Uno dei luoghi sulla terra dove la popolazione è più longeva è proprio quella zona che sta tra il Mar Nero e il Mar Caspio. Il segreto? Il kefir, una semplice bevanda fermentata a base di latte o d’acqua che in quelle regioni si beve da millenni.
NON CONOSCONO LA MALATTIA
Il kefir d’acqua è un’ottima bevanda probiotica, a base di grani di kefir, acqua naturale e dolcificante naturale. Illustri studiosi come Prof. Drasek e Prof. Menkiv tra cui anche il premio nobel Prof. Metchnikov hanno documentato come gli abitanti delle regioni caucasiche non conoscano tubercolosi, cancro né disturbi intestinali. Merito soprattutto del kefir d’acqua che, stando ai loro studi, guarisce i catarri delle vie respiratorie, i crampi di stomaco, le infiammazioni intestinali croniche, quelle del fegato, i disturbi alle vie biliari e le malattie alla vescica.
COSA CONTIENE IL KEFIR
Il kefir è una bevanda fermentata che contiene fermenti vivi, lattobacilli bulgarici, streptococchi termofili, lieviti buoni, batteri propionici, enzimi, alcol etilico (da 0,2 a 2 % a seconda di quanto lo facciamo fermentare), vitamine B, C e PP, minerali (calcio, magnesio, fosforo e zinco), zuccheri semplici (dipende dal dolcificante che usiamo nella preparazione), acqua o latte (a seconda se stiamo preparando il kefir d’acqua o di latte).
IL KEFIR RIPRISTINA LA TUA SALUTE VIBRANTE
Stimola e rinforza il sistema immunitario, è un riequilibratore della flora batterica intestinale, facilita la digestione e può essere utilizzato come coadiuvante nella cura di varie patologie:
Malattie di nervi periferici
Ulcere gastriche e duodenali
Catarro bronchiale
Artereosclerosi ipercolesterolizzante
Malattie epatiche e biliari
Malattie renali
Malattie dello stomaco e dell´intestino
Diarrea
Stipsi
Eczemi
Candida
E non solo; è stato dimostrato scientificamente e con molte testimonianze che il consumo regolare, di almeno 1l di kefir d’acqua al giorno aiuta a guarire alcune delle malattie autoimmuni come, per esempio, la malattia di Chrohn.
MIGLIORA L’UMORE
Il professor John Cryan dell’University College Cork e il suo team hanno scoperto inoltre che i probiotici apportano significativi benefici all’umore riducendo l’ansia, la depressione e lo stress.
COME PREPARARE IL KEFIR
Se avete acquistato i grani di kefir è molto probabile che abbiate la ricetta esatta (non tutti i grani sono uguali).
La ricetta è molto personalizzabile e questo la rende facilmente adattabile ai nostri gusti ed esigenze.
- 4 cucchiaini di kefir di acqua
- 2 litri di acqua
- 4 cucchiai di zucchero di canna integrale (o miele , succo d’agave, zucchero di cocco, malto, ecc)
- mezzo limone con buccia (biologico)
- 1 fico secco (o un cucchiaio di uvetta, o una prugna secca)
- pizzico di cannella (o semi di finocchio, cumino, anice, menta o altri aromi naturali, è facoltativo)
Mettere il tutto in un contenitore spremendo il limone e lasciandolo dentro, mescolare bene e chiudere con un tappo. Dovranno rimanere due dita d’aria sopra l’orlo dell’acqua, perché la fermentazione produce anidride carbonica. Lasciar fermentare 2 giorni a temperatura ambiente. Lasciando fermentare per un tempo superiore si otterrà una bevanda più frizzante, alcolica e acidula, per tempi minori il risultato sarà più dolce e delicato. Mescolare e rimuovere la frutta secca, aromi e scorza di limone. Può essere bevuto subito e si conserva in frigorifero per alcuni giorni.
Non beviamolo tutto ma lasciamo 200ml di kefir da usare per avviare una nuova produzione di due litri usando la ricetta di sopra (senza i cucchiaini di grani di kefir ovviamente). E’ possibile fare questo fino a che il kefir non si indebolisce e di solito è circa 8 volte.
IL SEGRETO DEL KEFIR
Il termine kefir deriva dalla parola armena keif che significa benessere. I grani del kefir d’acqua sono costituiti da un polisaccaride complesso, su cui vive in maniera simbiotica una combinazione di batteri vivi e lieviti unica nel suo genere. Nel kefir d’acqua sono stati identificati fino a 453 ceppi batterici diversi.
I probiotici contenuti in questa bevanda arrivano immuni nell’intestino, resistendo agli attacchi dei succhi gastrici. Una volta giunti, arricchiscono rinforzano e proteggono il microbiota intestinale che è la chiave dela nostra salute, energia e vitalità!
Per approfondire sul microbiota e sul colon vedi
I probiotici influiscono sulla mente e l’umore
Ripulire Fegato e Colon con il clistere di caffè. Benefici e Procedura
Le tue feci dicono se sei in salute. Ecco come capirlo
Il Secondo Cervello – La pancia sente agisce ricorda più della testa
Il nostro tempio sacro è il Colon e l’hanno usurpato
Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni
Cesira Galloro ha detto:
Produciamo Kefir di latte e di acqua da piú di 35anni ,i grani li regaliamo.
Angela Bonacorsi ha detto:
Ciao…come posso fare ad averli?
Franco accorsi ha detto:
come posso avere i grani da acqua ?
giulia ha detto:
io ho mamma con diabete e fegato a pezzi, calcoli alla cistifellea, e cirrosi,a nche io li voglio, quelli epr l’acqua così non cairco con lo zucchero la dieta del latte
Emanuele ha detto:
Come posso fare per avere i grani da te Cesira? Grazie
giampaolo ha detto:
vorrei provare grani di kefir…come posso ricevere un quantitativo di prova??????grazie
cavaliere vincenza ha detto:
Mi piacerebbe averli . come si può fare? Mi rispondi? questa è la mia email Cavalierenza@libero.it
cavaliere vincenza ha detto:
Se li regali avrei piacere di averli. Mi scrivi ci mettiamo daccordo- Grazie
maria ha detto:
gentilissima cesira sono interessata alla tua concessione come posso avere i grani per produrre il kefir di acqua?
grazie mille
maria ha detto:
Mi farebbe molto piacere averli.Questa è la mia email boria3442@yahoo.it
mille grazie
Elvira Carotenuto ha detto:
salve, come posso riceverli?
Marcello ha detto:
Avendo utilizzato i grani per il kefir con il latte, è possibile utilizzare gli stessi con latte di soia o di mandorle??
Dina Manera ha detto:
Veramente stupendo provate. Adesso è il periodo perfetto.
Simone Cantarini ha detto:
Mia moglie ci cura la cistite!!!
Sante Pecorari ha detto:
ho preparato il KEFIR con le bustine di fermenti , sciolte nel latte in un vaso di vetro con il tappo avvitante, il KEFIR tenuto ad una temperatura che va da 22 a 32 gradi fermenta e dopo 24 36 ore avrete un buonissimo yogurt.
Giuliana ha detto:
Il kefir è una cosa e lo yogurt è tutta un’altra cosa. C’è il kefir d’ acqua e di latte e c’è lo yogurt. Due alimenti diversi.
Adriana Burlin ha detto:
Provate in acqua con zucchero e limone 🙂
Maria Balauca Baluta ha detto:
Prima devo provarla poi si vedra
Maria Balauca Baluta ha detto:
Scusa ma dove poso trovare tuti ingredienti necesarii???
betty ha detto:
potrei averli anch’io?
Isabella Poce ha detto:
Io lo sto assumendo da una settimana……speriamo bene 🙂
loredana ha detto:
buona sera come si compra il kefir….grazie
Dioni ha detto:
http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__pronto-kefir-biologico.php?pn=2738
Francesca Cappellato ha detto:
Dove posso trovare il Kefir da preparare con l’acqua?
Francesca Cappellato ha detto:
Dove posso trovare il Kefir da preparare con l’acqua?
Giuliana ha detto:
Negozi Bio.
Giuliana ha detto:
Megozi. bio, ormai in tutte le città
federico ha detto:
ciao Dioni. Dopo quanto tempo si dovrebbero vedere i risultati? tu hai provato?
dioni ha detto:
Ciao Federico, io lo uso tutti i giorni. Cambiare la flora batterica richiede mesi, è un sistema che va cambiato lentamente perché altrimenti si infiamma l’intestino, quindi i risultati si vedono nel tempo, ma già nel giro di una settimana potrai osservare una migliore digestione, più energia e vitalità
Francesco ha detto:
Ciao Riccardo, quando citi nella ricetta i 4 cucchiaini di “Kefir d’acqua”, ti riferisci alla bustina con i grani/polvere come quella che hai linkato di macrolibrarsi?
Se si a quante bustine corrispondono i 4 cucchiaini considerando che ognuna é da 5 grammi?
Infine in termini di benefici c’é differenza tra il kefir di latte e acqua?
Grazie in anticipo…
Francesco