Dionidream logo
No Result
View All Result
Segui Dionidream su
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
Dionidream logo
No Result
View All Result

84% dei polli del supermercato sono pieni di antibiotici!

2.4k
Condivisioni
5.1k
Visualizzazioni
Condividi

Pollo pieni di batteri ed antibiotici

Le condizioni di vita pietose in cui vivono gli animali da allevamento, che non possono muoversi incastrati in gabbie metalliche circondati da escrementi e mangime pieno di ormoni che li fanno crescere velocemente, li porta a sviluppare malattie, per questo ricevono dosi massiccie di antibiotici.

TERRIBILI CONDIZIONI DI VITA CHE L’UOMO STA CAUSANDO

Provate a immaginare di passare la vostra vita in piedi su una mattonella: questo è ciò che accade alle galline da carne e ovaiole nel nostro paese, in Europa, in nord Africa. Lo spazio a loro disposizione è di 450 centimetri quadrati, corrispondente all’area di un foglio A4. Come se non bastasse, per evitare che si mangino a vicenda, con una pinza viene tagliato loro il becco, vengono bruciati i tendini delle ali e inferte altre mutilazioni utili alla produzione. A loro, sottoposti a un’alimentazione forzata, non è mai concesso il riposo, dato che vivono sotto la luce accesa 24 ore su 24.

MANGIME CON ESCREMENTI E OLIO ESAUSTO

Impressionante è poi scoprire che la loro alimentazione è costituita pasti fatti coi loro stessi escrementi, con scarti alimentari e residui d’ogni genere, perché – contrariamente alle normative per i bovini – i mangimi per pollame e tacchini possono contenere fino al 30% di farine di carne e di pesce, olio esausto di motori, grassi di origine animale, proteine animali derivate dalle interiora, dalle teste, dalle zampe, dalle piume dei pulcini precedentemente soppressi. Il restante 70% del mangime è costituito da mais e soia, generalmente di produzione transgenica in quanto meno costosa: questi mangimi, prodotti in Italia da due o tre aziende, hanno delle formule top-secret e quindi possono contenere di tutto e di più.

POLLI SEMPRE PIU’ GRASSI E IN SEMPRE MENO TEMPO

Il peso medio dell’animale è aumentato. Una gallina nel 1957 pesava in media 0,95 Kg, nel 2014 invece si è registrato un aumento di circa il 10% e il peso medio attuale è di 4,202 Kg. I risultati sono inequivocabili: i polli attuali sono grandi il 400% in più rispetto a quelli degli anni ’50. Questa rapida crescita è dovuta alla somministrazione di antibiotici e ormoni.

GLI ANTIBIOTICI HANNO RESO I BATTERI NEI POLLI RESISTENTI AI VIRUS

Loading...

Sono stati analizzati a livello europeo 250 campioni di petti di pollo per valutare la presenza di batteri (famiglia Enterobatteriacea) più inclini di altri a sviluppare un meccanismo di resistenza agli antibiotici. Trovati E. Coli resistenti nell’84% dei 45 campioni comprati in Italia, a Milano e a Roma.

NEL 2014 SONO STATI RITIRATI 79 PRODOTTI CONTAMINATI DA SALMONELLA

Nel 2014 sono stati ritirati dal mercato europeo 79 prodotti, contaminati dalla salmonella. In Germania la percentuale di polli contaminati nel 2014 è stata del 17,6%, secondo la “Wirtschaftswoche”. Tuttavia non viene eliminata la stessa percentuale di carne, che quindi finisce comunque sugli scaffali.

COSA POSSIAMO FARE

Senza seri provvedimenti, dunque che limitino l’uso dei medicinali negli allevamenti, ci ritroveremo in breve tempo con malattie che il nostro corpo non riuscia a guarire neanche con farmaci e rimedi esterni.

Quello che noi consumatori possiamo fare è di non acquistare questi prodotti. Acquistate da piccoli produttori locali o comprate biologico. Etichette come “Nel rispetto dell’animale” non hanno alcuna valenza: chi crede che questo genere di etichette siano sinonimo di galline felici che vivono in una fattoria idilliaca si sbaglia di grosso. Tutto ciò non viene assicurato dalla legge, che si occupa di garantire solo i criteri minimi.

Ma Che Cosa ci Fanno Mangiare?
Eugenio Benetazzo, Gabriele Facci
Ma Che Cosa ci Fanno Mangiare?
Dall’allevamento al Piatto: la verità sulla filiera alimentare
Sperling & Kupfer Editori
Cosa Mangia il Pollo che Mangi
Giada Saint Amour di Chanaz
Cosa Mangia il Pollo che Mangi
Dal mercato globale al buon cibo locale
Arianna Remainder

Vedi anche

[catlist name=carne-latte]

ISCRIVITI GRATIS

Ogni settimana riceverai la newsletter con gli ultimi articoli ed eventi per il benessere di corpo e mente.

 

No SPAM! Non condivideremo la tua email con terze parti.

Grazie!

Iscrizione effettuata con successo

Condividi2258Tweet78Condividi8Condividi6Pin7SendSend

Riproduzione vietata senza il consenso scritto dell'autore.

Disclaimer: Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Disclaimer completo
Dionidream
Segui @Dionidream
Dioni

Dioni

Dioni aka Riccardo Lautizi, è un ricercatore nel campo del benessere bioenergetico e della crescita personale. Laureato con il massimo dei voti in ingegneria, si occupa di naturopatia, geobiologia e sviluppo del potenziale umano attraverso il risveglio dell’energia vitale e della coscienza.

Next Post
Le prove dell’esistenza dell’inconscio collettivo

Le prove dell'esistenza dell'inconscio collettivo

Loading...

Commenti 17

  1. Domenico Vinci says:
    3 anni fa

    Desi Polizzi che cosa dobbiamo mangiare.

    Rispondi
  2. Ginevra Scotti says:
    3 anni fa

    E ammoniaca

    Rispondi
  3. Taisha Deidda says:
    3 anni fa

    e Great Hormone GH….bambine che a 6 anni hanno già il menarca, dicono i medici che dipende dalla carne, sopratutto quelle bianche e talvolta i frutti tipo fragole e altri che appaiono grandi ma innaturali…

    Rispondi
  4. Sante Pecorari says:
    3 anni fa

    Allora secondo questo articolo i veri… POLLI SIAMO NOI.

    Rispondi
  5. Antonio Mungo says:
    3 anni fa

    Cosa c’è di così scandaloso ? Andate a vedervi i video della trasmissione report che va in onda su Rai Tre e vomiterete dallo schifo che fanno negli allevamenti. Tutto questo per soldi dettato dalle multinazionali ed alla fine? Si campera’ di soldi? Che mondo di merda

    Rispondi
  6. Erika Bertolini says:
    3 anni fa

    Ma va? Siete mai stati in un allevamento di polli?migliaia di pulcini vengono tenuti in un capannone con la luce accesa 24 ore su 24 per farli mangiare in continuo ed averli pronti in 2 mesi: così ammassati se si ammala uno muoiono tutti e quindi giù di antibiotico!

    Rispondi
  7. Alma Pagleri says:
    3 anni fa

    Cosa ci rimarrà di “sano” da mangiare? O meglio, cosa ci rimane?

    Rispondi
  8. Francy Murgano says:
    3 anni fa

    Iniziamo a dettare legge, cambiando il nostro modo di consumare cercando di usare prodotti non industriali e preferibilmente naturali,

    Rispondi
  9. Francy Murgano says:
    3 anni fa

    Cosi invece che polli magari diventiamo galli

    Rispondi
  10. Chiara Mente says:
    3 anni fa

    Anche i polli potrebbero dire la stessa cosa di noi

    Rispondi
  11. Mariella Bulgarelli says:
    3 anni fa

    Lo sapevo da anni

    Rispondi
  12. Mariella Bulgarelli says:
    3 anni fa

    Lo sapevo da anni

    Rispondi
  13. Annalisa Serendipity Donà says:
    3 anni fa

    ma nooooooo…. chi l’avrebbe mai dettoooooo

    Rispondi
  14. Daniela Tomatis says:
    3 anni fa

    100% direi. Non credo che ne lascino qualcuno sano.

    Rispondi
  15. Manuela Mindrescu says:
    3 anni fa

    Ma neanche dal contadino non è sano,qualche mese fa ho acquistato una pollastra contadina e lo messa in pentola a pressione quando ha cominciato a uscire il vapore sapeva di antibiotico,che rabbia lo pagato di più x niente,rimane l’unica soluzione -non comperare più carne-.

    Rispondi
  16. Francesco says:
    3 anni fa

    Ciao mi dai il link alla fonte ufficiale altro consumo ?

    Rispondi
    • Dioni says:
      3 anni fa

      Ciao è presente nell’articolo, comunque eccola http://www.altroconsumo.it/organizzazione/media-e-press/comunicati/2013/batteri-resistenti-agli-antibiotici-nell84-della-carne-di-pollo-analizzata-denuncia-altroconsumo

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Il pelo dei gatti non è un pericolo per i bambini ad alto rischio di asma, anzi!
  • Acqua in bottiglia, qual’è la scelta più salutare?
  • Il Cohousing per anziani combatte la crisi e la solitudine
  • Gli antiossidanti sono validi alleati per combattere il cancro
  • Gli incredibili benefici della danza
Dionidream

Dionidream

Il sapere del nuovo mondo

Portale di salute, alimentazione, rimedi naturali, psicosomatica, ecoliving, crescita personale.

Inside Dionidream

  • Home
  • Chi sono
  • Testimonials
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contatti
  • Disclaimer
  • SiteMap
  • Privacy Policy

Seguici

Facebook Twitter Pinterest Google+ Youtube

Commenti recenti

  • Roger su Il pelo dei gatti non è un pericolo per i bambini ad alto rischio di asma, anzi!
  • Tiziana Perricone su Il pelo dei gatti non è un pericolo per i bambini ad alto rischio di asma, anzi!
  • Giovanni su Il pelo dei gatti non è un pericolo per i bambini ad alto rischio di asma, anzi!
  • Dioni su Come preparare il bicarbonato di magnesio: il più potente alcalinizzante
  • Dioni su Ripulisci e depura l'intestino, la bocca e l'organismo con la Zeolite

© 2018 The Eternal Dao LTD. All rights reserved

  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach

© 2018 The Eternal Dao LTD. All rights reserved

Utilizzando il sito accetti l'uso dei cookie. Ok Info

Prenditi cura del tuo benessere

Inserisci la tua mail per ricevere i migliori contenuti su:

✓ Rimedi naturali                    

✓ Terapie innovative               

✓ Crescita personale              

E' GRATIS!

Rimani in contatto con Dionidream

✓ I migliori integratori

✓ Recensioni libri

✓ Date degli eventi

Sent!

Please check your e-mail and download FREE BETA version.

 

SHARE IT