L’eczema è un’infiammazione della pelle non contagiosa che provoca prurito e può presentarsi come un insieme di piccole macchie rosse, oppure come gruppi di foruncoli infiammati o anche come placche umide e rilevate. Se è di tipo progressivo la malattia comincia con una piccola macchia rossa e progredisce poi con una serie di macchie più grandi a volte coperte di croste.
Cause dell’eczema
E’ un problema tanto diffuso quanto fastidioso dato che può essere causata da
- Allergia alimentare
- Contatto con sostanze chimiche irritanti
- Stress
- Metalli pesanti (specialmente nichel)
- Ammorbidente e detersivi per il bucato
- Infezione batterica e micotica
La maggior parte delle creme in commercio non hanno effetto e purtroppo l’eczema permane per molto tempo soprattutto se non si cerca di rimuovere ciò che si pensa possa averlo provocato. Le prime azioni da compiere quindi sono
- Scoprire eventuali intolleranze alimentari. Esistono dei test diagnostici oppure puoi usare il metodo “fai da te”
- La dieta ha un enorme effetto sull’eczema e puoi vederlo tu stesso. In un precedente articolo avevo parlato di come ad esempio una dieta crudista aveva risolto un grave eczema.
- Sciogliere lo stress. E’ molto efficace la Rodiola, la meditazione e la respirazione diaframmatica
- Scegli detersivi per il bucato biologici e naturali. I normali prodotti in commercio sono pieni di sostanze chimiche nocive nel lungo termine. Puoi approfondire in L’Ammorbidente può danneggiare pesantemente la tua salute e Ecco il migliore ammorbidente naturale utile per tutta la casa.
- Ridurre dalla propria dieta tutti i dolci, bevande zuccherate e dolcificanti in quanto nutrono i funghi e batteri
- Rimuovere l’eventuale esposizione ad agenti chimici e metalli pesanti
Perché l’aceto di mele può trattare l’eczema
L’aceto di mele è un’ottima fonte di acido acetico, lattico e malico. Queste sostanze hanno proprietà antibatteriche e antifungine che aiutano a combattere le infezioni della pelle, alleviare la pelle secca, l’infiammazione e il prurito.
Inoltre l’aceto contiene beta-carotene che stimola il rinnovamento delle cellule della pelle.
L’aceto è anche un’ottima fonte di potassio, che aiuta a bilanciare il pH della pelle e quindi ostacolare la formazione dell’ambiente dove funghi e batteri possono proliferare.
L’aceto è ricco di una vasta gamma di vitamine e minerali essenziali, tra cui la pectina, sodio, magnesio, potassio, ferro, calcio, fosforo, zolfo e ferro che contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario e perciò impedire la proliferazione dell’eczema.
Infine l’aceto di mele è una ricca fonte di fibra che è molto utile per favorire l’espulsione delle tossine.
Come usare l’aceto di mele per l’eczema
#1 Rimedio. Per preparare questo rimedio per l’eczema a base di aceto di mele hai bisogno di: 2 cucchiai di aceto di mele, 2 cucchiai d’acqua, 2 o 3 batuffoli di cotone. Mescola gli ingredienti fra loro, poi imbevi i batuffoli di cotone e applica direttamente sull’area colpita da eczema. Ripeti 2 volte al giorno, i risultati non tarderanno a comparire.
# 2 Rimedio. Se hai la vasca puoi fare un bagno con l’aceto di mele. Metti mezza tazza di aceto nella vasca da bagno piena d’acqua e immergiti per 15 minuti. Poi puoi applicare una crema idratante. L’odore di aceto svanisce subito quindi non preoccuparti. Alcuni consigliano di aggiungere anche 2 cucchiai di olio di cocco nella vasca.
#3 Rimedio. L’aceto di mele è ottimo per uso interno e oltre all’eczema ti aiuterà a perdere il peso in eccesso, attivare il metabolismo, migliorare la digestione e drenare le tossine. Aggiungi un cucchiaio di aceto di mele in un bicchiere d’acqua. Bevi 10 minuti prima dei pasti principali.
#4 Rimedio. Il miele è famoso per le sue proprietà benefiche sulla pelle e grazie alla sua capacità antibatterica. Applica sulla pelle una mistura composta da 2 cucchiai di aceto di mele, 2 cucchiai d’acqua e 1 cucchiaino di miele. Applicala con una garza la sera e toglila al mattino pulendo l’area interessata.
Quale aceto di mele scegliere per trattare l’eczema
E’ importante scegliere aceto di mele biologico non pastorizzato per avere gli effetti maggiori. Le marche migliori sono Bragg, Biona e Voelkel che contengono la “madre” dell’aceto ricca di enzimi e probiotici!
Leggi anche
Fai scomparire l’artrosi con l’Aceto di Mele!
Perdi 2 kg a settimana con l’Aceto di Mele
Perché dovresti bere aceto di mele prima di andare a dormire
Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni
Gaetana Ina Meli ha detto:
ENERGIZZARE MILZA E FEGATO …
emilia ha detto:
Ho provato l’aceto di mele per un’irritazione della pelle: favoloso, passato tutto in poco tempo!
dioni ha detto:
Grazie Emilia della condivisione!