 volte al giorno. Due terzi degli inglesi lo usano sulla tazza da bagno, il 41 per cento dei giapponesi lo porta nella vasca, l’11 per cento degli under 25 americani interrompe un rapporto sessuale se riceve una chiamata. Nel 2009, gli italiani hanno parlato per ben 113,8 minuti sul mobile, contro i 103,8  miliardi di minuti sul fisso, mentre le schede Sim nel mondo sono 5,2 miliardi. Non solo: già nel 2004 uno studio dell’Università di Trieste mostrava che il 56 per cento dei bambini di scuola elementare possedeva un cellulare e che solo il 32 per cento lo spegneva per andare a dormire. Un comportamento ad alto rischio, perchè il cervello dei bambini viene ancor più danneggiato dalle radiazioni dei telefonini di quello degli adulti.

In libro del giornalista Riccardo Staglianò, Toglietevelo dalla testa!Cellulari, tumori e tutto quello che le compagnie telefoniche ci tengono nascosto (Chiare Lettere),  fuga ogni incertezza. «È stato difficile anche per me», confida, «accettare che uno strumento attraverso cui passano comunicazioni ed emozioni possa essere pericoloso. Ma la buona notizia è che basta poco per evitare i rischi: usare l’auricolare con fili, ridurre le chiamate e aumentare gli sms, proteggere i bambini».

La domanda è: il nostro compagno più inseparabile (il cellulare) ci sta forse tradendo? Prove ce ne sono, e parecchie tanto che nel 2011 l’Agenzìa internazionale per la ricerca sul cancro ha inserito il telefonino tra i possibili cancerogeni. I manuali di istruzione dicono di tenerli da 1,5 a 2,5 centimetri dall’orecchio (perché? E soprattutto: chi lo fa davvero?). Allora ecco un utile prontuario, consistente in dieci consigli pratici, che qui di seguito vi riporto:

1) Non fare usare i telefoni cellulari ai bambini, se non in caso di emergenza. Tollerati gli SMS, ma è meglio ridurre anche quelli. I bambini devono ancora svilupparsi completamente dal punto di vista cerebrale. Pertanto le radiazioni emesse dai cellulari potrebbero fare danni molto più gravi che in un adulto.;

2) Utilizzare sempre gli auricolari con cavo (non quelli wireless). Anche l’uso del vivavoce è consigliabile;

3) In caso di presenza di poca rete o di mancanza di campo, non effettuare chiamate. In questi casi sarà necessaria più potenza radiante, con conseguenti maggiori radiazioni;

4) Usare il cellulare meno possibile in movimento, come ad esempio in treno e in automobile. Il rischio costante di diminuzione del segnale aumenta in questi casi l’emissione di radiazioni;

5) Non tenete il cellulare vicino in fase di chiamata, quando le radiazioni sono più forti. Durante una chiamata le radiazioni emesse sono più forti. Per questa ragione evitate di accostare il cellulare all’orecchio in questa fase. Aspettate la risposta del destinatario prima di avvicinarvi. In ogni caso limitate l’uso senza auricolari;

Loading...

6) Non tenete il cellulare in tasca dei pantaloni, nel taschino della camicia o nella giacca che indossate. Le radiazioni emesse non sono pericolose solo per il cervello. Anche il cuore e gli altri organi rischiano danni dalla prolungata esposizione. Dunque cercate di non tenere i cellulari nei taschini interni delle giacche o nelle tasche frontali dei jeans;

7) Accorciate le chiamate. Se proprio non potete, cambiate spesso orecchio durante la conversazione. Questo è utile per dare un po’ di tregua sia al vostro cervello sia all’orecchio. Ma come detto in precedenza è sempre meglio evitare l’uso senza auricolari;

8) Quando state a casa usate la linea fissa per le telefonate.  E se avete un PC e internet (non wifi), usate qualche altro mezzo di comunicazione (Skype) e telefonate VoIP;

9) Non addormentatevi mai con il cellulare vicino alla testa, ad esempio usandolo come sveglia. Dormire coi cellulari accanto è davvero molto pericoloso per il cervello;

10) Scegliete sempre modelli che abbiano un basso valore di SAR (tasso di assorbimento specifico delle radiazioni, è specificato nel libretto di istruzioni). I telefoni non emettono tutti lo stesso livello di radiazioni. Anche se è un indicatore imperfetto (considera solo l’effetto termico e non i danni sul dna), scegliete il modello con minore Sar.

Come Difendersi dalle Onde Elettromagnetiche
Marco Falda
Come Difendersi dalle Onde Elettromagnetiche
Accademia Vis Vitalis
Toglietevelo dalla Testa.
Riccardo Stagliano
Toglietevelo dalla Testa.
Cellulari, tumori e tutto quello che le lobby non dicono
Chiarelettere

Voto medio su 2 recensioni: Da non perdere

ISCRIVITI GRATIS

Ogni settimana riceverai la newsletter con gli ultimi articoli ed eventi per il benessere di corpo e mente.

 

No SPAM! Non condivideremo la tua email con terze parti.

Grazie!

Iscrizione effettuata con successo

Condividi868Tweet30Condividi8Condividi6Pin7SendSend

Riproduzione vietata senza il consenso scritto dell'autore.

Disclaimer: Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Disclaimer completo
Dionidream
Segui @Dionidream
Dioni

Dioni

Dioni aka Riccardo Lautizi, è un ricercatore nel campo del benessere bioenergetico e della crescita personale. Laureato con il massimo dei voti in ingegneria, si occupa di naturopatia, geobiologia e sviluppo del potenziale umano attraverso il risveglio dell’energia vitale e della coscienza.

Next Post
Bicarbonato di sodio: i 50 modi per utilizzarlo al meglio

Bicarbonato di sodio: i 50 modi per utilizzarlo al meglio

Loading...

Commenti 2

  1. Marco da Stradella says:
    2 anni fa

    Sarebbe possibile avere dati sul metodo che ha portato a questa conclusione affermazione in merito alla dannosità dei cellulari ?

    Rispondi
    • Dioni says:
      2 anni fa

      Ciao Marco, per approfondire ti consiglio http://www.dionidream.com/cellulare-muore-studi-scientifici-rimediare/

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Il pelo dei gatti non è un pericolo per i bambini ad alto rischio di asma, anzi!
  • Acqua in bottiglia, qual’è la scelta più salutare?
  • Il Cohousing per anziani combatte la crisi e la solitudine
  • Gli antiossidanti sono validi alleati per combattere il cancro
  • Gli incredibili benefici della danza
Dionidream

Dionidream

Il sapere del nuovo mondo

Portale di salute, alimentazione, rimedi naturali, psicosomatica, ecoliving, crescita personale.

Inside Dionidream

  • Home
  • Chi sono
  • Testimonials
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contatti
  • Disclaimer
  • SiteMap
  • Privacy Policy

Seguici

Facebook Twitter Pinterest Google+ Youtube

Commenti recenti

  • Mari su La verità sulle MELE della Val di Non e i pesticidi nelle urine
  • Roger su Il pelo dei gatti non è un pericolo per i bambini ad alto rischio di asma, anzi!
  • Tiziana Perricone su Il pelo dei gatti non è un pericolo per i bambini ad alto rischio di asma, anzi!
  • Giovanni su Il pelo dei gatti non è un pericolo per i bambini ad alto rischio di asma, anzi!
  • Dioni su Come preparare il bicarbonato di magnesio: il più potente alcalinizzante

© 2018 The Eternal Dao LTD. All rights reserved

  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach

© 2018 The Eternal Dao LTD. All rights reserved

Utilizzando il sito accetti l'uso dei cookie. Ok Info

Prenditi cura del tuo benessere

Inserisci la tua mail per ricevere i migliori contenuti su:

✓ Rimedi naturali                    

✓ Terapie innovative               

✓ Crescita personale              

E' GRATIS!

Rimani in contatto con Dionidream

✓ I migliori integratori

✓ Recensioni libri

✓ Date degli eventi

Sent!

Please check your e-mail and download FREE BETA version.

 

SHARE IT