Il bicarbonato di magnesio è un potente alcalinizzante che migliora la digestione, elimina le tossine, rallenta l’invecchiamento e fornisce magnesio necessario per i muscoli, sistema nervoso, l’umore e il funzionamento del cuore
In Australia l’acqua al bicarbonato di magnesio va a ruba grazie alle ricerche del veterinario di Sydney, Russel Beckett che per più di 20 anni di studi ha mostrato che gli animali che bevono quest’acqua vivono il doppio degli anni e in salute. La sua intuizione è partita cercando di decifrare la straordinaria longevità di mandrie e greggi nella valle di Monaro, vicino a Melbourne. Questi animali infatti vivono dal 30 al 50% in più e la ragione è da ricercarsi proprio nell’acqua locale ricca di Bicarbonato di Magnesio, che veicolata nelle cellule crea uno sbarramento all’eccesso di acidi e di biossido di carbonio, sostanze prodotte dall’organismo che contribuiscono all’affaticamento e ai processi degenerativi, tipici dell’invecchiamento e delle malattie degenerative.
I bicarbonati sono sostanze trasportatori primari di ossigeno nel corpo e vengono utilizzati per tamponare l’acidità, mentre il magnesio è noto come il minerale fondamentale perché è vitale per circa 300 reazioni enzimatiche ed è carente in circa il 50% delle persone.
Di solito si assume il bicarbonato di sodio che sebbene è ottimo per alcalinizzare l’organismo, non può essere continuato nel lungo termine dato che rilascia troppo sodio causando un aumento della pressione extracellulare con conseguente ritenzione di liquidi. Il bicarbonato di magnesio è unico in quanto entrambi i minerali sono disperatamente necessari per il corpo, ma raramente si trovano insieme in natura se non nell’acqua di sorgente di montagna.
Il bicarbonato di magnesio alcalinizza velocemente i tessuti
Molte persone dopo aver letto il lavoro del Dr. Robert Young o Edgar Cayce sanno che l’eccesso di acidità è una delle principali cause di malattia. Anche il premio Nobel Otto Heinrich Warburg ha scoperto che è proprio l’acidità il meccanismo chiave dello sviluppo del cancro. Il magnesio bicarbonato può essere utilizzato a lungo termine per alcalinizzare radicalmente il nostro corpo. L’alcalinizzazione è molto importante perché lo stress e la dieta moderna piena di zucchero e farine induce una sistematica acidità favorendo l’insorgere di moltissime malattie.
Decalcifica il tuo corpo
Il calcio è un minerale essenziale necessario per molte funzioni, ma se non è bilanciato da alte concentrazioni di magnesio comincia a depositarsi sui tessuti, tendini, ghiandole e arterie causando una calcificazione e indurimento che si traduce in molte malattie e persino la morte. Fornendo magnesio si induce una decalcificazione dei tessuti molli e si fornisce un sollievo per numerose condizioni, come l’artrite, fibromialgia, calcoli biliari, la calcificazione del fegato, aterosclerosi, palpitazioni cardiache, calcificazioni cerebrali ecc.
Perché abbiamo bisogno del bicarbonato di magnesio
L’acidità e le calcificazioni oggigiorno diffuse non sono le uniche ragioni per consumare il bicarbonato di magnesio. Un motivo importante è che si fornisce magnesio ad alto grado di assimilazione che è spesso carente dato che frutta e verdura ne sono povere a causa dell’impoverimento dei terreni. I sintomi di carenza di magnesio sono moltissimi, i più diffusi sono:
- Stipsi
- Alta pressione sanguigna (ipertensione)
- Ansia
- Depressione
- Insonnia
- Disturbi del comportamento (ADHD)
- Osteoporosi
- Calcificazioni
- Stanchezza
- Crampi muscolari
- Mal di schiena cronico
- Mal di testa
- Emicrania
- Dolori muscolari
- Nervosismo
- Confusione mentale
Come preparare il bicarbonato di magnesio
Il Dr. Russel Beckett ha brevettato la formulazione del bicarbonato di magnesio chiamandola “Unique Water” e le bottiglie vengono vendute online da diverse aziende a prezzi davvero alti. E’ tuttavia possibile preparare in casa il bicarbonato di magnesio seguendo questa ricetta.
Ingredienti
- 2 grammi di Magnesio Carbonato (circa un cucchiaino)
- 1.5 litri di acqua gassata
Preparazione
1. Metti in frigorifero una bottiglia di acqua gassata facendola così raffreddare
2. Prendi la bottiglia di acqua gassata dal frigorifero, aprila lentamente e con attenzione per ridurre al minimo la perdita di CO2. Non appena l’effervescenza iniziale si assesta e aggiungi lentamente il magnesio carbonato. Rimetti subito il tappo sulla bottiglia d’acqua e agitala energicamente per 30 secondi. Vedrai una sorta di nuvola formarsi.
3. Probabilmente ci sarà un pò di residuo sul fondo della bottiglia. Rimettila in frigorifero per 30 minuti e poi agita nuovamente la bottiglia per altri 30 secondi. In questo modo gli ioni H+ dell’anidride carbonica vengono ceduti al magnesio carbonato trasformandolo in bicarbonato di magnesio.
4. Rimettila in frigorifero per altri 30 minuti e poi agita nuovamente la bottiglia per altri 30 secondi. Ora è pronta da bere.
Per assumere la dose giornaliera consigliata di magnesio la bottiglia va bevuta interamente nel corso della giornata. Ottima anche dopo i pasti.
La ricerca teorica e sperimentale del Dr. Beckett ci fa comprendere quanto siano importanti sia gli ioni bicarbonato che quelli di magnesio nella fisiologia umana e di come lavorano insieme per ottimizzare la salute e accelerare la guarigione dalle malattie.
Dr. Mark Sircus
Nota. Sul sito di Rex Research, è riportato come questa bevanda sia un possibile rimedio per moltissimi problemi di salute cronici come artrite, reumatismi, lupus, eruzioni cutanee, ecc. Esso ha anche raddoppiato la vita degli animali su cui è stato sperimentato.
Il magnesio carbonato può essere acquistato online oppure dalle farmacie che effettuano le preparazioni galeniche.
In alcune ricette si trova la stessa procedura dove al posto del carbonato di magnesio si usa il latte di magnesia (idrossido di magnesio, 4 cucchiai per 1.5 l di acqua). Non sono riuscito a determinare quale ricetta sia la migliore, appena avrò più informazioni aggiornerò l’articolo. Inoltre si può potenziare la bevanda aggiungendo nella preparazione il bicarbonato di potassio.
Per approfondire vedi anche
Terapia Transdermica di Magnesio – La crema curativa fai da te
Come fare il tuo Olio di Magnesio (assorbi tutti i benefici del Magnesio!)
Ecco cosa accade al tuo corpo quando assimili il Magnesio

Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni
Bianca Darida ha detto:
il magnesio supremo va bene lo stesso per fare quest’acqua ? siccome io la sera mi prendo un bicchiere di acqua calda con un cucchiaino abbondante di magnesio supremo prescrittomi dal mio endocrinologo
Albert ha detto:
Ciao Dioni, ma il magnesio supremo che ho preso in farmacia va bene per essere sciolto in acqua frizzante?
dioni ha detto:
Ciao Albert, il magnesio supremo è magnesio carbonato + acido citrico, quindi non credo vada bene dato che deve essere solo magnesio carbonato
Desirèe Bonacchi ha detto:
Sì nella confezione ho letto che é magnesio carbonato.
Jacqueline ha detto:
Ciao dioni ma si deve bere tutti i giorni
dioni ha detto:
Ciao Jacqueline, è analogo ad un integratore di magnesio, non posso fornirti indicazioni specifiche dato che è competenza del tuo medico
Gabri di Gaia ha detto:
Dubito che i miei gatti vogliano bere quell’acqua frizzante…
Chiara Donatelli ha detto:
Va bene anche per infiammazioni intestinali??
Dorina Noa ha detto:
Si deve bere tutti o giorni per quanto tempo?
benino ha detto:
Il magnesio supremo è solo un modo per spillare soldi agli utenti.
Il magnesio preso in farmacia ha una purezza più che adeguata all’uso alimentare, e costa molto meno (e prima della moda, costava MOLTO meno).
Non regalate i vostri soldi a parassiti che vogliono solo lucrare sulle vostre necessità.
stefano ha detto:
scusa dioni ma il carbonato di magnesio ho letto che ha bassissima biodisponibilita’ rispetto ad altri come quello il citrato e’ forse la reazione con l’acqua gassata che lo rende biodisponibile ?
dioni ha detto:
Ciao Stefano,
In realtà il citrato si trasforma subito in cloruro di magnesio nello stomaco, inoltre il citrato di magnesio ha tipo il 15% di magnesio contro il 60% del carbonato, quindi anche se il primo è più biodisponibile alla fine non se ne assimila di più del secondo. Inoltre questa formula, come ho ben specificato, non ha il solo fine di assumere magnesio, ma di avere un effetto alcalinizzante che con altri tipi di magnesio non si ha.
Paolo 46 ha detto:
Ho acquistato del carbonato di magnesio tramite internet ed ho notato che dalla scheda allegata, la quantità di magnesio puro corrisponde solo al 46% del prodotto mentre il resto della polvere è composto da numerosi metalli pesanti tra quali piombo mercurio, arsenico anche se sono inferiori ai limiti di legge! Come posso fidarmi a trasformarlo in bicarbonato e berlo? Grazie infinite per la risposta
dioni ha detto:
Ciao Paolo, sicuramente l’altro 50% non sono metalli pesanti ma dalla scheda tecnica sulla purezza possono essere indicati i risultati dei test. Se vuoi stare sicuro prova a contattare l’azienda che te l’ha venduto oppure acquistarlo altrove
anon ha detto:
Ciao, spero che passi il commento visto che desidero restare anonimo.
Vorrei sapere quanto bicarbonato di potassio bisogna aggiungere per potenziare la bevanda? non è specificato.
Pace e Bene
dioni ha detto:
Ciao, basta un cucchiaino abbondante di bicarbonato di potassio da aggiungere alla fine di tutto il processo
Alessa ha detto:
Salve! io purtroppo non posso bere bevande gassate; c’è la possibilità di prepararlo diversamente? Grazie.
miriam ha detto:
Premetto che non capisco nulla di chimica, ho del magnesio Marino (Cloruro di Magnesio) temo che non vada bene per preparare questo rimedio, sbaglio? Puoi spiegarmi perchè? Grazie mille.
violadst ha detto:
Una volta preparata la bottiglia con bicarbonato di magnesio, dopo averla agitata e lasciata nel frigo, può restare nella temperatura ambiente per quel giorno finché finisce? Per quanto tempo si deve prendere il bicarbonato di magnesio? Grazie mille, Viola
dioni ha detto:
Ciao Viola, deve essere mantenuto in frigorifero e non ha una scadenza
violadst ha detto:
Grazie per la risposta prontissima. Si puo’ consumare a lungo tempo questa bibita bicarbonato di magnesio senza creare problemi?
violadst ha detto:
Quindi si beve FREDDA?
Simone ha detto:
Ciao Dioni, per preparare il bicarbonato di magnesio occorre il magnesio carbonato leggero o pesante? Grazie in anticipo per la risposta e per i tuoi articoli illuminanti.
Dioni ha detto:
Ciao Simone,
Per quanto ne sappia e’ indifferente, dato che la composizione molecolare e’ la stessa.
Grazie per il tuo apprezzamento
I migliori auguri
Dioni
Gennaro ha detto:
Ciao Riccardo!
Per potenziare questa bevanda,come suggerisci,quanto Potassio Bicarbonato dovrei aggiungere per litro?
Inoltre,mi sono accorto solo ora di questo articolo che,comunque é di qualche anno fa;hai degli aggiornamenti in merito alla preparazione e i vantaggi di questa bevanda alcalinizzante?
Grazie infinite per la tua risposta e gli interessantissimi articoli che ci proponi!
Rosa. Marcello ha detto:
Lo acquustero ‘e inizierò a bere. L acqua cosi come avete ben descritto.Soffrendo di tanti dusturbi tra quelli da voi elencati spero percepire sollievo ai miei problemi.Grazie
Lucia ha detto:
Come ogni sostanza che introduciamo ha però anche possibili effetti collaterali
Andrea ha detto:
Mi sono documentato sulla durata, riporto la risposta:
Cito:
“Si possono seguire cicli di 2-3 settimane l’anno per ottenere benefici, ricordano che la bevanda andrebbe bevuta lontano dai pasti.
Non eccedere nel consumo per evitare di stimolare troppo l’intestino.”
…..
Se ciò non fosse corretto, scrivete senza esitazione.
Grazie
Alessandro ha detto:
Scusami Riccardo ma mi rimane un dubbio. Il Mg assunto così avrà gli stessi effetti del Mg assunto in altre maniere, quindi viene assorbito? Perché in tal caso proverei a prenderlo così anziché la sera nell’acqua tiepida.
Grazie
Riccardo Lautizi ha detto:
Ciao Alessandro,
Sì certo si assume magnesio, questo studio l’ha dimostrato https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2908636/
Caterina Pisani ha detto:
Ciao ricca do, in un altro tuo articolo hai specificato che il magnesio carbonato è il meno assimilabile di tutti gli altri tipi di magnesio. Per realizzare quest acqua assimilando il magnesio perfettamente si può sostituire il m. Carbonato con la forma più assimilabile che hai scritto nell’altro articolo? Grazie
Salvatore ha detto:
Ciao volevo provare questa ricetta io a casa ho il carbonato di magnesio leggero, va bene uguale anche se leggero?