La curcuma è la spezia più curativa al mondo ma è praticamente inassimilabile: ecco come possiamo godere di tutte le sue proprietà con l’estratto puro di curcumina
La curcuma è una spezia usata da 4000 anni in oriente, sia nella medicina ayurvedica che in quella tradizionale cinese, per la preparazione di moltissimi piatti, tisane e medicamenti. Negli ultimi anni è diventata oggetto di ricerca perché il suo principio attivo, la curcumina, il più importante curcuminoide presente nella curcuma, ha delle enormi potenzialità terapeutiche. Considera infatti che ad oggi sono stati pubblicati più di 5600 studi biomedici peer-reviewed che hanno rivelato più di 600 potenziali applicazioni terapeutiche, così come 175 effetti fisiologici benefici.
La ricerca ha dimostrato che i curcuminoidi comunicano con 160 meccanismi e percorsi nel corpo per supportare un’ampia gamma di processi, tra cui:
- Cervello
- Cuore
- Tessuti
- Ossa
- Cartilagini
- Glicemia
- Parete dello stomaco
- Intestino
Tutti i benefici sono dovuti alla curcumina che costituisce solamente il 2% della curcuma. Gli studi medico-scientifici eseguiti hanno infatti usato curcumina pura ed assumere la curcuma non ha ovviamente gli stessi effetti sia perché dovremmo consumarne circa 50 volte tanto per avere la stessa quantità sia perché la curcuma non rende assimilabile il suo principio attivo facilmente al nostro sistema digerente.
Considera che se quindi mangi un cucchiaio intero di curcuma (6.8 grammi circa) sta assumendo solamente 136mg di curcumina! Ed inoltre non è per niente gradevole!
Per ovviare a questo esistono in commercio gli integratori di curcumina che permettono di migliorare l’assimilazione dei benefici della curcuma. Tuttavia esiste una soluzione ancora più efficace ed è la speciale tecnologia fitosomiale che permette di legare i fitosomi alla curcumina aumentando così da 23 a 45 volte di più l’assimilazione della curcumina!
Questo integratore si chiama CURCUMIN X4000, è acquistabile online, e garantisce quindi più di 1200 volte l’assorbimento di curcumina rispetto a consumare la polvere di curcuma. Chi ha provato questo prodotto, 3 capsule al giorno per un totale di 600mg di curcumina legata ai fitosomi, ha riportato: sensazione di ringiovanimento, migliori prestazioni fisiche e mentali, scomparsa dei dolori ossei, altissima digeribilità. Praticamente con solo tre capsule si assume più del 100.000% di curcumina che si assumerebbe mangiandosi un cucchiaio intero di curcuma!

Clicca qui o sull’immagine per andare al prodotto
Benefici della curcumina
La curcumina infatti è così potente che ha un’azione benefica vastissima su tutti gli organi. In sintesi i principali effetti sono:
- Antinfiammatorio
- Anticancro
- Digestivo
- Depurativo
- Rigenera il cervello
- Elimina la candida
- Protegge il cuore
- Allontana la depressione
- Depura la pelle
- Ringiovanisce
E numerosi studi hanno valutato addirittura che in numerosi casi è altrettanto efficace quanto i farmaci allopatici in commercio!
In generale possiamo dire che sono tantissime le ragioni per assumere la curcumina e i sempre numerosi studi scientifici e le sempre più numerose testimonianze non fanno altro che avvalorare una medicina antica che stiamo solo ora riscoprendo. Ecco alcune casistiche per cui può risultare molto benefici integrare con la curcumina.
1. Curcumina come potente antinfiammatorio
La curcuma si è dimostrata un potente antinfiammatorio senza effetti collaterali. Alcuni studi pubblicati su Phytotherapy Research, Critical Care Medicine e Cancer Letters, hanno paragonato favorevolmente l’efficacia della curcumina al cortisone e al desametasone, ovvero ai farmaci steroidei.
Possono beneficiare della curcumina tutti coloro che soffrono di infiammazioni ad ogni livello: artriti, osteoartriti, artrosi in fase acuta (previene le ricadute), condrocalcinosi, sindrome del tunnel carpale, dito a scatto, congiuntivite, morbo di Crohn, emorroidi, pancreatite, colite, disibiosi intestinale, infiammazione vie respiratorie (bronchite, polmonite) raffreddori, cistite, malattie neurodegenerative.
2. Curcumina come antidolorifico per ogni situazione
Uno studio pubblicato su Oncogene ha scoperto che la curcumina è un’alternativa efficace ai farmaci come aspirina e ibuprofene.
Infatti è indicata e consigliata a tutti coloro che hanno: contusioni, dolori mestruali, dolori muscolari, dolori articolari, dolori post-chirurgici, mal di testa ed emicrania.
3. Curcumina per migliorare la digestione e l’assimilazione dei cibi
Fin dalla medicina orientale è risaputo il profondo effetto della curcuma sulla digestione. Una review del Medical Center dell’Università del Maryland suggerisce infatti che l’integrazione di curcumina apporta benefici nei casi di: disturbi gastrointestinali, diarrea, coliche, stitichezza, cattiva digestione (meteorismo, dispepsia funzionale, colon irritabile), colite ulcerosa, ulcera gastrica, fegato pigro, diabete.
La curcumina favorisce la funzionalità epato-biliare (stimola la sintesi e l’eliminazione della bile), elimina l’infiammazione intestinale, accelera la guarigione delle ferite gastrointestinali e aumenta l’assorbimento del glucosio (prevenendo quindi il diabete e l’obesità).
4. Curcumina come protezione per il cuore
Uno studio pubblicato sulla rivista International Journal of Cardiology ha dimostrato che l’uso quotidiano della curcumina è in grado di abbassare il colesterolo LDL, rimuovere accumuli di placche nelle arterie, e prevenire la coagulazione del sangue. Una ricerca pubblicata su l’American Journal of Cardiology ha scoperto che la curcumina è in grado di ridurre il rischio di attacco cardiaco del 56%. E c’è anche un altro importante studio pubblicato sulla rivista Nutrition Research, che ha rivelato come la curcumina è efficace nel migliorare la funzione vascolare nelle donne in post-menopausa tanto quanto fare attività fisica aerobica.
Quindi possiamo dire che la curcumina è utile per prevenire: trombosi, infarti, ictus, iperlipemia e arteriosclerosi.
5. Curcumina come rigenerante cerebrale
Diversi studi pubblicati su Ayu, British Journal of Nutrition e Science Daily hanno mostrato che la curcuma ha un profondo effetto sul cervello in grado di ridurre i sintomi della demenza e riparare i danni cerebrali prodotti da un ictus. La curcumina è anche in grado di eliminare gli effetti dannosi dell’alluminio sul cervello.
Secondo il professor Murali Doraiswamy, della Duke University in North Carolina, chi assume curcumina ha un più basso rischio di morbo di Alzheimer, morbo di Parkinson e sclerosi multipla.
6. Curcuma come anticancro ad ampio spettro
Questa è la proprietà che ha reso la curcuma molto famosa. Molte ricerche suggeriscono che la curcumina può aiutare a prevenire o trattare diversi tipi di cancro, tra cui alla prostata, al seno, alla pelle, ai polmoni e il cancro al colon. L’effetto antitumorale della curcumina è dovuto a diversi meccanismi di azione che svolge una volta ingerita: inibizione della proliferazione delle cellule tumorali, induzione di apoptosi (una modalità di morte cellulare), inibizione della trasformazione delle cellule da normali a tumorali, inibizione dell’invasività e delle metastasi e la soppressione dell’infiammazione.
Altri studi hanno inoltre mostrato che la curcumina ha un effetto chemopreventivo in diversi modelli animali di carcinogenesi orale (colon, duodeno, stomaco, esofago), e la bassa incidenza di tumori intestinali negli indiani è stata proprio attribuita all’utilizzo alimentare della curcuma.
7. Altre proprietà della Curcumina
- Contrasta e debella la Candida
- Rafforza il sistema immunitario
- Ha un’azione antiossidante ed anti-invecchiamento
- Depurativa e disintossicante
- Aiuta a guarire dalla psoriasi
- Allontana la depressione
- Stabilizza la glicemia
- Protegge la parete dello stomaco dall’ulcera
Effetti collaterali
La curcumina è altamente benefica per il nostro organismo ma il consulto medico preventivo è particolarmente importante se:
- Si è già in trattamento con farmaci antiaggreganti piastrinici o anticoagulanti;
- Si è in trattamento con ciclosporina, un farmaco immunosoppressore utilizzato per prevenire i rigetti nei trapianti.
- Se si è già in terapia con digossina, un farmaco impiegato per aumentare la forza di contrazione del cuore.
- Se si hanno gravi malattie del fegato e/o con ostruzione delle vie biliari.
Come e quando assumere la Curcumina
La curcumina può essere assunta durante i pasti principali 3 capsule al giorno. L’ideale è consumare dei grassi (olio oliva, olio di cocco, avocado, ecc) durante il pasto dato che la curcumina è liposolubile e quindi meglio assimilabile. Anche il pepe nero, grazie al suo contenuto di piperina, è un ottimo modo per potenziare ancora di più l’assorbimento dato che potenzia l’assorbimento dei principi attivi in generale (tuttavia la piperina può dare problemi a chi soffre di emorroidi, pressione alta, ulcera e gastrite e in generale in tutti coloro che assumono farmaci, in dosi elevate può irritare le pareti dell’intestino). Con la curcumina in fitosomi in realtà queste precauzioni (curcumina e piperina, e curcumina e grassi) non sono necessarie dato che la curcumina in fitosomi è già altamente biodisponibile e quindi la sia può consumare tranquillamente a lavoro o a casa o in viaggio senza problemi.
I fitosomi sono estratti vegetali legati alla fosfatidilcolina, che è una componente essenziale delle cellule umane. Il corpo umano produce fosfatidilcolina, ma la può anche ottenere esternamente da alimenti e integratori. Se assunta per via orale, la fosfatidilcolina è molto ben assorbita. Per migliorarne l’assorbimento, gli scienziati hanno trovato un modo per collegare la curcumina per fosfatidilcolina. Il risultato è la CurcuminX4000 che quando si assume, il corpo assorbe facilmente la fosfatidilcolina e la curcumina ad essa collegata, con conseguente maggior quantità di curcumina che raggiunge le cellule che possono trarre beneficio da essa.
Testimonianze
Queste sono recensioni di persone che hanno assunto la curcumina e hanno lasciato una testimonianza sul prodotto.
“Ottima! Pratico molta attività fisica, e da quando la assumo ho trovato beneficio riguardo alle infiammazioni articolari..inoltre e’ un potente antiossidante.”
“La assumo da poco tempo ma posso già affermare che il prodotto è ottimo, i dolori articolari stanno scomparendo e provo un benessere generale a livello fisico il tutto a un buon prezzo!!”
“Quest’inverno ho notato molti più dolori e indolenzimenti rispetto all’anno scorso. Sono una persona attiva di 69 anni e questo mi preoccupava. Voglio mantenere il mio stile di vita attivo e continuare a fare quello che mi piace di più; giocare con i miei nipoti, camminare, ballare, cantare nella mia band ecc! Ho provato la curcurmina dopo aver letto numerose testimonianze. Dopo neanche un mese, posso sentire la differenza – I miei dolori e fastidi sono diminuiti in modo significativo. Mi aspetto che mentre continuo a utilizzare questo prodotto continuerò a sperimentare miglioramenti. Sono contento di aver deciso di provarlo!”
“Avevo dolori in entrambe le spalle e dolore alle ginocchia, sto dormendo molto meglio di notte e il ginocchio mi fa sentire molto meglio. Non ho più paura di andare su e giù per i gradini. Il miglior rimedio naturale che potrei mai chiedere. Odio le pillole antidolorifiche piene di ingredienti chimici pericolosi e i loro effetti collaterali.”
“Questo integratore è INCREDIBILE. Avevo dolori alle ginocchia e alle anche. Ho 50 anni. La mia anca era così messa male che quando mi alzavo da seduta, riuscivo a malapena a camminare. Le notti erano orribili. Era tutto sul mio lato sinistro e dormivo su entrambi i lati. Non riuscivo a dormire da così tanto dolore. Ho finito per prendere l’ibuprofene tutto il tempo, il che non è buono. Ho iniziato a prendere la curcumina l’8 marzo e ho notato una differenza entro il 2 settembre. Non so cosa farei senza di essa e vorrei dirlo a tutti. Grazie mille!”
“Ho l’artrite alle ginocchia, alla zona lombare e alle mani. Ho provato molti prodotti per la salute delle articolazioni e l’infiammazione. La curcuma era dura sul mio stomaco. La curcumina invece sembra darmi sollievo dal dolore dovuto all’infiammazione e non mi dà fastidio allo stomaco. Tra i tanti prodotti che ho provato, questo è il migliore.”
Riferimenti scientifici
1. Aggarwal BB, Gupta SC, Sung B. Curcumin: an orally bioavailable blocker of TNF and other pro-inflammatory biomarkers. British Journal of Pharmacology. 2013;169(8):1672-1692. doi:10.1111/bph.12131.
2. Gupta SC, Patchva S, Koh W, Aggarwal BB. Discovery of Curcumin, a Component of the Golden Spice, and Its Miraculous Biological Activities. Clinical and experimental pharmacology & physiology. 2012;39(3):283-299. doi:10.1111/j.1440-1681.2011.05648.x.
3. Jurenka JS. Anti-inflammatory properties of curcumin, a major constituent of Curcuma longa: a review of preclinical and clinical research. Altern Med Rev. 2009 Jun;14(2):141-53.
4. Lopresti AL, Maes M. Curcumin for the treatment of major depression: a randomised, double-blind, placebo controlled study. J Affect Disord. 2014 Oct;167:368-75. doi: 10.1016/j.jad.2014.06.001.
5. Akbik D, Ghadiri M, et al. Curcumin as a wound healing agent. Life Sci. 2014 Sep 6. pii: S0024-3205(14)00703-6. doi: 10.1016/j.lfs.2014.08.016.
6. Panchatcharam M, Miriyala S. Curcumin improves wound healing by modulating collagen and decreasing reactive oxygen species. Mol Cell Biochem. 2006 Oct;290(1-2):87-96.
7. Menon VP, Sudheer AR. Antioxidant and anti-inflammatory properties of curcumin. Adv Exp Med Biol. 2007;595:105-25.
8. Chainani-Wu N. Safety and anti-inflammatory activity of curcumin: a component of tumeric. J Altern Complement Med. 2003 Feb;9(1):161-8.
9. Chandran B1, Goel A. A randomized, pilot study to assess the efficacy and safety of curcumin in patients with active rheumatoid arthritis. Phytother Res. 2012 Nov;26(11):1719-25. doi: 10.1002/ptr.4639.
Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni
Marianna Nacca ha detto:
Una domanda: sono in vendita degli integratori che si definiscono piu ‘biodisponibili’ di altri… Cosa vuol dire? come fa un integratore di curcuma (senza altri ingredienti) a essere piu biodisponibile?
Dionidream ha detto:
Ciao Marianna Nacca in quegli integratori di curcuma ci mettono il pepe e lo zenzero. Questo che invece parlo io è proprio CURCUMINA quindi è 600 volte più concentrato di tutti gli integratori di curcuma in commercio.
Giovanna Doria ha detto:
Ma allora la faccenda del pepe nero non è vera?
Dionidream ha detto:
Giovanna Doria Ciao Giovanna, per assumere la stessa curcumina contenuta in due compresse devi mangiare 6 cucchiai di curcuma con pepe nero 🙂 Il pepe nero aumenta la biodisponibilità ma ne devi ingerire di curcumina: ce ne serve un bel pò per avere benefici significativi
Giovanna Doria ha detto:
Grazie infinite!
Marzia ha detto:
Da circa un mese assumo giornalmente 1 capsula di Curcuma non della marca da voi suggerita, con la massima biodisponibilità BMC-95 e mi trovo benissimo, caro Riccardo, mi piace il tuo modo di fare informazione,
ma non sono d’accordo quando suggerisci, un prodotto in esclusiva, Nel caso della curcuma esistono anche altri prodotti in commercio che si possono acquistare presso le erboristerie più fornite.
dioni ha detto:
Ciao Marzia, se ti trovi benissimo continua così.
Questo che ho consigliato è l’unico prodotto in Italia, all’estero ovviamente ce ne sono molti.
Esistono molti prodotti a base di curcuma ma la maggior parte non sono più validi del semplice consumo di polvere di curcuma casalingo.
Roberta ha detto:
Io prendo la curcumina della Solgar in farmacia. Mi hanno detto che essendo nella confezione di vetro è la migliore anche come conservazione. È molto costosa ma ne basta una al giorno. 59€ per un mese. Non so quella che consigli tu Riccardo come sia…
alessio ha detto:
grazie per condividere 🙂
c’e’ anche la lavanda che e’ anti dolorifica e anti inflammatoria ed anche anti depressione
bordin luca ha detto:
PER LA MIA EPATOPATIA ANDREBBE BENE
Alessandro ha detto:
Ciao Riccardo..
Dato che, come hai ben spiegato, la curcumina è liposolubile, per renderla più assimilabile le capsiule possono essere assunte insieme ad un integratore di omega 3?
Grazie anticipatamente.
Alessandro.
dioni ha detto:
Ciao Alessandro, si va benissimo
Beatrice ha detto:
Scusa io prendo la cardiospirina a vita perché ho avuto un ischemia posso prenderla?
Donato Gianquitto ha detto:
Salve, volevo sapere se posso assumere spirulina e curcumina (integratori ) insieme ?
dioni ha detto:
Ciao Donato, non interagiscono tra loro
Paolo ha detto:
Una domanda Alessandro, visto che nel tuo articolo non ne parli.
Da circa due mesi sto assumendo la Curcumina (2 capsule al giorno come suggerito) ma non so quale sia il periodo minimo e massimo consigliato di assunzione per avere un effetto positivo sull’organismo. Si può prendere per sempre o è meglio assumerlo a cicli periodici? Principalmente sto assumendo la curcumina per infiammazioni osteo-articolari.
dioni ha detto:
Ciao Paolo,
Non esistono indicazioni generali. Ci sono studi in cui i pazienti hanno assunto curcumina per 6 e 12 mesi. Solitamente non si consigliano mai assunzioni lunghe continuative ma di fare una pausa di alcune settimane fra un ciclo e l’altro. Gli effetti positivi della curcumina si possono vedere in breve tempo. In oriente la curcuma viene consumata giornalmente. Purtroppo non posso darti indicazioni precise per il tuo caso dato che è competenza del tuo medico.
Paolo ha detto:
Scusami Riccardo, ti ho chiamato Alessandro ma è stato un lapsus…
Ste ha detto:
Ciao Riccardo, è possibile acquistare dal tuo sito i prodotti nella sezione SHOP ?
grazie mille
dioni ha detto:
Ciao Ste,
Per acquistarli bisogna andare al sito del produttore.
Buona giornata
Riccardo
Stefania ha detto:
grazie mille Riccardo !
complimenti e grazie per il tuo sito , non posso piu’ farne a meno 🙂
buona giornata
Stefania
Stefania ha detto:
ciao Riccardo, la curcumina si puo’ assumere con la spirulina o sarebbe meglio di no ?
grazie
stefania
giuseppe ha detto:
vorrei sapere che cosè la curcuma longvida. grazie
FRANCO PAGANELLI ha detto:
Vorrei assumere la curcumina, però ho visto che è sconsigliato a coloro che assumono farmaci fluidificanti che io ho nella terapia. Come posso regolarmi.
Loriana ha detto:
Ciao Riccardo,interessantissimo il tuo blog,senti io ogni mattina da tempo assumo un bel cucchiaio di curcuma con una bella spolverata abbondante di pepe nero,che poi con un cucchiaino più piccolo mescolò bene bene,e mando giù col the verde che bevo ogni mattina. Allora so benissimo che non avrà paragone con la quantità concentrata di integratori come questo dell articolo, ma che dici,può andare??insomma un po di curcumina che mi entra in circolo??? grazie in anticipo!
dioni ha detto:
Ciao Loriana, sì certo che fa bene la curcuma col pepe nero e una parte viene assorbita. La curcumina è più indicata per chi ha dei problemi di salute da risolvere e quindi ha bisogno di dosi terapeutiche.
Graziella ha detto:
Vorrei sapere se prendo al mattino con il latte una capsula di curcumina e durante il pranzo una capsula di Omega 3, va bene? Grazie mille
Dionidream ha detto:
Ciao Wilhelmina Frederika, qui si parla di curcumina in fitosomi non di curcuma. La curcuma migliora con il pepe nero, ma le percentuali restano basse dato che c’è solo 2% di curcuma, ne devi prendere a cucchiaiate per avere importanti effetti terapeutici. Qui di parla di un composto che non solo è solo curcumina ma è anche potenziato con i fitosomi per avere una altissima biodisponibilità ed assorbimento, e quindi è adatto a fini terapeutici.
Elisabetta Ely Mey ha detto:
È una cavolata perché si deve associare al pepe nero e nessuno può ingurgitare tutto il pepe della quantità di curcuma
Luisa ha detto:
La curcuma va assunta con il pepe nero perché ha solo il 2 per cento, serve più per digerire ma con il pepe per chi soffre di ulcere e gastrite non è consigliato. La curcumina invece non ha bisogno di pepe perché è molto più concentrata e serve per curare patologie, per dolori e tante altre cose. Qui si parla di curcumina in fitosomi non di curcuma. La curcuma migliora con il pepe nero, ma le percentuali restano basse dato che c’è solo 2% di curcuma, ne devi prendere a cucchiaiate per avere importanti effetti terapeutici quindi è adatto a fini terapeutici,per dolori,curare molte malattie, depressione,halzaimer ecc ed è come un antibiotico naturale che se assunto regolarmente il fisico ha grandi soddisfazioni e soprattutto la mente. Io non lo consiglierei ai bambini visto che il corpo e la mente non sono ancora in grado di essere forti e completi come un adulto. Il bambino non è depresso, non è malato ecc a me no che abbia un cancro, un mieloma ecc…
Sasa ha detto:
Ciao Riccardo….l integratore che hai consigliato può essere assunto anche dai bambini di 4 anni?
dioni ha detto:
Ciao Sasa, non è riportato sulla confezione, di solito nei bambini la dose è dimezzata ma ti consiglio di scrivere al venditore così che possano darti una risposta precisa
sasa ha detto:
Ho contattato il venditore, la dose giornaliera per bambini è una capsula al giorno durante i pasti.
Spero sia utile ad altri questa informazione.
dioni ha detto:
Grazie Sasa per il chiarimento!
Anna Giovanelli ha detto:
Quella fresca Costa molto…
Rocco Marinelli ha detto:
io non ho competenza in merito, ma posso solo dire che; anche il nostro buon zafferano non sarebbe da meno…anzi.
Roberto ha detto:
Ciao dove posso trovare la curcumina che consigli in farmacie e erboristerie te lo chiedo perche e difficike trovarla a genova dove abito ciso grazie .ci sono.siti internet sicuri
dioni ha detto:
Ciao Roberto, c’è il link nell’articolo
mario ha detto:
molto meglio procurarsi la curcuma in polvere …. costa anche poco … assieme a pepe e olio
Francesco ha detto:
Quindi con questo prodotto non serve aggiungere pepe?
Gilberto Antoniani ha detto:
NON HO CAPITA LA DIFFERENZA FRA CURCUMA E CURCUMINA.
DALL’ERBORISTERIA MI HANNO DATO LA CURCUMA IN COMPRESSE, CHE PERO’ DEVE ESSERE ASSUNTA IN GRANDI QUANTITA’.
DI CONSEGUENZA SONO ABBASTANZA CONFUSO SUL DA FARSI.
GRAZIE
GILBA
Dioni ha detto:
La curcumina è il principio attivo della curcuma in cui è presente solo al 2%. Assumere curcumina direttamente è quindi più efficace a livello terapeutico.
Lella ha detto:
Ho subito un intervento per calcoli alla cistifellea……posso assumere la curcumina??? Grazie
alessandro ha detto:
Buongiorno,
premetto che sono un pochino scettico su questi rimedi pubblicizzati come miracolosi ma fortemente incuriosito e non chiuso mentalmente, soprattutto se naturali e con pochissime controindicazioni
La mia esigenza è quella di bruciare grasso nella parte addominale, mantenere successivamente il peso perso e allo stesso tempo agire sulla tonicità muscolare ma soprattutto prevenire alcune malattie da te elencate.
Entrando in questo mondo ho capito che dietro c’è un forte commercio e tantissimi prodotti dello stesso tipo quindi capisci bene che fidarsi a trovare quello più serio e affidabile non è cosa semplice. In particolare mi ero concentrato su un paio di prodotti della Natural Fit dove il primo è quello per bruciare grassi e si chiama, Piperina e Curcumina plus (ma ho letto le recensioni sull’azienda e ce poco da fidarsi) invece leggendo le recensioni sul prodotto sembra che aiuti realmente a bruciare i grassi e quindi a dimagrire, se associato ad attività fisica. Più di una persona mi ha confermato che per bruciare grassi la curcuma o curcumina deve essere associato a pepe nero .
Questo è come pubblicizzano Piperina e Curcumina plus
La soluzione naturale per dimagrire
Sogni di avere due taglie in meno e le diete non ti hanno aiutata?
Piperina & Curcuma Plus stimola il metabolismo, per farti bruciare più calorie anche a riposo, PER RIGUADAGNARE UNA FORMA PERFETTA
Grazie all’azione di Piperina e Curcuma potrai:
– Aumentare i giri del tuo metabolismo
– Bruciare più calorie anche a riposo
– Perdere peso senza mangiare meno
– Migliorare il benessere generale del tuo corpo
Mentre per mantenere successivamente il peso perso e allo stesso tempo agire sulla tonicità muscolare loro sponsorizzano Burn pro
Questo è come invece pubblicizzano Burn Pro
Burn Pro è un prodotto naturale studiato per le persone che vogliono bruciare grassi e scolpire i muscoli. Ideale per gli sport con molto cardio e per tutti gli atleti che vogliono perdere peso in salute, senza rinunciare alla propria forma fisica.
Ingredienti:
– Caffé verde: la migliore fonte di acido clorogenico e caffeina
– Forskolina: principio attivo dimagrante e brucia-grassi, un must per i migliori integratori sul mercato
– Gelso Bianco: regola i livelli di zuccheri nel sangue, erogando i carboidrati in modo ottimale per il dimagrimento
– Griffonia: elimina la fame nervosa e ti aiuta a seguire un piano alimentare più regolare
Per tutto quanto sopra vorrei sapere da Te sinceramente se il prodotto sponsorizzato può restituire tutti questi benefici oppure devo cambiare il prodotto oppure se esistono e ti occupi di prodotti per tutte e tre le mie esigenze (chiaramente naturali e che non provochino danni all’organismo).
un saluto
alessandro
Dioni ha detto:
Ciao Alessandro,
Sì il pepe nero ha azione termogenica e stimola il metabolismo.
Per quanto riguarda la curcumina ha un’azione sull’insulino-resistenza e quindi può favorire la perdita di peso.
Dipende dalla causa del tuo sovrappeso e quindi è impossibile dire a priori cosa funzionerà nel tuo caso.
Puoi anche dare un’occhiata a questo articolo I 10 modi per accelerare il metabolismo, espellere tossine e raggiungere il peso forma e Studi: Consumare Cumino per 8 settimane fa perdere peso e migliorare il metabolismo
Anna ha detto:
salve Alessandro, ho letto con interesse vari articoli sui benefici della Curcumina, al mio bassotto hanno diagnosticato un ernia al 1 stadio, ci hanno proposto una terapia cortisonica che non ci trova convinti, visto i danni che può provocare nel lungo periodo, ho letto altresì i benefici della curcuma per gli animali e pensavo di acquistare il prodotto da te segnalato, l’unico dubbio è la posologia visto che il mio bassotto pesa 7,7 kg. Da come ha suggerito il produttore per 1 bambino, facendo le opportune proporzioni, potrebbe bastare meno di mezza capsula al giorno’ attendo tuo riscontro, grazie