Il brodo, fatto con le ossa di animali, è un’importante fonte di nutrimento da millenni. Prima della scoperta del fuoco l’uomo frantumava le ossa di animali con acqua per creare una pasta densa ricca di minerali. Il brodo d’ossa è un rimedio tradizionale di tantissime culture per i malati e deboli ma anche per chi fortunatamente gode di ottima salute. E’ un classico trattamento popolare per raffreddori e influenza, ed è anche storicamente utilizzato per le malattie che colpiscono i tessuti connettivi come il tratto gastrointestinale, le articolazioni, la pelle, i polmoni, i muscoli e il sangue. Di seguito spiego come usarlo e perché è un super rimedio per le articolazioni.
Oggi è assai raro trovare nelle nostre tavole il brodo così come veniva preparato in tempi passati non molto lontani, basti pensare alle nostre nonne. Il brodo è caduto in disuso nella maggior parte delle famiglie di oggi, a causa dei ritmi di vita accelerati che hanno ridotto i tempi della cucina a favore di piatti e condimenti preconfezionati come i dadi da brodo (spesso ricchi di sostanze dannose come il glutammato).
PERCHE’ IL BRODO D’OSSA E’ MIRACOLOSO
Esso contiene gli ingredienti che sono nell’osso compresa la cartilagine e quindi il tessuto connettivo. Inoltre è ricco di minerali come calcio e fosforo e degli amminoacidi prolina e idrossiprolina, che agiscono in modo positivo riparando i tessuti connettivi e trattare le articolazioni interne.
La cartilagine ha goduto grande fama come integratore per l’artrosi in forma di cartilagine di squalo (molto costoso), ma con il brodo la estraiamo in casa dalle ossa (vanno bene anche quelle di pollo, non per forza di manzo). E’ stata studiata per le malattie articolari e le malattie gastrointestinali. Prudden ha trovato che la cartilagine migliora notevolmente la malattia degenerativa delle articolazioni, tra cui l’artrite reumatoide. Ha anche scoperto che migliora la sindrome dell’intestino infiammato.
La cartilagine è ricca di glucosamina e il solfato di condroitina che vengono prescritti per riabilitazioni ossee. Diversi studi mostrano come queste sostanze siano in grado di rimanere intatti dopo la digestione ed essere quindi assorbiti nel tratto intestinale andando a riparare i tessuti che ne hanno bisogno, in particolare la cartilagine. La glucosamina stimola inoltre la produzione di nuovo collagene e aiuta a riparare le articolazioni.
Un altro studio dimostra che il brodo d’ossa aiuta ad aumentare la densità minerale ossea.
Il brodo d’ossa è ricchissimo di collagene, una sostanza presente nelle ossa, nei tendini, nelle cartilagini e nei legamenti, e che, con il passare degli anni, va diminuendo, causando tutti i classici effetti negli anziani e adulti.
COME SI PREPARA IL BRODO D’OSSA
- Procurati le ossa di un animale, con o senza carne e pelle (la pelle è ricca di collagene) e ben spezzettate;
- Mettile in una pentola con acqua sufficiente a coprire le ossa con un pizzico di sale;
- Aggiungi una spruzzata di aceto (il rapporto è di circa 4 cucchiai per 2 litri d’acqua) per facilitare il rilascio di minerali nel brodo;
- Accendi il fuoco e porta lentamente a ebollizione e lasciare a fiamma minima giusto per mantenere una leggera bollitura;
- Più tempo bolle più sostanze vengono estratte: i tempi consigliati sono 12-24 ore per pollo-gallina, mentre per il bovino almeno 24-48 ore. Potete spegnere la fiamma la notte e riaccenderla il giorno dopo quando siete in casa, fino a raggiungere il tempo descritto;
- Durante la cottura, assicuratevi che ci sia sempre abbastanza acqua. E nel caso, aggiungetene. Ma se il fuoco è al minimo (come dovrebbe essere), vedrete che l’acqua evaporata sarà pochissima, e servirà aggiungerne molto poca;
- Filtralo e lascialo raffreddare e solidificare in frigorifero. Raffreddandosi diventerà una gelatina gommosa, questo significa che è stato preparato correttamente.;
- Può essere conservato in frigorifero per circa cinque giorni, oppure congelato per mesi;
- Può essere consumato sia freddo che riscaldato.
QUANDO CONSUMARLO PER RIPARARE E RIGENERARE LE ARTICOLAZIONI
Va bevuto un bicchiere di brodo d’ossa caldo la mattina a digiuno, almeno 30 minuti prima della colazione. Questo trattamento va realizzato per un mese intero, ma ci si sente meglio già dopo sette giorni dall’inizio del trattamento. Quindi preparalo una volta per tutte conservandolo come spiegato sopra.
È ideale per chi soffre di mal di schiena, dolori alle articolazioni, alla colonna vertebrale o al collo. Questo rimedio aiuta a migliorare la lubrificazione delle articolazioni. Ha tantissimi altri vantaggi che tratterò in un articolo specifico. Questo è uno di quei rimedi antichi che funzionano alla grande! Un cibo-medicina, alla Ippocrate!
EFFETTO COLLATERALE: Dimenticavo, la vostra pelle ringiovanirà e sarà più elastica e morbida, e i vostri capelli saranno più forti e lucenti.
NOTA: Spesso si consiglia di acquistare la gelatina commerciale (capsule o polvere) per ottenere questi benefici, ma non avrà lo stesso effetto per due motivi: 1) La gelatina si ricava dalla pelle di animale e quindi è ricca di collagene ma non contiene cartilagine e minerali dell’osso; 2) Molto spesso contiene glutammato; 3) Viene estratta velocemente ad elevate temperature e pressioni con successive fasi di sterilizzazione e purificazione che riducono la ricchezza dei nutrienti.
Prevenire e curare tensioni e dolori scoprendo
il legame tra giunture, emozioni e comportamenti
|
|
La Nuova Medicina del Dr. Hamer
|
Antinfiammatorio naturale per il sistema osteo-articolare
|
Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni
Gabriella Parisi ha detto:
Bleah!
Patrizia Alberighi ha detto:
Ma come vi viene in mente di pubblicare ste schifezze?!?
Massimo ha detto:
Brodo di.morte.
Articolo che getta sangue su un sito fin qui esemplare
Francesca Verona ha detto:
Il grasso che si forma in superficie va eliminato?
Franco Polito ha detto:
Orrore !!!!!
Salizona Sixtyfour ha detto:
Forse chi schifa così tanto il brodo d’ossa non è una persona che soffre di disfunzioni osee e articolazioni …..incominciate a non dormire la notte dal male, che vi fate un Tachidol ? ….
Stefania Spinello ha detto:
Perché crede realmente che bere codesto ” brodo trogloditico ” possa giovare alle sue articolazioni ed ossa ? Si documenti su tutti i giovamenti VERI che una dieta vegana apporta all’ organismo , poi ne riparliamo !
Salizona Sixtyfour ha detto:
Sono vegetariana da anni, uso molti rimedi e sicuramente non medicine tradizionali. In India e nella medicina Ayurvedica, come in quella tibetana o peruviana, il brodo di pollo è usato come medicina ! Io lo uso poco, solo quando sto male, e funziona. Vero è quello ceh dice l’ articolo sulla cartillagine di squalo, in capsule, cioè che è meno efficace ed a me per esempio poco digeribile. Quando hai veramente male ti curi. Io mi curo con tutto fuorchè con le medicine tradizionali.. Ha male pure lei Stefania ? Se mi consiglia qualcosa di meglio per l’artrite, l’artrosi, l’osteoporosi,zero cartilagini, nervi deviati e legamenti non riconoscibili , gliene sarei grata !
Giorgia ha detto:
Salizona, la penso anche io come te. Anche io sono vegetariana ma proverò anche io questo brodo per l’artrosi. Comunque sempre meglio che le pastiglie con la cartilagine di squalo. Già ne ammazzano abbastanza squali!! Le ossa invece sono le rimanenze degli onnivori .
luciana ha detto:
io ho conosciuto questo rimedio grazie ad una signora brasiliana …avendo dolori diffusi alle articolazioni ha curato in questo modo una persona anziana e dopo 15 giorni questa signora sembrava rinata, non aveva più dolori …lei dice che nel suo paese si fa così e io controllando in internet scopro che esiste davvero questo rimedio …lo proverò anche io e vi saprò dire
Stefania Spinello ha detto:
Gentile signora Salizona ,mi spiace essere stata un po’ brusca , ma vede volevo comunicarle che l’ alimentazione corretta preserva maggiormente dalla malattia e può sicuramente anche curare . L’alimentazione vegetariana (e anche l’onnivora) è colpevole di tanti danni e il fatto di alimentarsi anche di latte e suoi derivati ,in particolar modo , danneggia proprio quelle strutture di cui lei lamenta della sofferenza. Provi a leggere alcuni libri molto interessanti a riguardo. ( The China Study di Campbell , Il Sistema di guarigione della dieta senza muco di A. Ehret ecc. Legga o veda su You tube anche materiale del prof . Franco Berrino del dott. Valdo Vaccaro ecc.) Sperando di esserle stata utile la saluto e le auguro che le arrivi subito tutta la salute che desidera
Massimo ha detto:
Credo che il terreno “scientifico” non sia quello giusto…chiunque può portare argomentazioni in qualsiasi direzione (anche se resta il dato di fatto che l’animale-uomo appartiene ai Primati, erbivori). Il piano giusto è quello etico: la sofferenza cosciente di animali a noi vicinissimi sulla scala evolutiva, quali sono i Mammiferi, allevati, trasportati e macellati in condizioni aberranti, penso che vedrà prima o poi attuata la profezia di Leonardo da Vinci… Questo è il punto, per me.
Stefania Volvo Di Virgilio ha detto:
Salizona Sixtyfour per l’artrosi cominci a mangiare zenzero, faccia delle applicazioni locali di sale caldo quando ha dolore, assuma equiseto che rinforza denti ossa nervi muscoli ecc e invece della medicina ayurvedica provi quella cinese
Eliana Serra ha detto:
Ci sono molte altre alternative.Come arnica.sale caldo dell’Imalaia prendete a vita il magnesio naturale ( fissa il calcio nelle ossa) e molti altri ancora
Rita Zerbini ha detto:
Scusate ma non ci credo!!,
Mar Cris ha detto:
Come dire che se mi fa male lo stomaco,mi bevo un brodo di stomaco.ma dai là!!!oltretutto si può utilizzare un alimentazione a base vegetale,omeopatia e fitoterapia,senza arrivare a queste schifezze,che dubito oltretutto che funzionino.
Marzia Scardoni ha detto:
Siamo messi così male che farlo di carne costa troppo….
Elio D'Agosta ha detto:
I dadi da brodo e le gelatine sono fatti dalle ossa, ma per un vegano questa roba è out
Daniela Silvestri ha detto:
Msm rinforza le articolazioni, anche bromelina (ananas), olio di canapa, ecc
Marco Galloni ha detto:
bevetevi la pisca e fate prima….:-D
Paolo ha detto:
Ma se invece di fare commenti stupidi, magari prima si provasse e lo si sperimentasse? Forse ci sarebbe un giudizio differente, no? Recentemente in un incontro che ho avuto con un guaritore russo, egli mi ha detto che per le mie articolazioni, farebbe molto bene uno stinco di vitello biologico cotto a lungo fino a formare una gelatina; e’ un po’ la stessa cosa di cui si sta’ parlando in questo articolo! Provare prima di giudicare!!!
Giorgia ha detto:
Hai ragione Paolo, ma le persone che giudicano, hanno solo dei problemi con sé stessi. I guaritori russi invece sono delle persone fenomenali. Tanti metodi hanno le fondamenta russe. Che guaritore hai incontrato? Mi interessa.
Stefania Spinello ha detto:
Cucina vegana , sempre!!!!! Non pubblicizzate quest’ orrore !
Manuela Marta ha detto:
schifez…
Massimo ha detto:
Ammesso e assolutamente non concesso che faccia bene oltre che schifo, dietro c’è una storia di violenza e sofferenza che non possiamo più accettare (e tu Paolo togli l’apostrofo da “sta” se no diventa “stai”…).
Stela Manoilova Daniele Soddu ha detto:
Ma bevilo tu
Stefania Volvo Di Virgilio ha detto:
Questa mi sa un pò da rimedio strampalato..
Patrizia Arminante ha detto:
Che schifo
Emanuela Di Grazia ha detto:
Boh… Non so… Brodo di ossa di cadavere… Cadavere che poi a sua volta è stato nutrito nel dolore, sofferenza, a siringoni di antibiotici, ( ecc) bevendo le peggio cose e mangiando .. l’indicibile…
Per varie ragioni .. Che mi sembrano logiche e deduttive, come puó questa pozione produrre giovamento?
Beata ha detto:
Io non so che beneficio pò avere bevendo brodo di carne , ma una cosa sicura che presempio io chi sono origine ungherese da mia casa era una usanza stata per sempre fare con osso e carne di tacchino o maiale fare brodo . Dopo mettevamo nel piatti la carne con brodo e facevamo raffredare finche non diventava gelatina . Si mangia periodo fine anno se ricordo bene. posso sicurare che buono se saporito bene. Non credo che serve giudicare …ogni uno libera di sciegliere fare o meno. Il mondo non arrivava dove arrivato senza progressi e senza persone chi danno da fare. Non stanno offrendo le droga stanno cercando di miglorare la vita .
Daniele De Patre ha detto:
Mah… Se la carne animale fa male, non comprendo come le sue ossa possano far bene. Piuttosto, iniziamo con il ridurre i formaggi soprattutto quelli stagionati che acidificano maggiormente il sangue. Conseguenza di questo, la decalcificazione.
Massimo ha detto:
Condivido, anche per la millenaria condanna ad uno stato di perenne maternità di mucche, pecore e capre, i cui figli (ai quali il latte è destinato dalla natura), finiscono macellati o buttati lungo le strade a morire, come nel caso dei piccoli di bufala, per i quali stranamente non esiste un mercato da mattatoio (ricca documentazione in rete).
Pedro Man ha detto:
99 post su 100 sono condivisibili e preziosi. Questo è una cazzata mondiale.
Raw in Naples ha detto:
Dionidream Che vi sta succedendo ? Avete cambiato strada ? Ora proponete l’assunzione di proteine animali ?!? E’ già il secondo articolo che secondo me è incoerente con quello che avete fatto finora, sinceramente a questo punto sto perdendo fiducia nelle vostre notizie…
Dora Nicoli ha detto:
Ber berlo è necessario essere disperati
Maria Luisa ha detto:
Latte, mozzarella, formaggi e carni quelli x davvero danneggiano le ossa. Io sono diventata vegana e le articolazioni compromesse mi danno sempre più tregua insieme a uno stile di vita con più movimento
Stela Manoilova Daniele Soddu ha detto:
Oltre tutto è anche buonissimo peccato che sia un po caro
flabio goracci ha detto:
oggi quasi tutti noi siamo arrivati fin qui dopo che prima di noi, “altri”, hanno mangiato “quello che hanno potuto”…ora la pancia è piena e si parla con estrema facilità di “cadaveri”, riferendosi al CIBO…vorrei che chi pretende rispetto per le proprie abitudini/convinzioni alimentari, ne avesse a sua volta per chi ne ha altre…se così non sarà, me ne farò una ragione
Massimo Radaelli ha detto:
Orrendo, primitivo, disgustoso!
flabio goracci ha detto:
ti commenti da solo
forse puoi pensare che ripetere ossessivamente un pensiero possa farlo diventare l’ unico giusto…non è così
ti ho risposto solo perchè spero tu ti renda conto che essere così offensivo può rendere te destinatario degli aggettivi con i quali insulti gli altri
buona vita
Massimo Radaelli ha detto:
Buona vita a te e se trovi tempo passa in un macello: chissà che non ti vengano brillanti idee sul consumo di sangue ancora caldo.
Elena ha detto:
Mamma mia ma che problemi vi fate? O meglio che problemi avete ? offendere perchè uno usa una cosa che tu non vuoi usare. Il mondo è bello perchè è vario e di sicuro sentirsi liberi di dire o fare quello che si considera meglio e senza insulti è la via più naturale e normale.
Mirco ha detto:
A tutti i vegetariani: uccidere un’animale per piacere e’ da egoisti. Ucciderlo per curarsi o fare ricerca scientifica e’ più accettabile. In fondo anche gli stessi animali uccidono per bisogno, come i carnivori !
fulvio ha detto:
devo dire che la cosa peggiore è leggere commenti del tipo “che schifo”..”orrore”…se una cosa non mi va…non la commento in questo modo. io ne sono favorevole , perchè i nostri nonni se lo facevano, un motivo c’era, e comunque in asia dove la medicina naturale ha una storia millenaria, tuttora la si pratica…(in thailandia si usa la zampa di maiale, come già noi facciamo ma buttiamo una parte essenziale).continuate a mangiare medicine chimiche se lo preferite..la salute è vostra, ed evidentemente, come qualcuno ha già detto, non sapete cosa vuol dire avere veramente il mal di schiena..
Elena ha detto:
E’scentificamente provato che anche le piante “capiscono e sentono” ! Allora che si fa??? Per me l’importante è come si allevano e come si uccidono piante e animali
Carmine ha detto:
Leggere certe stupidaggini fa venire i nervi! Come fosse che la signora coi problemi articolari è felice di bere il brodo di ossa bollito e dopo aver consumato ore ed ore di gas o non le sta tentando tutte, come sto facendo io, per migliorare la sua condizione! Io ne conosco di vegane ma mi spiace dirlo, tante sono estremamente stupide, essendo anche gattare poi comprano le scatolette per i gatti… Quindi la morale è che la gente può anche morire ma i gatti devono nutrirsi con le scatolette perchè la loro dieta è così! Fate pace col cervello!! Ormai neanche più la parità, gli animali prima di tutto! Ci vuole aequus librium in tutto, con ragionamenti così infantili avrei da parlare ore ed ore di morale con una fissata ed ottusa vegana. Rispetto sicuramente per tutti gli animali dalla nascita alla morte, il più possibile meno dolorosa,ma nessuna imposizione, tanto meno da una ignorante e superficiale che giudica a cazzo le scelte degli altri.
lorenzo ha detto:
il “bone broth” in realta’ e’ un alimento molto comune in altre culture e consigliato in numerose diete, basta fare una ricerca per trovare milioni di risultati, il fatto di non averne mai sentito parlare per ignoranza , cosa abbastanza comune nei vegani (dove l’ottusita’ e l’analfabetismo funzionale regna sovrano) non giustifica gli insulti ad sito di informazione che fa il suo lavoro
passino i vegani (le cui scarse capacita’ cognitive sono quelle che sappiamo) ma per le persone normali consiglio di informarvi
flabio goracci ha detto:
Ho evitato di allungare la discussione con persone che hanno l’ offesa facile proprio perchè nel momento che si ricorre immediatamente all’ offesa e quindi preventivamente ad un giudizio sommario e assoluto, questo si, da’ il grado di educazione ed evoluzione intellettiva.
Va bene perorare le proprie idee e convinzioni ma imporle è sempre e cmq sbagliato e la cosa è trasversale, senza distinzioni tra onnivori, vegetariani, vegani ecc ecc.
Giustissimo far conoscere e stigmatizzare le condizioni criminali in cui versano gli allevamenti industriali, ma appunto, puntare il dito su questi e non su chi ancora oggi inconsapevolmente o meno è un anello della catena del sistema.
In buona sostanza trovo chiunque sia così arroccato sulle proprie convinzioni settarie piuttosto limitato sotto tutti gli aspetti che relazionano tra loro le persone e cmq insopportabilmente saccenti.
A che pro dire loro che nel corso degli anni la mia alimentazione si è spostata sul vegetale?
Non capirebbero.
Un’ evoluzione/crescita alimentare passa da ognuno di noi, ma anni di formazione scuola/famiglia/società lasciano segni importanti e non si può liquidare un argomento vitale con dei semplici insulti, che poi non fanno altro che dividere e creare ulteriori prese di posizione non ponderate.
Ringrazio questo articolo e quanti commentano perchè almeno ha dato lo spunto per un confronto 🙂
flabio goracci ha detto:
Una precisazione riguardo a “spostata sul vegetale”.
Intendevo più a favore ma non esclusivamente, perchè cmq ogni tanto mangio carne e formaggi o uova.
Questo cambiamento è avvenuto non solo per presa di coscienza ma inizialmente per puri motivi di benessere fisico.
Rinnovo i miei saluti…
Ale ha detto:
Ok..ho letto..pure io mi sto spostando su una dieta a vegetariana ma non ditemi,se avete più di 50 anni,che non avete mai mangiato il ‘lesso’della domenica..con osso(si faceva più che altro per fare il brodo per i tortellini) o l’ossobuco(la mia maestra ce li faceva portare a scuola,lavati,e noi li dipingevamo per fare dei portaceneri primordiali)…oppure nessuno ha mangiato lo stinco???Ovvio,i tempi sono cambiati,vogliamo più rispetto per gli animali e anche per noi stessi(il cibo è di scarsa qualità) ma non meravigliatevi..Sostenere una ragione va bene,ma esserne ossessionati no
Mauro Giuseppe Facchini ha detto:
C’è un proverbio che dice, amaro in bocca e dolce al cuore. Bé se anche come gusto non fosse chissà che, l’importante è che ci sia un effetto benefico. Ce tanta gente che consuma una marea di soldi nelle farmacie per avere solo prodotti chimici che fanno solo male. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza, anche perché ci vuole un mese per completare il ciclo.
Distinti saluti
Mauro Giuseppe Facchini
Paolo ha detto:
cura con gelatina di ossa fatta sui miei cani pastori tedeschi con risultati incredibili dopo aver provato tutto il possibile e immaginabile sopratutto sulla piu’ anziana che deambula molto meglio e sulla giovane che aveva la cartilagine di un orecchio debolissimo ora si e’ decisamente rinforzato, funziona e sono comunque scarti di macellazione che ahime’ avviene indipendentemente da questo brodo a differenza delle pinne di squalo che vengono tolte appositamente per la cartilagine!!!