Sempre più persone stanno comprendendo che questo cereale, comunemente chiamato grano, che è onnipresente in tutti i prodotti commerciali, come pane, pasta, pizza, biscotti, snack e dolci, è la causa di molti disturbi di salute. Sono davvero sempre più quelli che decidono di provare a togliersi questo cereale e in generale il glutine, avvertendo subito benefici immediati e nel giro di qualche tempo la scomparsa dei problemi e anche guarigione completa dalla malattia.
Quella del gluten free, senza glutine, non è solo una moda. Gli studi scientifici ci sono e sono anche parecchi. Nel solo 2011 sono stati condotti 514 studi sul glutine e la sua reazione nel corpo. Per chi “crede” solo agli studi ufficiali, dal punto di vista della classe medica dominante, possono essere trovati sulla Biblioteca Nazionale di Medicina nota come Pubmed, un vasto archivio bibliografico contiene oltre 21 milioni di voci, che al momento in cui scriviamo, contiene 11.831 riferimenti al glutine.
Il famoso sito americano che si occupa di alimentazione e salute GreenMedInfo.com ha raccolto 205 patologie e problemi di salute associati agli effetti nocivi del consumo di frumento, che sono stati tutti determinati esclusivamente attraverso la ricerca in riviste mediche scientifiche peer-reviewed e pubblicate e indicizzati su Pubmed.
A di sotto delle 205 malattie elencate, c’è un’altra tabella chiamata “Azioni Farmacologiche” che elenca 20 modi distinti in cui il frumento danneggia il corpo, ad esempio, danneggia il sistema nervoso (neurotossico), immuno-dannoso (immunoreattivo), infiammatorio, danneggia la tiroide, ecc
In un altro articolo sul glutine e il frumento spiegherò le ragioni del perché crea tutti questi problemi, che invece in passato non c’erano o erano molto minori. Prova a mangiare per una settimana i seguenti carboidrati senza glutine:
E togli tutto il frumento e il glutine del pane, pasta, dolci, ecc. Fai questa prova e vedi come ti senti. Solo il tuo corpo è l’autorità a cui deve rispondere, a prescindere da tutto quello che viene detto. Ti posso solo dire che patologie per cui i farmaci non potevano fare nulla, sono scomparse semplicemente cambiando dieta. E che anche chi non sta male nota un incremento dell’energia, una migliore digestione e più lucidità mentale.
Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni
Dada Persempre ha detto:
Grazie infinite per aprirci gli occhi
Giusi Cicerone ha detto:
Tutto e nocivo o avvelenato non illudetevi a che serve stare attenti l’ ingordigia dei potenti sta distruggendo la terra
Giusi Cicerone ha detto:
Tutto e nocivo o avvelenato non illudetevi a che serve stare attenti l’ ingordigia dei potenti sta distruggendo la terra
Stefano ha detto:
Nessuno dei link agli articoli scientifici si apre: potreste porre rimedio per poter leggere la fonte?
Grazie
Dioni ha detto:
Ciao, appena risolto, grazie di avermelo fatto notare.
Geppino Protomartire ha detto:
Questa però mi sembra una bufala,1° perchè il grano viene dalla mano divina e madre natura lo dona da sempre 2° perchè lo dice chi passa la vita negli esperimenti di aria fritta…in quanto con tutti i metodi che usano per inquinare,perfino l’aria e non di poco ,che è molto più importante per vivere,trovano da ridire sul grano? ma su tutto dicono stronzate,se ciò fosse vero potrebbe riguardare la quantità ,essendo che il grano è in tanti alimenti o peggio l’ogm poichè la produzione è grande e non si sa o non si vuole sapere da dove viene …3° anche il fumo uccide,anche il vino fa male, mò i sapienti di turno ammettono che la carne è tossica…e via dicendo…ma questo al di là del fattore genuino che è raro , non è vero in quanto l’eccesso fa difetto, se bevi un bicchiere di vino fa bene ma se ne bevi 1 litro al giornoti becchi la cirrosi, se fumi 10 sigarette al giorno sti bene ,se ne fumi 2 pacchetti da 20..dopo anni ti ritrovi inguaiato cmq…..il succo del discorso è sempre quello …cioè che chi rovina il mondo senza capire niente è sempre il primo a dire cose sconnesse…come quando limitano la persona ad un singolo pezzo del corpo ignorando l’insieme, esiste il malato e non la malattia…la mtc per fare 1 esempio insegna che l’ansia danneggia i reni…cosa che qui non senti dire….ti spediranno dall’urologo che ti farà mille accertamenti e magari il problema risiede in zona ignorata e cioè nella mente…e quindi nelle situazioni in cui si trova una persona e dal modo come reagisce a tali circostanze, non mi dilungo perchè ce n’è da parlare….in conclusione non si può incolpare il grano in un modo cosi drastico dopo migliaia di anni.
Marika Mascellaro ha detto:
Tutte cavolate ! Se tutto fa male non mangiamo…così moriremo di fame
Andrash Lizza ha detto:
Il motivo per cui il grano è così “dannoso” non è per via del grano in se e per se, ma per via delle modifiche genetiche che furono fatte negli anni ’50 bombardando il grano con raggi gamma per renderlo inattaccabile dai parassiti. Effettivamente ci sono riusciti, il grano risultava più resistente ai parassiti, per un motivo ben preciso: l’uso dei raggi gamma ha reso tossico il grano. Chiunque abbia percezione delle energie sottili, può sentire chiaramente questa energia negativa associata a tutti i prodotti contenenti grano.
ciccio2 ha detto:
Ma non diciamo cavolate… le modifiche con radiazioni causano mutazione ma le radiazioni non si tramandano nelle generazioni successive. Suvvia è genetica. .. o credete agli ufo?
Biagio ha detto:
Sai leggere? Lei ha detto che l’uso di raggi gamma ha reso tossico il grano, non che è rimasto radioattivo. Il grano è mutato e tale è rimasto, ovviamente anche nelle generazioni successive, a proposito di genetica che evidentemente non conosci neanche per sentito dire.
Isabella Assenza ha detto:
Non vorrei sembrare blasfema, ma, con tutti questi annunci, mi sa che è diventato opportuno attribuire un significato diverso al segno della croce prima di mangiare!
Rosellina Li Vigni ha detto:
Ma non era il latte il veleno dei veleni….? E la dieta mediterranea ?
Tommy Cecchi ha detto:
non esageriamo, la farina integrale non fa male
Elisabetta Turella ha detto:
La farina integrale non farebbe male se fosse appena macinata, ma diventa rancida presto e poi chi ha studiato la teoria dell’alimentazione alcalina sa che la farina integrale e’ acidificante.
Shunyata Oscar Sacco ha detto:
Sono assolutamente daccordo …provato sulla mia pelle!!!
Jelena ha detto:
Nel libro “Il punto vincente” Novak Djokovic il tennista n° 1 al mondo parla della sua esperienza con il grano e latticini, dopo averli tolti dalla sua alimentazione è rinato.
Sergio ha detto:
Quando mangio il pane normale dopo un po di giorni mi gonfio, quando non lo mangio mi sgonfio, significa qualcosa? Per questo motivo se devo proprio mangiarlo preferisco il pane integrale ma ancor di più al carbone
Michele H ha detto:
Ci sono diversi ordini di problemi che bisogna sviluppare prima di accettare o meno queste affermazioni.
La maggior parte di grano viene importato da paesi extraeuropei e viaggia dentro ai silos di grandi navi. In questi silos ci resta dei mesi sino a che non viene venduto. Nel frattempo marcisce, genera muffe e batteri. Alla fine viene utilizzato per la produzione. Proviamo a pensare come veniva raccolto il grano nelle nostre campagne e poi portato ai mulini per produrre farina. Impatto zero e materia prima sana.
Il secondo problema è la qualità del grano che può essere geneticamente modificata e coltivata con pesticidi cancerogeni.
Il terzo problema è la produzione : per fare un pane che esteticamente si presenti bene, una pizza voluminosa, dei dolci appaganti, occorre aggiungere una maggiore quantità di glutine e questo crea dei grossi problemi.
Chissà come mai il pane fatto in casa con farina biologica, non produce effetti collaterali?
Il vero problema è l’industrializzazione dei prodotti e la globalizzazione che ci porterà all’autodistruzione.
Utilizziamo il nostro tempo per cercare dei produttori locali di frutta e verdura, torniamo a fare il pane e la pasta in casa come si faceva una volta e vivremo meglio e meno stressati.
marco ha detto:
dici benissimo! e le muffe del grano vengono eliminate in tempo reale con dei chimici tremendi ed entrano nei porti italiani attraverso il pagamento delle mazzette, e questo al governo sta bene.
eros ha detto:
Continuate a prescrivere e inseguire la cura ma non affrontate la soluzione. Siete degli ipocriti.
Nessuno si domanda perché ieri il grano non faceva male e oggi è la peste del secolo. Un ingrediente biologico come il grano se utilizzato per fare il pane non da come risultato un prodotto digeribile o che non crea problemi. Che fanno la digeribilità e l’assenza di reazioni di un prodotto come il pane sono altri fattori che qui non vengono minimamente accennati ne tantomeno affrontati per pura propaganda e pubblicità di pseudo palliativi. State demonizzando una categoria che si sacrifica ogni giorno per darvi un prodotto fresco andando poi ad acquistare MERDA CALDA nei supermercati senza sapere nemmeno da dove viene e con che cosa è fatta. Prima di sparare a zero sulla gente che lavora andate ad informarvi bene, ma bene bene su che cosa serve per fare del pane un buon pane.
marco ha detto:
cosa è che oggi non rende digeribile il grano?
Davide Pirovano ha detto:
Ma va a cagare! Perché tu fai il pane, allora bisogna dire che il grano o frento fa bene? Ma vai a cagare! E xome dire che chi ha una friggitoria insulta i vegani o i vegetariani! Ciò che ci fa bene é la frutta e la verdura e si può fare dei piatti trementi cn wueste due cose! É unq cosa pazzesca!
alba ha detto:
Ho pensato “che bello, finalmente si citano lavori scientifici!allora si ragiona in modo oggettivo, bene!” poi ne ho preso 1, solo 1 (ma a questo punto li guardero’ tutti), precisamente quello che voi intitolate “pathologic-follicular-epithelium-thyroid-gland-have-increased-expression-wga-receptors” ma che in realta’ si chiama “Lectin Histochemistry of the Thyroid Gland”. gia’ il titolo modificato e completamente deviato e’ davvero molto poco scientifico e professionale….il contenuto poi non e’, come molti si aspetterebbero, uno studio si associazione tra glutine e derivati e lo sviluppo di cancro alla tiroide, bensi’ uno studio per una eventuare applicazione di lectine nella diagnosi di alcuni tumori legati alla tiroide, che quindi non parla assolutamente di correlazione tra consumo si glutine e sviluppo di tumori alla tiroide… .. la scienza e’ una cosa seria, non si tratta di emotivita’, si tratta di oggettivita’, poi ognuno in liberta’ fara’ le scelte personali che vuole
Dioni ha detto:
Sai cosa sono le lectine?
Stefano ha detto:
Purtroppo l’ignoranza delle persone sta raggiungendo livelli alti…da quando ho eliminato il glutine l’asma e sparita e sono un toro….io seguo la dieta del gruppo sanguigno te cosa ne pensi al riguardo ?
dioni ha detto:
Ciao Stefano,
La dieta del gruppo sanguigno non ha molto riconoscimento dalla comunità scientifica tuttavia ci sono ottime testimonianze da chi la adotta e ha dei fondamenti molto buoni come la riduzione/eliminazione di glutine, latticini e zucchero. Io consiglio sempre di partire con una dieta “prestabilita”, senza preferenza per le varie disponibili, e poi quando il corpo si è riassestato, cercare di ascoltare i propri bisogni e scegliere le variazioni alimentari che ci fanno sentire più energici e quindi più vitali.