Il cervello diventa tollerante allo zucchero – ciò significa che ne è necessario sempre di più per raggiungere lo stesso ‘picco’. Il modo in cui la nicotina e l’eroina dirottano il percorso dei trasmettitori del piacere nel cervello e rendono le persone dipendenti, secondo evidenze neurochimiche e comportamentali è lo stesso meccanismo di dipendenza dello zucchero.
Ci sono anche innumerevoli articoli e libri sulla sconfinata energia e la felicità ritrovata in coloro che hanno rinunciato allo zucchero per sempre. Nonostante l’onnipresenza di zucchero nella nostra alimentazione, la nozione di dipendenza da zucchero è ancora un argomento piuttosto tabù. Sembra qualcosa di cui possiamo avere il controllo, ma studi hanno osservato che bastano 3 giorni di astinenza per avere gli stessi sintomi di un drogato.
E’ stato riscontrato che se smetti di mangiare qualsiasi alimento che non contenga naturalmente zuccheri puoi avere degli effetti super positivi. Non è facile da eliminare perché come abbiamo detto è una vera e propria dipendenza, ma una volta che ci siamo riusciti i benefici saranno enormi e la nostra vita sarà nettamente migliore.
1. Aumentano l’energia e Migliora l’umore
La sonnolenza quotidiana è dovuta al picco glicemico dato dal consumo di zucchero. L’insulina in eccesso prodotta dallo zucchero danneggia il pancreas e stanca il corpo. Inoltre se hai spesso ansia o depressione,togliere lo zucchero farà la differenza. Uno studio pubblicato sul British Journal of Psychiatry ha dimostrato che chi consuma cibi ad alto contenuto di zucchero raffinato hanno molta più probabilità di soffrire di depressione.
2. Il Peso Diminuisce e si Stabilizza
Lo zucchero fa desiderare ancora più zucchero e siccome non sazia ti spinge a mangiare in continuazione. Inoltre gli zuccheri in eccesso vengono convertiti dal fegato in grassi che si accumulano sul corpo e diventano chili in eccesso che danneggiano la nostra estetica. Disintossicandoti dallo zucchero potrai perdere peso abbastanza rapidamente. Il nostro livello di glicemia nel sangue sarà stabile e sarai portato a mangiare più sano. Infatti lo zucchero è un alimento che ingrassa ma che non contiene nutrienti, vitamine e minerali e quindi anche se porta ad ingrassare si è carenti di nutrienti.
3. Migliora la Digestione e la salute dell’Intestino e del Colon
- Lo zucchero nutre i batteri cattivi nel nostro intestino, insieme a parassiti e funghi come la Candida. L’effetto è gonfiore, infiammazione intestinale e mancata assimilazione dei nutrienti.
- Lo zucchero indebolendo il nostro intestino indebolisce il sistema immunitario che risiede quasi completamente nella pancia, come ho spiegato nell’articolo Colon e Sistema Immunitario. Ecco dove risiede la nostra forza.
- Indigestione, diarrea, stipsi e colon irritabile sono alcuni segni del danneggiamento della flora batterica e pareti dell’intestino causati dal consumo di zucchero.
- Assumere dei probiotici quotidianamente come yogurt, kefir, fermenti lattici, integratori in capsule o sciroppo aiutano a ristabilire la corretta flora batterica.
4. Meno Rughe, Pelle più lucente e Morbida
Più zucchero si mangia più la nostra pelle invecchierà precocemente. Lo zucchero induce un processo chiamato glicazione che ossida e danneggia le cellule delle pelle sotto forma di rughe, pelle opaca, secca.
Inoltre il consumo di zucchero interferisce con il collagene che aiuta i tessuti del nostro organismo a rimanere forti ed elastici. Noterai straordinari benefici sulla tua pelle dopo aver interrotto l’assunzione di zucchero.
5. Meno Infiammazioni e Articolazioni più Forti
Lo zucchero è una delle principali cause di infiammazione. Si pensa che l’infiammazione sia semplicemente artrite o malattie cardiache ma è anche infezioni croniche, obesità e colon diverticoliti. Inoltre lo zucchero favorisce la demineralizzazione di ossa e denti e quindi togliendolo dalla nostra dieta avremo ossa, denti, articolazioni e giunture più forti.
Consigli per disintossicarsi dallo zucchero
La quantità di zucchero che mangiamo maggiormente è quella nascosta nei cibi come dolci, biscotti, cioccolate, caramelle, succhi di frutta, e bevande gassate come cola, aranciata. gassosa. Per approfondire Sete di zucchero – La sconcertante verità sulle bevande. Ecco alcuni consigli:
- Non zuccherare le bevande. Puoi mettere la Stevia se ti piace il sapore dolce.
- Riduce gradualmente i cibi contenenti zucchero fino alla completa eliminazione.
- Bevi un bicchiere con un cucchiaio di aceto di mele prima dei pasti per abbassare l’indice glicemico come spiegato qui Perdi 2 kg a settimana con l’Aceto di Mele.
- Bevi molti succhi freschi di frutta e verdura che puoi fare con l’estrattore, in particolare di carota. Ripuliranno l’intestino disintossicandolo.
- Prendi dei probiotici e fermenti lattici.
- Mangia molte proteine che aiutano a ridurre il desiderio di zucchero.
- Mangia molte verdure crude e cotte che abbassano l’indice glicemico.
- Consuma cereali integrali e non raffinati.
- Assumi Rhodiola o Vitamina D che migliorano l’umore e ti aiuteranno a lasciare andare lo zucchero.
Ricorda che ci vogliono diverse settimane affinché il tuo cervello si disintossichi dall’abitudine del consumare zucchero, ma i benefici faranno presto ad arrivare.
È 350 volte più dolcificante del comune zucchero, ma zero calorie | |
Il primo utensile per spremere semi, frutta secca, cereali ed erbe! |
Per approfondire
Quello che non sai sullo zucchero e cibi ad alto indice glicemico
Sete di zucchero – La sconcertante verità sulle bevande
35 milioni di morti l’anno – E’ lo zucchero bianco!
Dott. Berrino: ‘Farina 00, Il più grande veleno della storia’
Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni
Sara Cavaleri ha detto:
VERISSIMO 🙂
Piscopo Antonio Alessandro ha detto:
D’accordissimo
Francesco ha detto:
ti riferisci allo zucchero raffinato? Qual’è lo zucchero da preferire? E quale è la quantità massima consigliata (leggevo che OMS consiglia di non superare 25g al giorno )
Raf Edg ha detto:
Lo zucchero isolato sotto forma di saccarosio puro (zucchero bianco da tavola) è OVVIAMENTE un alimento incompleto in quanto privo di acqua, grassi, proteine, vitamine e tutto il resto.
Tuttavia, il saccarosio viene ingiustamente accusato come “PEGGIOR VELENO DELL’ERA MODERNA” da alcuni medici poco informati, e al suo consumo vengono attribuite conseguenze come accumulo di grasso, obesità e malattie cardiache, diabete, cose delle quali però NON è assolutamente responsabile, e infatti NON RISULTA NULLA DI SIMILE né a livello MEDICO né a livello STATISTICO.
I VERI RESPONSABILI delle suddette condizioni patologiche sono i PRODOTTI ANIMALI.
Se i carboidrati (quindi amidi compresi, che sono catene di zuccheri semplici) facessero ingrassare, LE CAMPAGNE ASIATICHE o del terzo mondo, dove la dieta base è composta da RISO, GRANO o PATATE in abbondanza e che certo non mancano a chi li produce, SAREBBERO PIENE DI CONTADINI OBESI e diabetici che rotolano da un campo all’altro, inoltre i FRUTTARIANI e i CRUDISTI dovrebbero essere carichi di ciccia, mentre invece sono magri, fatta eccezione per quelli che si basano su alimenti grassi.
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=455541464607361&set=a.283649751796534.1073741841.100004545339610&type=3&theater
Marco ha detto:
stai facendo confusione, una cosa sono gli zuccheri, un`altra riso e grano
come esempio guarda invece la popolazione americana: gli effetti di cocacola e ciambelle a fiumi sono evidenti.
quindi parola d´ordine: eliminare gli zuccheri.
Marco ha detto:
e poi ti sfido ad aggiungere i seguenti prodotti alla tua dieta per 1 mese:
coca cola, succhi di frutta, merendine, cioccolato, gelato, zucchero bianco, caramelle, nutella, yogurt, budini, torte, biscotti, fichi secchi, snack , strudel
se non ingrassi vistosamente mi rimangio tutto quello che ho scritto
Cinzia Marconi ha detto:
Già già ….. Io mi sento molto meglio!!!!!
Martha Krisa ha detto:
non facciamo confusione… lo zucchero bianco fa male!!! altra cosa sono frutta e cereali !inutile fare lunghi discorsi x confondere la gente !!!
Enzo Santino ha detto:
io ho tolto lo zucchero nella mia dieta e non ho notato nulla di quello che si dice in questo articolo
Senia Paniccia' ha detto:
Confermo! Ho rinunciato per 2 anni allo zucchero bianco e a tutti gli alimenti che contenevano glucosio, fruttosio, edulcoranti e dolcificanti di tutti i tipi e sono stata benissimo. Al loro posto usavo ed uso tuttora lo zucchero integrale di canna (dulcita o mascobado) e continuo a stare bene perchè ho più energia, più memoria, non ho più dolori mestruali e prendo la dolcezza di cui ho bisigno da ciò che mi offre la vita 🙂
Alessandro Guerra ha detto:
Ma vale anche per il fruttosio non ho capito =_=!?!?
Enzo Giampaolo ha detto:
No…solo x lo zucchero bianco…!
Luigina Bertaglia ha detto:
il fruttosio da solo non è molto salutare…. meglio mangiare la frutta!
Raw in Naples ha detto:
Io ero una fanatica dei dolci e mi sono accorta che era diventata una vera droga per me. Ho fatto un periodo di “disintossicazione” e a parte stare meglio, non ho più quell’ossessione mentale verso le cose dolci. A basso indice glicemico c’è anche lo sciroppo d’acero, lo sciroppo d’agave scuro e lo zucchero di cocco.
Tamara Valenza ha detto:
Beh! Che dire finalmente ci sono riuscita….ho preso la decisione e da 5 giorni ho smesso di assumere zucchero e approvo tutto…..in pochi giorni di nuovo energia e non più sonnolenza….mi sento più sazia
Petra Costa ha detto:
un dietologo mi ha detto che in una dieta la frutta non andrebbe assunta dopo le ore 17. Se questo viene fatto, a lungo termine, trova giovamento il respiro. Le cause non le ho capite ma chiedo conferma di quanto mi è stato detto.
Angela Pirola ha detto:
chi ama i dolci non ne può fare a meno almeno crede danno dipendenza e l’industria alimentare lo sa bene!
gina ha detto:
posso sostituire con il miele?
Dioni ha detto:
No il miele è più naturale ma contiene lo stesso molti zuccheri. Negli antichi il miele era una medicina che veniva usata per ridare forza e curare la tosse e il mal di gola.. non era quindi un alimento da assumere tutti i giorni.
Cristina De Cristofaro ha detto:
Egregio Dioni,per favore,potrebbe dirmi,quali cibi sono con meno zuccheri?
Potrebbe fare una piccola Piramide,settimanale o giornaliera di cibi da consumare?
Grazie mille!
dioni ha detto:
Ciao Cristina,
In questo articolo mi riferisco a tutti i cibi contenenti zucchero, quindi dolci, snack, dolcificanti e anche farine raffinate come quelle usate per pane, pizza, pasta, crackers ecc. La frutta invece è benefica con i zuccheri naturali. Per avere un’idea della mia dieta ideale leggi Ecco la dieta giusta per attivare la rigenerazione cellulare
Buona serata
Riccardo
romy ha detto:
Uso da molti anni Hermesetas con o senza aspartame. Leggo ora in internet che è causa di molte malattie a lungo termine.
Mi rivolgo agli esperti: sarà vero? Ho il diabete tipo 2 e non posso assumere zucchero. Potrebbe andar bene lo zucchero di canna? Grazie per la risposta
Antonella Radovini ha detto:
Più facile a dirsi che a farsi! Amo troppo i dolci.
Fenice Araba ha detto:
grazie x tt le informazioni che ci date….molto utili davvero!!!!!
Fenice Araba ha detto:
grazie x tt le informazioni che ci date….molto utili davvero!!!!!
Mariana Gamil ha detto:
Non e difficile basta vole farlo, io non mangio zucchero da 10 anni e sto benissimo,la frutta e piena di zucchero naturale basta quela per stare bene
Paolo ha detto:
Ma si può vivere senza zucchero?
Dioni ha detto:
L’uomo si è evoluto senza lo zucchero artificiale ma consumando carboidrati semplici e complessi contenuti nei cibi naturali
stefania ha detto:
Interessante! Io, se ho voglia di zucchero, mangio la frutta 🙂
Gianluca ha detto:
Quando vedo che i cereali vanno bene, vedo una totale ignoranza dei processi di assorbimento dei carboidrati… alla fine il corpo assorbe tutto come glucosio, né più, né meno. Quando leggo che ci siamo evoluti con gli zuccheri naturali… noi ci siamo evoluti SENZA quasi zuccheri, sino poche migliaia di anni fa. Frutta aspra e stagionale, niente cereali, solo germogli (in primavera) e verdure verdi, oltre carni possibilmente grasse. Speravo in articolo più documentato. Lo zucchero, che sia bianco, nero, marrone, di canna, di barbabietola… o pasta, è tutto uguale.
Davide ha detto:
Anche io ho qualche dubbio, non tanto su gli effetti nocivi dello zucchero, ma su come sostituirlo!
Ad esempio, 4/5 caffè al giorno con cosa li dolcifico?
Sto usando zucchero canna mercato equo-solidale…ma leggo che tutti gli zuccheri sono uguali..
E ancora, io ho grossi problemi di reflusso gastroesofageo, qualcuno consigliava l’aceto di mele …
lela ha detto:
4-5 caffè al giorno??!?!?!?!??!!? Pensa prima con cosa sostituire il caffe ti prego
Marco ha detto:
Potresti imparare a berlo amaro. All’inizio è una tortura ma dopo qualche giorno ti sarai abituato al sapore VERO del caffè. Per il reflusso gastrico io ho risolto completamente e in modo immediato con l’acquisto di un alcalinizzatore. Il costo si aggira sui 1500 euro in su, ma permette di alcalinizzare l’acqua cosi da portare l’organismo ad essere meno acido. ha anche il vantaggio che non dovrai più acquistare acqua in bottiglia, ma solo cambiare i filtri una volta all’anno. Se la spesa cmq ti sembra eccessiva potresti provare ad acquistare solo l’acqua con un ph piu’ basico. (dal 7 in su è alcalina) e limitare l’assunzione di cioccolata (sopratutto quella scadente), caffè, red bull e bevande gassate il più possibile.
MeG Dilevrano ha detto:
Questo è un buon articolo, mi permetto di disquisire su:
Stevia: procedimento di raffinazione non idoneo all’organismo
Estratti e succhi frullati: all’organismo piacciono le cose con un indice di vitalità molto alto, i succhi frullati o estratti, hanno indice vitale pari a zero.
Troppe proteine: attenzione, bisogna basificare il piatto con la verdura, altrimenti si rischia di acidificare troppo l’organismo.
L’aceto di mele prima dei pasti… anche no. M anche mai.
All’organismo non piace l’aceto così come non gli paice l’alcool-
L’articolo è ottimo, i consigli finali… un po’ meno.
Carlo ha detto:
Verissimo, io ho eliminato lo zucchero da mesi e ho riscontrato tutti i miglioramenti indicati e ho eliminato in toto pane, pasta, riso e patate, tutti cibi composti principalmente da zuccheri – anche se complessi – ma comunque spesso con un indice glicemico quasi uguale allo zucchero da cucina. Lo zucchero di questi cibi si trasforma in glucosio e viene riversato nel flusso sanguigno così come lo zucchero “bianco” universalmente condannato. Probabilmente questi cibi non vengono condannati semplicemente perché parte della nostra tradizione o perché molto economici ma a livello nutrizionale se ne dovrebbe rilevare la pari nocività rispetto allo zucchero semplice. Il problema non sono i due gr di zucchero che mettiano nel caffé quotidiano, il problema sono i 400 gr di zuccheri (!) che può arrivare a mangiare in un giorno chi oltre ai dolci, mangia pane, pasta, riso, pizza , bevande zuccherate ecc.
Dioni ha detto:
Ciao Carlo,
Grazie mille per il tuo commento molto informativo, complimenti!
A conferma di quello che dici puoi leggere anche:
Scienziati: “Dieta a basso contenuto di carboidrati “fa morire di fame” il cancro”
Fed Up. Il documentario che svela come l’industria alimentare sta ammalando la società solo in nome del profitto
Dr. Franco Berrino – Come abbassare infiammazione e glicemia per combattere il cancro con l’alimentazione