L’ansia, quella sensazione di terrore, paura, preoccupazione o panico, non è certo una novità. Ippocrate ne ha parlato nel IV secolo a.C., lo stesso ha fatto Søren Kierkegaard nel 1860 e Sigmund Freud ha affrontato la malattia nel 1926.
Tuttavia rispetto al passato sembra che questo disturbo sia molto più diffuso oggi e che colpisca spesso i giovani ed adolescenti. Secondo l’Istituto Nazionale della Salute Mentale, ansia, panico e disturbi correlati sono accusati da almeno 19 milioni di persone con età superiore ai 18 anni in Europa. Ma l’ansia può colpire anche prima della maggiore età.
I farmaci tendono ad essere il trattamento classico per la cura dell’ansia con tutti gli effetti collaterali che ne conseguono. Molti si rivolgono a trattamenti olistici come la meditazione, yoga, massaggi e altre tecniche di rilassamento che hanno molto successo e sono privi di rischi.
La musicoterapia è stata anch’essa utilizzata con un certo successo. Le terapie del suono sono state a lungo popolari come un modo per rilassarsi e ripristinare la salute tanto che per secoli le culture di ogni tradizione hanno usato la musica per migliorare il benessere e l’umore.
Ma ora i neuroscienziati britannici hanno voluto approfondire questo tipo di terapia analizzando l’effetto di varie canzoni sull’ansia ed hanno creato una playlist di 10 brani che sembrano essere quelli con l’effetto più rilassante sulla Terra. E non solo: uno di questi brani, il più “potente”, è in grado di ridurre l’ansia del 65%!
Lo studio è stato condotto su partecipanti mentre tentavano di risolvere difficili puzzle il più rapidamente possibile, mentre erano collegati a dei sensori. Il puzzle induce un certo livello di stress e i partecipanti hanno ascoltato diverse canzoni mentre i ricercatori misuravano l’attività cerebrale e stati fisiologici che hanno incluso la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e la frequenza del respiro.
Secondo il Dr. David Lewis-Hodgson del Mindlab International, che ha condotto la ricerca, una canzone ha prodotto un maggior stato di rilassamento rispetto a qualsiasi altra musica testato fino ad oggi.
La canzone si chiama “Weightless” (tradotto “Senza peso”) e porta ad una notevole riduzione del 65 per cento dell’ansia generale dei partecipanti, e una riduzione del 35 per cento dei comuni tassi di riposo fisiologico. E’ stata più efficace delle canzoni di Enya e Mozart!
Altrettanto notevole è il fatto che la canzone è stata in realtà costruita per farlo. Il gruppo che ha creato “Weightless”, Marconi Union, lo ha fatto in collaborazione con i terapisti del suono. Le armonie, i ritmi, le linee di basso di questa canzone sono state studiate con cura e aiutano a rallentare la frequenza cardiaca dell’ascoltatore, ridurre la pressione sanguigna abbassare i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.
La canzone ha come strumenti chitarra, pianoforte e campioni elettronici di paesaggi sonori naturali. E’ inoltre attraversata da canti buddisti che inducono una sorta di stato di trance. Lyz Cooper, fondatore della British Academy of Sound Therapy, ha detto che i Marconi Union hanno usato la teoria scientifica per creare la “perfetta canzone rilassante”.
Quando si tratta di abbassare l’ansia, la posta in gioco non potrebbe essere più alta. Lo stress si aggrava e aumenta il rischio di problemi di salute come le malattie cardiache, l’obesità, la depressione, problemi gastrointestinali, asma, e altro ancora. Più preoccupante ancora, un recente documento dell’Università di Harvard e Stanford ha scoperto che lo stress lavorativo da solo causa più morti di diabete, morbo di Alzheimer o di influenza.
In questa epoca di costante bombardamento psicologico, la scienza parla chiaro: se vuoi che il tuo corpo e la tua mente durino, devi dare la priorità a periodi di riposo. La musica è un modo semplice per allentare la pressione da tutte le preoccupazioni, applicazioni, tag, messaggi, e-mail, appuntamenti, riunioni e scadenze che possono facilmente far scattare il livello di stress ed innescare l’ansia.
NOTA. Il dottor David Lewis-Hodgson ha detto: “Weightless è stata così efficace che molte persone si sono assonnate e vorrei quindi consigliare di non guidare mentre si ascolta la canzone perché potrebbe essere pericoloso.”
Ecco la playlist con le 10 canzoni più rilassanti secondo le analisi del Mindlab International. Quindi non guidare durante l’ascolto e fanne buon uso:
10. “We Can Fly,” by Rue du Soleil (Café Del Mar)
9. “Canzonetta Sull’aria,” by Mozart
8. “Someone Like You,” by Adele
7. “Pure Shores,” by All Saints
6. “Please Don’t Go,” by Barcelona
5. “Strawberry Swing,” by Coldplay
4. “Watermark,” by Enya
3. “Mellomaniac (Chill Out Mix),” by DJ Shah
2. “Electra,” by Airstream
1. “Weightless,” by Marconi Union
Leggi anche
La Meditazione è più efficace degli ansiolitici
8 Semplici posizioni Yoga che scaricano via gli ormoni dello stress dal corpo
Come la lamentela riprogramma il cervello verso ansia e depressione
Riferimenti
– Band creates the ‘most relaxing tune ever’. The Telegraph
– The Alarming, Long-Term Consequences of Workplace Stress. The Atlantic
Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni
Stefania Barletta ha detto:
Oddio scusate ma solo io detesto queste musichette? Mi fanno venire la nausea, ho spento…. 🙁
siriett ha detto:
Lungi dal voler fare lo psicologo della mutua, però considera che questo potrebbe essere un segno di stress non consapevole.
Marilena Gottardo ha detto:
stupenda, mi piace
Betty Croci ha detto:
Molto rilassante….complimenti!
Viorica Dumbrava ha detto:
Grazie !!!!
Mirella Miniaci ha detto:
A me ha fatto bene, mi sento molto rilassata!
Gigina Casarin ha detto:
Bellisssima
Annunziata Nigro ha detto:
Be io provo di tutto purché mi faccia stare bene
gino ha detto:
Weightless è sicuramente interessante, sebbene in alcuni momenti insista troppo con i toni alti, che sono irritanti.
Le altre musiche non hanno proprio niente di rilassante; sono belle, voglio dire, ma per me non soddisfano il requisito, perché sono troppo ritmate, a parte Please Don’t Go.
Segnalo le musiche di Deuter, quelle di Kitaro, di Michel Pépé, dei Secret Garden e di Levantis, tanto per non fare nomi.
Meri Ma ha detto:
Per me il più rilassante in assoluto è Ludovico Einaudi!
Andrea ha detto:
Concordo, molto bravo e suggestivo
Danilo Di Bonaventura ha detto:
Ho tutto l album di marconi union. Ma questa di taylor deupree secondo me è l apice in quanto a sedazione… https://youtu.be/NtwIpEcJfVg
dino ha detto:
Si, ma quella non è musica, è una sorta di rumore bianco un po’ più sofisitcato!
gianna ha detto:
pienamente d’accordo
tiziana perricone ha detto:
Non sono le “musichette” ad eliminare l’ansia…ci sono i canti armonici e la vita sana…! La Musica è l’interfaccia dello spirito! Io sono Musicoterapista. Tantrica…. E state bene attenti a quello che ascoltate, perchè dietro… si possono nascondere “altri scopi”. Non ci volevano certo gli scienziati britannici…OM. La causa dell’ansia è la “dispersione”…
tiziana perricone ha detto:
Questo calma la mente e riequilibra i chakra. Non dovete “dormire”…Meditate…
https://www.youtube.com/watch?v=BIRJMESl4U8&t=2221s
Nicoletta Giulianelli ha detto:
Invece èbellissima
Fra Oco ha detto:
daanni questa…. (per me) e il max..https://www.youtube.com/watch?v=94jABJjpDrc
Achille Daga ha detto:
Provate con questa….
https://youtu.be/7MDh_scfhSk
emma ha detto:
salve a tutti, musica carina grazie e complimenti a Riccardo che collabora con loro… Vorrei solo dire che la scienza vedica e le musiche devozionali indiane e soprattutto il Maha mantra sono da millenni il miglior strumento perche non solo purificano la mente ma soprattutto l anima….occorrerebbe prenderne coscienza in occidente.. https://youtu.be/q3y6x_4QJ04 cio che gli scienziato moderni, atei o troppo materialisti non riescono a comprendere….Om Shanti.
Ray ha detto:
Relax e rigenerazione:
Musica Blu – Renato Falerni
https://m.youtube.com/watch?v=pKdO5lLvdI4
Nerina Marcon ha detto:
Spesso ,quando i miei alunni avevano il compito di matematica, mettevo come sottofondo musicale Mozart. ..e i loro risultati erano decisamente migliori!!!
Grazia Usai ha detto:
Complimenti per l’iniziativa!
gianna ha detto:
complimenti, io personalmente mi rilasso con Chopin oppure con Kitaro, Einaudi, Enia, Hans Zimmer ecc….non certo con le musichette sopra indicate
Ilaria Sanasi ha detto:
molto figa la canzone
Lu Pa ha detto:
Ma anche dei pezzi Pink Floyd non scherzano!!!
marisa corti ha detto:
bella ma io preferisco Enya, almeno alcune ….
Gianni ha detto:
Grazie. Efficace…..poi Cafè del Mar ti porta ovunque
Myosotis Maria Aries ha detto:
Preferisco Dream on di Steven Tyler!
Fabio Barbieri ha detto:
Semmai perché ti fai due palle e quindi ti addormenti! Funziona provalo!
Nexus6 ha detto:
Qui c’è tutto ciò che serve, usate il mantra ogni volta che ne avete bisogno e soprattutto meditiamo almeno mezz’ora al giorno.
https://www.youtube.com/watch?v=AVM8ZYODKng
FranCesco ha detto:
preferisco mille volte questa https://www.youtube.com/watch?v=xQ6xgDI7Whc
fabrice ha detto:
Interessante articolo! Se è per il gusto, non credo sia proprio carina, però ha degli effetti armonizzanti, a livello di percezione si sentono chiaramente.
Laura Costanzo ha detto:
Preferisco Leo Delibes – Lakme o Enya meno classica ..
maurizio ha detto:
Credo molto nel potere della musica ma questa non mi rilassa affatto.
La mia personale classifica:
La musica più serena e dolce: Johni mitchell
La musica più scanzonata, per non pensare: Marvin Gaye
La musica più energica: queen
I suoni più belli: MIchael Jackson
La musica che fa bene al cuore: mazzate di rullante non troppo veloci
La musica che fa bene allo stomaco: la musica rock (chitarra distorta)
La musica più pacifista: Enzo Avitabile
La musica che fa rallenta il respiro: uhm non l ho ancora inquadrata, ce ne sono diverse
La musica CONSOLATORIA, anche per chi sta male davvero: PINO DANIELE primi anni, in lingua lingua napoletana
maurizio ha detto:
un esempio di musica con bella batteria che rilassa il cuore, molti pezzi dei Cure
maurizio ha detto:
oppure un esempio concreto, Insensitive di Jahn Arden
Laura ha detto:
Non mi stupisce che in elenco ci siano i Cold Play a parte questo la n. 9 è semplicemente bellissima! Grazie.
solange ha detto:
era ora.. avevo bisogno di pace … grazie…
ETI ha detto:
PENSO CHE COME TUTTE LE COSE, LE CANZONE CHE VANNO BENE PER UNA PERSONA NON VANNO BENE PER L’ALTRA!!!, SIAMO DIVERSI .