Dionidream logo
No Result
View All Result
Segui Dionidream su
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
Dionidream logo
No Result
View All Result

Come un digiuno di 24 ore può migliorare drasticamente la tua salute

51.6k
Condivisioni
115k
Visualizzazioni
Condividi

digiuno intermittente

Il digiuno terapeutico non è una pratica moderna: già Platone, Socrate e Plutarco lo praticavano perché ritenevano che migliorasse le loro prestazioni fisiche e mentali. Gli arabi e gli egiziani lo consigliavano come cura per tutte le malattie. Anche nelle tradizioni religiose ed esoteriche il digiuno è visto come una tecnica utile per riconnettersi al divino. E oggi la scienza stessa ne ha dimostrato la sua efficacia: basta non mangiare per 24 ore per innescare dei processi benefici in tutto il corpo, dal cervello, al cuore fino a fermare la crescita del cancro. Gli studiosi affermano che c’è un aumento circa del 40% della longevità.

Astenersi totalmente o parzialmente dal cibo (solo succhi di frutta e verdura), anche per un solo giorno alla settimana produce enormi vantaggi per il corpo. Un recente studio effettuato dall’Intermountain Medical Center di Murray, nello Utah, e presentato al congresso annuale nel 2011 dell’American College of Cardiology, conferma che un semplice digiuno di 24 ore, meglio se ripetuto periodicamente, per esempio una volta alla settimana, fa aumentare la resistenza del corpo, consuma più colesterolo, riduce il numero delle cellule adipose e, non ultimo, diminuisce il rischio di diabete e malattie del cuore e può arrestare il cancro.

Il Dr. Paul Jaminet riguardo il digiuno afferma: “Il digiuno intermittente quotidiano aiuta ad “uccidere” molti patogeni (autofagia) e probabilmente aumenta la longevità e migliora la salute. Il digiuno è un modo efficace di migliorare l’immunità contro i patogeni intracellulari. Ma i digiuni dovrebbero essere brevi e non superare le 24 ore. E’ meglio digiunare spesso ma per poco. Digiuni lunghi favoriscono infezioni intracellulari attraverso la soppressione dell’autofagia durante i periodi di rifornimento. Digiuni lunghi possono anche interferire con i ritmi circadiani che sono supportati dal consumo quotidiano di cibo.

Credo che un digiuno di 16 ore sia la cosa migliore. E’ abbastanza breve da poter essere ripetuto quotidianamente, ma abbastanza lungo da provocare la morte di molti agenti patogeni dannosi.

La popolazione dei Kitivan (Papua e Nuova Guinea), che è solita digiunare quotidianamente, è nota per la sua assenza di malattie. L’unico e il principale pasto cucinato della giornata è al tramonto, dopo che le attività di giardinaggio sono state completate, e generalmente è composto da patate dolci, taro ed occasionalmente pesce, selvaggina, maiale o uova di pesce. Durante il giorno, mango, banane, cocco ed il suo latte possono essere consumate durante il lavoro.”

Il Dott. Mark Mattson e tantissimi altri scienziati americani ed europei – fra loro c’è anche un italiano, Luigi Fontana – hanno pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences un lungo articolo per ricordare alla comunità scientifica i vantaggi e le basi teoriche del digiuno.

Le ricerche affermano gli effetti positivi a livello cardiovascolare, riducendo addirittura del 58% il rischio di patologie cardiache e del 50% lo sviluppo di diabete.

Basta astenersi dal cibo per 24 ore perché nel cervello si formino nuovi neuroni. L’analisi del cervello delle cavie sottoposte al digiuno ha mostrato perfino migliori connessioni sinaptiche ovvero le connessioni tra i neuroni. 

Loading...

Stare un po’ senza mangiare fra l’altro riduce l’infiammazione, migliora la risposta immunitaria e potenzia la capacità delle cellule di liberarsi da sostanze di scarto. E non basta, il digiuno rallenta persino la crescita dei tumori, almeno nei topi: anche le cellule del cancro hanno bisogno di energia ma non possono farlo durante il digiuno, dato che l’energia proviene dai chetoni e non dal glucosio.

Un team di ricercatori del National Institute on Ageing di Baltimora, asserisce che periodi brevi e ciclici di digiuni proteggerebbero il cervello da malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson.

Durante il digiuno, i soggetti, inoltre, producevano una maggiore quantità dell’ormone della crescita (Gh), capace di svolgere un’azione di protezione sui muscoli e sul bilancio metabolico.

Perché il digiuno è così benefico? L’uomo non si è evoluto mangiando 3 pasti al giorno più gli spuntini, l’uomo probabilmente mangiava solo la sera e non tutte le sere, dopo che aveva passato la giornata a procurarsi il cibo e tornava al villaggio a condividerlo con gli altri membri della comunità. Inoltre la nostra alimentazione così spesso ricca di cibi artificiali pieni di sostanze chimiche che si accumulano nel corpo, le errate combinazioni dei cibi che producono fermentazioni e putrefazioni, rende necessario un periodo di purificazione. Io pratico il digiuno con succhi/frullati di frutta e verdura ogni domenica e i risultati sono evidenti. Se avete paura di morire di fame e dai crampi allo stomaco potrete sorprendervi nel mettervi alla prova. Coloro che soffrono di diabete o stanchezza surrenale non possono eseguire il digiuno completo, ma sotto la guida di un medico possono praticare il semi-digiuno.

Per approfondire sul digiuno puoi leggere gli articoli 

Il potere curativo del digiuno

Il digiuno è la tavola operatoria della natura

Il digiuno “anche per solo 3 giorni” puo’ rigenerare tutto il sistema immunitario

ISCRIVITI GRATIS

Ogni settimana riceverai la newsletter con gli ultimi articoli ed eventi per il benessere di corpo e mente.

 

No SPAM! Non condivideremo la tua email con terze parti.

Grazie!

Iscrizione effettuata con successo

Condividi50540Tweet29Condividi10Condividi7Pin1027SendSend

Riproduzione vietata senza il consenso scritto dell'autore.

Disclaimer: Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Disclaimer completo
Dionidream
Segui @Dionidream
Dioni

Dioni

Dioni aka Riccardo Lautizi, è un ricercatore nel campo del benessere bioenergetico e della crescita personale. Laureato con il massimo dei voti in ingegneria, si occupa di naturopatia, geobiologia e sviluppo del potenziale umano attraverso il risveglio dell’energia vitale e della coscienza.

Next Post

Come siamo diventati schiavi emotivi del cibo

Loading...

Commenti 57

  1. Domenico Domenico says:
    2 anni fa

    Infatti muori di fame ah ah

    Rispondi
  2. Silvia Costella says:
    2 anni fa

    quali sono le combinazioni di cibi corrette per non andare incontro a putrefazioni?

    Rispondi
    • giacomo says:
      2 anni fa

      la frutta meglio lontano dai pasti

      Rispondi
    • Liv says:
      2 anni fa

      Abbandonare cibi di origine animale; frutta lontano dai pasti (ottimo fare pasto solo a base di frutta); non mischiare proteine e cibi dolci o troppo grassi (come noci, mandorle etc). Ti consiglio di leggere le tesine di Valdo Vaccaro..illuminanti✌

      Rispondi
  3. Flora Mauriello says:
    2 anni fa

    Ora dire,drasticamente,mi pare un pò azzardato,o meglio,esagerato?

    Rispondi
  4. Chiara Guiducci says:
    2 anni fa

    Io direi cibo crudo, monotipo, almeno 30 minuti tra un tipo e l’altro

    Rispondi
  5. Chiara Guiducci says:
    2 anni fa

    Io direi cibo crudo, monotipo, almeno 30 minuti tra un tipo e l’altro

    Rispondi
  6. Nicoletta Spinelli says:
    2 anni fa

    Enrico Olivieri

    Rispondi
  7. Dionidream says:
    2 anni fa

    http://www.dionidream.com/combinazione-degli-alimenti/

    Rispondi
  8. Dionidream says:
    2 anni fa

    Hai provato?

    Rispondi
  9. Jessica Corvaglia says:
    2 anni fa

    Verissimo!!!

    Rispondi
  10. Renato Mereu says:
    2 anni fa

    Flora Mauriello non è ne azzardato e tantomeno esagerato. Prova sulla tua pelle e verifica quanto affermato in questo post. Altresì ti ivito a informarti sui cicli circadiani.

    Rispondi
  11. Renato Mereu says:
    2 anni fa

    Flora Mauriello non è ne azzardato e tantomeno esagerato. Prova sulla tua pelle e verifica quanto affermato in questo post. Altresì ti ivito a informarti sui cicli circadiani.

    Rispondi
  12. Angela Cifarelli says:
    2 anni fa

    quindi per un giorno bisognerebbe nn mangiare affatto?

    Rispondi
  13. Roman Murzacov says:
    2 anni fa

    Io provai 2 anni fa la prima volta, è come quando fai il tagliando alla macchina che in questo caso è nostro corpo, ti senti piu leggero mentalmente ‘limpido’.

    Rispondi
  14. Eva Gava says:
    2 anni fa

    Consigli per la dieta delle fasi lunari…Come viene valutata?

    Rispondi
  15. Flora Mauriello says:
    2 anni fa

    Renato,credo di sapere di cosa parli,anzi,lo so molto bene..sono d’accordo che abbia un effetto più che benefico,ma tu precisi di un solo giorno…questo trovo azzardato!!! 🙂

    Rispondi
  16. Erika Cucco says:
    2 anni fa

    Dipende dalle costituzioni.Per le più delicate come le fluoriche io consiglio la monodieta.

    Rispondi
  17. Luca Zecchin says:
    2 anni fa

    L’ unico cibo adatto e quello speciespecifico per la nostra specie. Scaricato gratuitamente, Specie Umana Progetto 3 M

    Rispondi
  18. Silvia Costella says:
    2 anni fa

    Dionidream mi sembra strano . Le carote non andrebbero mangiate assieme ad una componente oleosa per essere meglio digerite e assimilate? non si è sempre detto che i cereali è meglio assumerli con un legume?

    Rispondi
    • Gabriele says:
      1 anno fa

      Purtroppo così non è.

      Rispondi
  19. Costanzo Luisa says:
    2 anni fa

    Quando ti abitui passi a 48 ore

    Rispondi
  20. Dionidream says:
    2 anni fa

    Silvia Costella le carote è scritto che si possono combinare con i grassi; alcuni mangiano i cereali con i legumi e anche nella tabella stanno nella stessa sezione dei carboidrati, perché alcuni legumi hanno poche proteine, mentre quelli iperproteici come la soia non vanno mangiati con i cereali.

    Rispondi
  21. Patrizia Massimo says:
    2 anni fa

    Ho provato una volta, un mal di testa atroce……..!!!!

    Rispondi
    • Paolo says:
      2 anni fa

      È normale: può essere conseguenza di un abbassamento salutare della pressione sanguigna. Il corpo inizia dei processi di depurazione che possono creare dei disagi all´inizio ma che dopo scompaiono. Comunque sarebbe meglio informarsi un po´ meglio in generale su come seguire un digiuno in modo da essere preparati ai disagi che possono occorrere.

      Rispondi
  22. Antonella Dessi' says:
    2 anni fa

    E come’ che quei poveri cristi dove si fa il digiuno forzato sono malati e muoiono?

    Rispondi
  23. Mitad Del Camino says:
    2 anni fa

    Grazie <3

    Rispondi
  24. Antonio De Simone says:
    2 anni fa

    ti sei già risposta, perchè è forzato, senza consapevolezza

    Rispondi
  25. Antonio De Simone says:
    2 anni fa

    ti sei già risposta, perchè è forzato, senza consapevolezza

    Rispondi
  26. Antonio De Simone says:
    2 anni fa

    un giorno di digiuno a settimana farebbe bene a chiunque

    Rispondi
  27. Antonio De Simone says:
    2 anni fa

    un giorno di digiuno a settimana farebbe bene a chiunque

    Rispondi
  28. john says:
    2 anni fa

    interessante devo approfondire l’ argomento, intanto auguro un buon lavoro.

    Rispondi
    • Dioni says:
      2 anni fa

      Grazie John

      Rispondi
  29. Dionidream says:
    2 anni fa

    forse non era di un giorno? 😀

    Rispondi
  30. Dionidream says:
    2 anni fa

    forse non era di un giorno? 😀

    Rispondi
  31. Antonio De Simone says:
    2 anni fa

    si può fare anche di 40 giorni con consapevolezza

    Rispondi
  32. Emilio Palermo says:
    2 anni fa

    Ma si tratta di non mangiare per 24 ore? Io ho letto che bisogna mangiare pochissimo.ma arrivarce gradualmente.

    Rispondi
  33. Silvana Balliana says:
    2 anni fa

    Il mal di testa è il sintomo chiarissimo di quanto hai bisogno del digiuno perché sei pesantemente intossicata. Il mal di testa è l’inizio dell’escrezione delle tossine, se lo interrompi malamente ti metti in circolo un sacco di immondizia senza trarne giovamento. Bisogna avere il coraggio di rispettare il proposito del digiuno ma non farlo il quando hai impegni troppo gravosi. Fallo solo se sai di poter stare tranquilla il giorno successivo, reintegrando l’alimentazione a cominciare da limonate senza zucchero, frutta e acqua.

    Rispondi
  34. Danilo Fioresta says:
    2 anni fa

    Io digiuno sistematicamente ogni sabato ormai da un anno,e non ho nessun problema.

    Rispondi
  35. Danilo Fioresta says:
    2 anni fa

    Io digiuno sistematicamente ogni sabato ormai da un anno,e non ho nessun problema.

    Rispondi
  36. Danilo Fioresta says:
    2 anni fa

    Io digiuno sistematicamente ogni sabato ormai da un anno,e non ho nessun problema.

    Rispondi
    • Luca says:
      2 anni fa

      Danilo Fioresta , volevo chiederti cosa ti limiti a prendere durante il digiuno? E che benefici hai da quando fai questa pratica settimanale ?
      Io personalmente ho fatto un digiuno il mese scorso di 24 ore, i benefici dopo sono stati meno stanchezza e maggiore chiarezza mentale

      Rispondi
  37. antonella says:
    2 anni fa

    E il digiuno con lo sciroppo di acero?

    Rispondi
  38. Alessandro Iacomino says:
    2 anni fa

    Lo stesso Gesù, nel “Vangelo Esseno della Pace” e con linguaggio adatto alla gente di quell’epoca, invitava al digiuno:
    “Rinnovate voi stessi e digiunate perché vi dico, in verità, che Satana e le sue afflizioni possono essere allontanati soltanto dal digiuno e dalla preghiera. Andate soli e digiunate non mostrando a nessuno il vostro digiuno. Il Dio vivente vedrà e la sua ricompensa sarà grande. E digiunate fino a che Belzebù e tutti i suoi mali vi avranno lasciato e fino a che vi avranno raggiunto tutti gli angeli di nostra Madre Terra per servirvi. Perché vi dico, in verità, che se non digiunerete non vi liberete mai da Satana e da tutti i malanni provocati da lui; digiunate e pregate con fervore cercando la guarigione attraverso il potere del Dio vivente. E quando digiunate evitate i Figli degli Uomini e cercate gli angeli di nostra Madre Terra, perché chi cerca troverà”
    https://books.google.it/books?id=JShTBAAAQBAJ&pg=PT127&dq=digiunate+fino+a+che&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjJ0dLPtf3KAhUjLZoKHUDOB4QQ6AEIHzAA#v=onepage&q=digiunate%20fino%20a%20che&f=false

    Rispondi
    • Clara says:
      2 anni fa

      Bell’intervento… grazie

      Rispondi
  39. selene says:
    2 anni fa

    Bisogna che compro un libro per avere informazioni più chiare su come procedere. Perche non ho capito se nel digiuno devi consumare succhi di frutta o verdura o proprio niente. E poi non capisco dai vari articoli correlati allora se è meglio mangiare di prima mattina o la sera quotidianamente. Poi dice anche che fa bene e poi non fa bene il digiuno oltre le 24 ore..

    Rispondi
  40. Daniele says:
    2 anni fa

    Chi esegue una cura con methotrexate lo può fare questo tipo di digiuno?

    Rispondi
  41. Giorgio says:
    2 anni fa

    24 aprile 2016 – E’ la dieta che ci insegna il poeta romano Trilussa quando ci ricorda che gli italiani mangiano in pollo a testa, infatti c’e’ chi ne mangia due e chi non ne mangia nessuno. Occorre mangiare una volta sola al giorno raddoppiando tutto, inanzitutto il tempo e non solo le quantita’. Ad esempio tre ore e non una perche’ il segreto di mangiar bene e’ quello di aver digerito quando non ho ancora finito di mangiare. Dr. Giorgio Bucci medico chirurgo

    Rispondi
  42. marco says:
    2 anni fa

    Scusate ma io non ho capito alcune cose: il digiuno di 16 ore va fatto tutti i giorni dell’anno? e in quali orari, l’orologio posto in alto dice: mangia dalle 12:00 alle 20:00 la sera (o da mezzanotte alle 8 del mattino)? Poi si dice anche che sarebbe meglio mangiare la mattina dopo il digiuno????? Ma io la notte di solito dormo!!

    Rispondi
    • dioni says:
      2 anni fa

      Ciao Marco, il digiuno di 16 ore, può essere fatto anche solo un giorno a settimana, o due volte al mese a seconda dai risultati che si vogliono ottenere. Per 16 ore di digiuno puoi scegliere tu, puoi saltare la cena del giorno prima e poi fare pranzo il giorno dopo, ecc.
      E’ comunque consigliato a livello generale mangiare molto nelle prime ore della giornata e fare una cena leggera e presto.

      Rispondi
  43. R Di Paolo says:
    1 anno fa

    “Basta astenersi dal cibo per 24 ore perché nel cervello si formino nuovi neuroni”
    Credevo la biologia dicesse che i neuroni non si riformano, ne abbiamo x numero alla nascita che nel corso della nostra vita diminuiscono più o meno velocemente a seconda del nostro stato di salute.
    Voleva forse dire ” nuove sinapsi” ? (Che sono le connessioni tra i neuroni).

    Rispondi
    • dioni says:
      1 anno fa

      Ciao, si nuovi neuroni vengono creati nel cervello ed oggi si parla di neuroplasticità e cellule staminali cerebrali. Giusto per avere un’idea puoi vedere questa conferenza sull’argomento https://www.ted.com/talks/sandrine_thuret_you_can_grow_new_brain_cells_here_s_how?language=it

      Rispondi
  44. silvana roveredo says:
    1 anno fa

    il digiuno fa bene. Ve lo dico perchè l’ho fatto non per 16 nè per 24 ore ma per 21 giorni. Sì avete letto bene: 21 giorni-
    Assumevo soltanto il succo di rapa rossa e altri vegetali. Non più di mezzo litro al giorno. Più delle tisane. E rinasci. Sparito il mal di testa.
    Sparita la stanchezza. Acquistata una lucidità mentale mai avuta. . Grazie Dioni per queste preziose informazioni. Buon lavoro

    Rispondi
    • dioni says:
      1 anno fa

      Grazie Silvana per la tua preziosa testimonianza!
      Hai fatto una preparazione al digiuno? E come l’hai interrotto?

      Rispondi
  45. Giacomo says:
    1 anno fa

    Ho praticato il digiuno di 24 ore due giorni fa :
    Ho bevuto un succo di frutta (1 mela, 3 fragole, 1 banana ed una pera la mattina) e di verdura per pranzo e cena ( 4 carote ed insalata mista) con l’estrattore.
    Unica cosa che ho mangiato è una carota lessa perchè a metà pomeriggio mi era preso un pò di dolore nel ventre ed ero convinto fossero gli acidi nello stomaco ed invece era solo aria che non capisco come mai mi si sia formata.
    Una cosa che ho notato è che l’urina aveva un odore forte come non mai, forse causa tossine espulse??premetto che non bevo alcolici ma ogni tanto coca cola e la mattina latte di riso o avena.
    Devo anche dire che non ho sofferto molto la fame, quindi un’esperienza che sicuramente ripeterò.

    Saluti
    Giacomo

    Rispondi
  46. Luca says:
    6 mesi fa

    Salve vorrei avere delle delucidazioni.
    Si parla di digiuno nell’articolo.
    Ma poi si evidenzia digiuno fatto con frutta e verdura (frullati) che tra l’altro sono fonte di glucosio (attivatore per cellule)

    Il digiuno (es. Di 16 ore) non dovrebbe consentire solo acqua in questo arco di tempo ?

    Grazie Luca.

    Rispondi
    • dioni says:
      6 mesi fa

      Ciao Luca,
      Quando si assimila dei succhi è una sorta di semi-digiuno e alcuni lo chiamano digiuno a base di succhi come ad esempio è quello di Rudolf Breuss. L’importante è che l’indice glicemico sia basso, il succo è fatto principalmente da verdura, con predilezione per le verdure a foglia verde (tipo il sedano). E’ un modo di approcciarsi al digiuno dato che per molti può essere difficile anche stare 16 ore senza mangiare se c’è affaticamento surrenale, pancreas debole e/o glicemia instabile. Altrimenti sì, con il termine digiuno si intende a base solo di acqua e o tisane. Quando non si beve neanche si chiama digiuno a secco.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Acqua in bottiglia, qual’è la scelta più salutare?
  • Il Cohousing per anziani combatte la crisi e la solitudine
  • Gli antiossidanti sono validi alleati per combattere il cancro
  • Gli incredibili benefici della danza
  • La ricerca dimostra che il fluoro calcifica la ghiandola pineale
Dionidream

Dionidream

Il sapere del nuovo mondo

Portale di salute, alimentazione, rimedi naturali, psicosomatica, ecoliving, crescita personale.

Inside Dionidream

  • Home
  • Chi sono
  • Testimonials
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contatti
  • Disclaimer
  • SiteMap
  • Privacy Policy

Seguici

Facebook Twitter Pinterest Google+ Youtube

Commenti recenti

  • Dioni su Vitamina D. Come capire il Dosaggio, Fabbisogno giornaliero e quale acquistare
  • Dioni su Come eliminare tossine, pesticidi, metalli pesanti e proteggersi con la Zeolite
  • Dioni su Semi-digiuno. Scienziati dimostrano che è possibile rigenerare il pancreas e guarire il diabete tipo 1 e diabete tipo 2
  • Dioni su La zeolite è tossica? Rischio contaminazione con piombo e alluminio
  • Giovanni su Il Cohousing per anziani combatte la crisi e la solitudine

© 2012-2018 Dionidream. Tutti i diritti riservati.

  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach

© 2012-2018 Dionidream. Tutti i diritti riservati.

Utilizzando il sito accetti l'uso dei cookie. Ok Info

Prenditi cura del tuo benessere

Inserisci la tua mail per ricevere i migliori contenuti su:

✓ Rimedi naturali                    

✓ Terapie innovative               

✓ Crescita personale              

E' GRATIS!

Rimani in contatto con Dionidream

✓ I migliori integratori

✓ Recensioni libri

✓ Date degli eventi

Sent!

Please check your e-mail and download FREE BETA version.

 

SHARE IT