Si può imparare molto dalle scorie prodotte da nostro organismo. Sapete che il loro colore, odore, struttura e consistenza indicano se il vostro apparato digerente funziona in maniera adeguata? Sapete che rivelano lo stato della vostra salute? Se volete prevenire le malattie, dovreste controllare le vostre feci ogni giorno. Se non lo fate, per imbarazzo o disgusto, dovreste riflettere visto che potrebbero aiutarvi a prevenire serie complicazioni di salute in futuro. Le feci ideali devono essere di colore oro antico, avere la forma di una banana matura e la consistenza simile a quella del dentrificio. Galleggiano e sono inodori. Se le vostre non sono così, per favore leggete quanto segue con molta attenzione.
Le feci sono le sostanze solide di rifiuto del cibo, e mentre l’urina ci indica la condizione recente della persona, le feci ci rivelano la condizione relativa a 2 0 3 giorni prima.
Il medico vi ha mai chiesto dettagli riguardo la vostra cacca? Se la risposta è no, confidatevi voi con lui, perché attraverso le feci possiamo capire molte cose del nostro stato di salute specialmente se abbiamo dei dubbi riguardo l’alimentazione o piccoli disturbi apparentemente non strettamente legati all’intestino.
Analisi delle feci. Gli elementi fondamentali da tener presente
1. Frequenza dell’evacuazione
2. Odore e galleggiamento
3. Forma
4. Colore
1. Frequenza. “La defecazione dovrebbe avvenire una volta al giorno: il momento ideale è al mattino. Ogni irregolarità nell’evacuazione delle feci è segno di problemi intestinali. La regolarità della defecazione è una condizione basilare per una buona salute.” afferma Noboru Muramoto, uno dei principali esponenti della medicina tradizionale cinese in occidente.
E’ bene svuotare l’intestino almeno una volta al giorno sarebbe avendo proprio la sensazione di vuoto nella pancia al termine.
Alcune persone riescono ad andare in bagno anche 2 o 3 volte al giorno, questo ovviamente dipende dal metabolismo soggettivo, dalla quantità di batteri contenuti nell’intestino oppure dalla quantità di cibo ingerito.
2. Odore e Galleggiamento. Un cattivo odore delle feci indica uno scarso equilibrio nell’alimentazione. Se affondano nell’acqua vuol dire che il cibo non è stato masticato o digerito bene. Le Feci dure che precipitano sul fondo possono indicare una dieta povera di fibre (che si trovano in verdura, frutta e cereali integrali), o un insufficiente apporto di acqua. Le feci dure sono generalmente di colore scuro perché restano nell’intestino più di quanto dovrebbero.
3. Forma. Dobbiamo essere sicuri che le nostre feci abbiano una forma definita, questo aspetto denota infatti che la nostra digestione è avvenuta completamente e i nutrimenti sono stati assorbiti dall’organismo eliminando così acidi e tossine. Ecco un pratico riferimento chiamato il Bristol Stool Chart. La Bristol Stool Chart o “Scala delle feci di Bristol” è uno strumento medico diagnostico riconosciuto in ambito scientifico sviluppato nel 1997 dopo che si è osservato in numerosi studi la connessione tra forma delle feci e salute. La forma delle feci dipende dal tempo di permanenza nel colon (l’ultimo tratto dell’intestino). Questa scala può essere usata come strumento di auto-diagnosi e per valutare se la nostra terapia o alimentazione è corretta.
Tipo 1. Grumi ben separati e duri simili a palline difficili da espellere (tipo la cacca delle pecore) -> stitichezza grave
Tipo 2. Classica forma cilindrica ma grumosa -> stitichezza moderata
Tipo 3. Forma cilindrica ma con delle crepe sulla superficie -> normale
Tipo 4. Forma cilindrica liscia e morbida -> normale
Tipo 5. Grumi morbidi e frastagliati -> mancanza di fibre
Tipo 6. Porzioni morbide ma con i bordi frastagliati -> diarrea moderata
Tipo 7. Acquosa e priva di particelle solide -> diarrea grave
I tipi 3 e 4 sono quelli che dobbiamo avere per essere in salute. La cacca perfetta fuoriesce con facilità, senza dolori, né odori terribili ed ha la forma di una grossa banana e galleggiare. Se si usa troppo sale il colon assorbe più acqua e le feci sono striminzite e secche; al contrario se si mangiano troppi zuccheri le feci sono più umide e informi.
4. Colore. Il colore perfetto dovrebbe essere tra il marrone chiaro e il marrone scuro.
Il colore dipende molto dal tipo di alimentazione che abbiamo: se mangiate le rape rosse ovviamente le feci ( e le urine) potrebbero avere un colore rossastro. Ecco l’analisi dei colori principali:
- Feci giallastre di cattivo odore: malassorbimeno di grassi dovuto ad un insufficiente funzionamento del pancreas; questo si verifica nelle pancreatiti, cancro del pancreas, fibrosi cistica e celiachia.
- Feci di colore verde: il tratto gastrointestinale non riesce a metabolizzare la bile, può essere il sintomo, nei casi gravi, di un’infezione batterica, malattia infiammatoria intestinale o tumore allo stomaco. A differenza degli adulti, nel neonato le feci verdi sono normali in quanto il fisico del piccolo non metabolizza ancora la bile nella maniera corretta.
- Feci di colore scuro di cattivo odore: sanguinamento dello stomaco o della parte superiore dell’intestino tenue dovuto ad ulcere o tumori.
- Feci nere potrebbero essere innocue quando si usano integratori alimentari che contengono ferro. Ma nel caso non abbiano un cattivo odore, si tratta solo di un cambiamento di colore.
- Feci che presentano tracce di sangue scuro: ulcere sanguinanti o tumori nella parte media dell’intestino tenue o nella prima parte del colon, morbo di Crhon, colite ulcerativa.
- Feci rosse: se abbiamo mangiato barbabietole rosse allora è normale, altrimenti può essere il sintomo di emorroidi o nei casi più gravi di cancro.
- Feci del neonato. Le feci del neonato dovrebbero essere giallo-arancioni e piuttosto soffici. Se sono scure o verdi, vuol dire che il latte materno non è di buona qualità, perché la madre ha mangiato dei cibi non adatti.
Normalizzare le feci. Consigli per migliorare la nostra digestione ed avere più energia
1) Il cibo per essere correttamente assimilato e non produrre scorie deve rispettare la combinazione degli alimenti, che si basa sul pH e gli enzimi. Quindi è bene non mescolare carboidrati e proteine nello stesso pasto. Ad esempio si possono mangiare i cereali a pranzo e le proteine a cena. La frutta sempre a stomaco vuoto oppure 10 minuti prima di iniziare a mangiare. E’ bene avere una bella porzione di verdura cruda o cotta in ogni pasto.
2) Prima di iniziare a mangiare fare 5 respiri lenti profondi e buttare fuori tutta l’aria. E’ stato osservato che riattiva il metabolismo e migliora notevolmente la digestione e i sintomi delle intolleranze alimentari. Se siete stressati la pancia sarà rigida e probabilmente la digestione non sarà facile ma difficoltosa, soprattutto delle proteine. Qualche emozione e situazione vi è rimasta sullo stomaco e va digerita.
3) Masticare per almeno 8 secondi ogni boccone: la masticazione corretta dovrebbe essere alternata tra la parte destra e sinistra della bocca per attivare entrambi gli emisferi cerebrali.
4) Consumare probiotici naturali. I cibi fermentati sono una fonte enorme di batteri positivi per il microbiota, ad alta assimilazione. Dovete acquistare i cibi non pastorizzati per avere i fermenti vivi: crauti, kefir, kombucha, aceto di mele e miso. Potete anche fare le verdure fermentate in casa per avere una scorta gratuita, gustosa e altamente curativa di fermenti benefici per l’intestino.
Con questi consigli le vostre feci saranno sicuramente più belle e avrete più energia e lucidità mentale.
Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni
Monica Meazzi ha detto:
Molto interessante
Livia Macioce ha detto:
lo sapevano bene i medici condotti di una volta…osservavano, assaggiavano, annusavano urine e feci…
Renato Papini ha detto:
mio nonno, Medico Condotto, era uno di quelli… “un Medico”… vero…!
Quelli di oggi… bah, lasciamo perdere!
Livia Corbellini ha detto:
….e anche quelli di domani …
Lia Liberto ha detto:
Assaggiavano???
Lia Liberto ha detto:
Assaggiavano???
Franca Basosi ha detto:
assaggiavano non lo sapevo….
Franca Basosi ha detto:
assaggiavano ???
Livia Macioce ha detto:
si, le urine le assaggiavano per capire se il ph era troppo acido
Mario Barresi ha detto:
E se avessero il diabete!!!!!
Mario Barresi ha detto:
E se avessero il diabete!!!!!
anna ha detto:
Se avessero iperglicemia…la pipi’ sarebbe tendenzialmente un.po’ zuccherina
Mario Barresi ha detto:
E se avessero il diabete!!!!!
Mario Barresi ha detto:
E se avessero il diabete!!!!!
Mario Barresi ha detto:
E se avessero il diabete!!!!!
Mario Barresi ha detto:
E se avessero il diabete!!!!!
Patri ha detto:
Bhe chi ti dice di non assaggiare le tue feci. Fallo pure
Io osserverò solo colore odore e consistenza. Vorrei aggiungere che:Le feci acoliche, molto chiare quasi bianche sono sinonimo di insufficienza epatica
B giornata a tutti
andyword69 ha detto:
Ciao Dioni, bell’articolo interessante. Riguardo il galleggiamento avevo letto un articolo che parlava del Ph corporeo e diceva che un sintomo di Ph troppo acido era quello di fare le feci che galleggiano e che al contrario dovrebbero affondare nell’acqua come quelle dei bambini. Naturalmente ho verificato e la cacca delle mie piccole va a fondo… sarà perché non digeriscono bene, allora? Che ne pensi? Un abbraccio.
Grazie. ^.^
manuela ha detto:
Anch’io ho sempre saputo che devono affondare perchè se stanno a galla è sintomo di un’alimentazione troppo ricca di grasso
Gianluca Vaccari ha detto:
Giulia Bortolini Zin
Giulia Gaias ha detto:
Kalam Arrow
Renato Papini ha detto:
Questa è una cosa ben conosciuta da tutte le Medicine Tradizionali, non solo quella Cinese. Anche Ayurveda e la Medicina Tradizionale Mediterranea, prestano molta attenzione alla qualità delle scorie.
Massimo Del Bene ha detto:
A parlare di scorie con le pazienti non e’ facile…tabu’
Renato Papini ha detto:
Qui nel “civilizzato” Occidente si, è vero… mentre, ad esempio in India (patria e “culla” dell’Ayurveda), nonostante sia presente un forte senso della riservatezza e del pudore, c’è grande naturalezza e serenità nel parlare con il medico o con il terapista di qualunque normale funzione fisiologica, scorie comprese.
Abbiamo ancora molto da imparare… o meglio, “ricordare”… perchè “sapevamo”, ma ci siamo dimenticati. (o qualcuno ci ha fatto dimenticare?
Andrea Galli ha detto:
Ma dai
Rita Marongiu ha detto:
Salute, significa Merlotti allegri?a grazie perche’ non lo sapevamo
Elena Trenta ha detto:
Che i medici condotti di una volta osservassero e annusassero urine e feci è risaputo, ma che assaggiassero ….non esageriamo….!!!
Roberta Tirotto ha detto:
Sara!!
Sara Tirotto ha detto:
Grazie per l informazione Roberta Tirotto
Antonio de Luca ha detto:
Ernesto de Luca….
Antonio de Luca ha detto:
Ernesto de Luca….
Daniela Sabbatino ha detto:
Mai sentito che i medici assaggiavano
Daniela Sabbatino ha detto:
Mai sentito che i medici assaggiavano
Teresa Vitulano ha detto:
Assaggiavano le urine perche’ se erano dolci, il pz. era diabetico
Teresa Vitulano ha detto:
Assaggiavano le urine perche’ se erano dolci, il pz. era diabetico
Edgar Begaj ha detto:
Ahahahah
Edgar Begaj ha detto:
Ahahahah
Gianfranco Gentilini ha detto:
NERINA perché ci fai leggere questi articoli di mer….a?
Teresa Mottola ha detto:
Mio dio….
Giacomo Paolini ha detto:
E la bomba de merd?!
Marcello Contrafatto ha detto:
Lorena Pappalardo
Veronica Gatta ha detto:
Giorgio D. Mantovani ahahah me lo sono letto, nn si sa mai
Marianna Alfano ha detto:
Ma veramente hai letto una cosa del genere???!!?!
Marianna Alfano ha detto:
Ma veramente hai letto una cosa del genere???!!?!
Marianna Alfano ha detto:
Ma veramente hai letto una cosa del genere???!!?!
Marianna Alfano ha detto:
Ma veramente hai letto una cosa del genere???!!?!
Marianna Alfano ha detto:
Ma veramente hai letto una cosa del genere???!!?!
Franca Basosi ha detto:
assaggiavano ???
Franca Basosi ha detto:
comunque i nostri nonni davano molta importanza all’intestino, qualsiasi problema tu avessi ti purgavano, pensa a pinocchio di Collodi.
Chiara Gris ha detto:
Il latte della madre di scarsa qualità perché mangia cibi non adatti?????
Dopo aver letto questo mi sono chiesta la veridicità delle altre informazioni…
Davvero quando si smetterà di dire abominevoli castronate sul latte materno?????
Chiara Gris ha detto:
Il latte della madre di scarsa qualità perché mangia cibi non adatti?????
Dopo aver letto questo mi sono chiesta la veridicità delle altre informazioni…
Davvero quando si smetterà di dire abominevoli castronate sul latte materno?????
Chiara Gris ha detto:
Il latte della madre di scarsa qualità perché mangia cibi non adatti?????
Dopo aver letto questo mi sono chiesta la veridicità delle altre informazioni…
Davvero quando si smetterà di dire abominevoli castronate sul latte materno?????
Chiara Gris ha detto:
Il latte della madre di scarsa qualità perché mangia cibi non adatti?????
Dopo aver letto questo mi sono chiesta la veridicità delle altre informazioni…
Davvero quando si smetterà di dire abominevoli castronate sul latte materno?????
Chiara Gris ha detto:
Il latte della madre di scarsa qualità perché mangia cibi non adatti?????
Dopo aver letto questo mi sono chiesta la veridicità delle altre informazioni…
Davvero quando si smetterà di dire abominevoli castronate sul latte materno?????
Roberto Ciammella ha detto:
Sì esatto: latte materno di scarsa qualità perché mammina si nutre di un’alimentazione di scarsa qualità, proprio quel tipo di alimentazione propugnato a gran voce dall’industria alimentare e dall’informazione corrente, che vanno a sostenere l’industria farmaceutica perché queluesto tipo di alimentazione produce una popolazione di scarsa qualità, cioè MALATA.
Roberto Ciammella ha detto:
Sì esatto: latte materno di scarsa qualità perché mammina si nutre di un’alimentazione di scarsa qualità, proprio quel tipo di alimentazione propugnato a gran voce dall’industria alimentare e dall’informazione corrente, che vanno a sostenere l’industria farmaceutica perché queluesto tipo di alimentazione produce una popolazione di scarsa qualità, cioè MALATA.
Roberto Ciammella ha detto:
Sì esatto: latte materno di scarsa qualità perché mammina si nutre di un’alimentazione di scarsa qualità, proprio quel tipo di alimentazione propugnato a gran voce dall’industria alimentare e dall’informazione corrente, che vanno a sostenere l’industria farmaceutica perché queluesto tipo di alimentazione produce una popolazione di scarsa qualità, cioè MALATA.
Roberto Ciammella ha detto:
Sì esatto: latte materno di scarsa qualità perché mammina si nutre di un’alimentazione di scarsa qualità, proprio quel tipo di alimentazione propugnato a gran voce dall’industria alimentare e dall’informazione corrente, che vanno a sostenere l’industria farmaceutica perché queluesto tipo di alimentazione produce una popolazione di scarsa qualità, cioè MALATA.
Roberto Ciammella ha detto:
Sì esatto: latte materno di scarsa qualità perché mammina si nutre di un’alimentazione di scarsa qualità, proprio quel tipo di alimentazione propugnato a gran voce dall’industria alimentare e dall’informazione corrente, che vanno a sostenere l’industria farmaceutica perché queluesto tipo di alimentazione produce una popolazione di scarsa qualità, cioè MALATA.
Mariuccia Barbon ha detto:
Grazie
Mariuccia Barbon ha detto:
Grazie
Mariuccia Barbon ha detto:
Grazie
Mariuccia Barbon ha detto:
Grazie
Mariuccia Barbon ha detto:
Grazie
Daniele Arcangeli ha detto:
Cioè la cacca ideale è quella inodore?!? Cioè….se sto bene la mia cacca nn emana odore?!?
Allora sto per morire!!!!!!
Aaaaahhhhhhhhhh
Daniele Arcangeli ha detto:
Cioè la cacca ideale è quella inodore?!? Cioè….se sto bene la mia cacca nn emana odore?!?
Allora sto per morire!!!!!!
Aaaaahhhhhhhhhh
Daniele Arcangeli ha detto:
Cioè la cacca ideale è quella inodore?!? Cioè….se sto bene la mia cacca nn emana odore?!?
Allora sto per morire!!!!!!
Aaaaahhhhhhhhhh
Daniele Arcangeli ha detto:
Cioè la cacca ideale è quella inodore?!? Cioè….se sto bene la mia cacca nn emana odore?!?
Allora sto per morire!!!!!!
Aaaaahhhhhhhhhh
Daniele Arcangeli ha detto:
Cioè la cacca ideale è quella inodore?!? Cioè….se sto bene la mia cacca nn emana odore?!?
Allora sto per morire!!!!!!
Aaaaahhhhhhhhhh
Anna Giovanelli ha detto:
Beh l’intestino è il centro della vita…se funziona bene lui……va bene anche il resto….
Claudio De Boni ha detto:
grande verita’
Valentina Zia Speziali ha detto:
Matteo Sgambi Sgambelluri…. Non dire che non ti penso… Leggi qui!
Alessandra Fauna Onnis ha detto:
..basta sapere che l’intestino e’ un importante apparato delle difese immunitarie…
Luciano Orsini ha detto:
Guardate che insieme alla spremuta di arancia ci sta bene il piscio mattutino, gli toglie l’acidità
Claudia Coboreanu ha detto:
oooo….Fabio. ….hahahaaha
Francy Murgano ha detto:
ciò che mangiamo causa la nostra salute, e cibi che si ingeriscono normalmente provocano tanti danni al nostro intestino, tienilo pulito e starai bene 🙂
Matteo Sgambi Sgambelluri ha detto:
Questi hanno scoperto l’acqua calda…tutte cose risapute!!
Barbara ha detto:
Se leggi gli altri commenti capisci subito che tanto risapute non sono!
Nicola Oinotna Ripoli ha detto:
È importante ricordarlo. L intestino è il centro del ns sistema immunitario. Se lo trattiamo bene, stiamo bene.
Piera Arioli ha detto:
Posso aggiungere che se non galleggiano c’è una forte carenza di omega 3/6 , bisogna integrarlo con la dieta con un dosaggio che le rende galleggiabili
marcogas78 ha detto:
Chiunque con un briciolo di cervello arriva a queste conclusioni. E cerca di non dare suggerimenti deleteri alla salute del prossimo, tipo “se uno siede a tavola e sente il ventre rigido dovrebbe saltare il pasto”…ma non dire cazzate. Rifletti prima di influenzare menti ancora più fragili della tua!
Maria Concetta ha detto:
Come dovevasi dimostrare, troppi medici, oggi, prescrivono un’ infinità di analisi inutili e invasive, quando il corpo ci dà, invece, naturalmente, ogni giorno, tutto ciò che serve ad un vero medico per fare diagnosi oneste, seguite da indicazioni dietetiche salutari, senza far per forza finire inconcepibili somme di denaro nelle tasche dei ministri della sanità, dei suoi direttori generali, dei proprietari delle case farmaceutiche e accoliti d’ogni livello e grado.
corinne menabreaz ha detto:
Il latte materno è sempre perfetto per il bambino! Persino nelle donne malnutrite!!! Se un neonato ha le feci verdi può essere che assu.a troppo primo latte senza svuotare bene il seno. Il primo latte è più zuccherino e può fermentare….il latte che arriva alla fine della poppata è più grasso. Bisogna svuotare sempre bene il seno prima di passare all’altro seno! Articolo interessante ma riguardo all’allattamento c’è ancora troppa disinformazione!!!
Alice ha detto:
Il mio medico non mi ha mai chiesto come faccio la cacca, ho iniziato a capire quanto fosse importante quando mia cugina che è esperta di massaggi di ogni genere e conosce bene le culture asiatiche, mi ha chiesto come la facevo, frequenza, colore ogni quanto e i disse di farci caso e di farmi un calendario dove avrei scritto giorno per giorno cosa mangiavo e se facevo la cacca ,e tutte le sue caratteristiche in modo da capire da sola cosa mi dava fastidio o no. Poi credo che per riconoscere le malattie ci voglia un’occhio più esperto
Sylvie Renault ha detto:
Articolo carino… ma cosi’, giusto per capire Dioni, l’indagine sulla cacca fa parte delal sfera spirituale, filosofica o della conoscenza di frontiera alla ricerca del senso della vita??? 😉
Dioni ha detto:
ovviamente sfera transpersonale 🙂
tiziana ha detto:
Più che un commento, questa è una richiesta di un parere da parte del dottor Dioni. Soffro da anni di candidosi intestinale,trattata con antimicotici,ho fatto una puntatina di due mesi ad un approccio olistico a base di dieta e rimedi naturali,le mie feci sono sempre cremose ,mal di pancia e vari altri disturbi.Sono in cura psichiatrica e tra l’altro in questi giorni sto male perchè il dottor primario tal dei tali,mi ha sospeso di colpo dei farmaci per darmene altri. Mi è stata diagnosticata ipersensibilità al nichel e in più,negli ultimi giorni,visita privata reumatologica con diagnosi di fibromialgia. Dal ginecologo,per i continui bruciori vaginali, non ci sto più andando,perchè non ho mai trovato benefici nelle cure prescrittemi.In ultimo,ogni tanto febbricola e accentuazione dei disturbi prima del ciclo. Ho speso tanti soldi in visite tutte private, analisi farmaci e integratori.
Mary ha detto:
Ciao Tiziana, prova ad informarti per assumere l’acido caprilico (derivato dall’olio di cocco) e l’msm (zolfo organico). Anche qui su questo sito puoi trovare articoli che ne parlano. C’è anche un prodotto a base di oli essenziali di Tea Tre e Chiodi di Garofano, si chiama Candidax Med. Prova a vedere se possono fare a caso tuo, generalmente per i problemi di Candida vaginale/intestinale sono molto utili. È normale che i disturbi si accentuino prima del ciclo, o anche da subito dopo l’ovulazione, perchè la candida è influenzata dai livelli ormonali. Con il progesterone peggiora. È fisiologico. Anche il nostro intestino è influenzato dagli ormoni. Spero di esserti stata utile.
Aristide Pilloni ha detto:
Per cortesia sapreste indicarmi un bravo merdaiolo, vorrei chiedergli un consulto.
Mario Rendani ha detto:
Certo Aristide, potresti chiedere al Prof. Alì Puzz, esperto stercologo.
Il Prof. Puzz riceve presso il suo studio di Milano tutte le mattine ed effettua prelievi al momento o da campione. In caso di fiocco puoi portargli direttamente l’indumento.
Renato Oporzio ha detto:
Ricordo che quando ero piccolo un mio compagno di classe un certo Brunetto soffriva di disturbi della defecazione e sua nonna, che lui chiamava affettuosamente nonna Titta, doveva controllare continuamente se lui avesse fatto le tatte. Poi mi hanno spiegato che le tatte sono una specie di cacca in palline molto piccole.
SABINO ha detto:
mi sembra che ci siano un pò di discordanze perchè la mia va a fondo e mangio molte verdura e frutta e acqua unico dubbio che avendo un pò di gastrite atrofica siano poco digeriti i cibi.ma su alcuni siti leggo che al contrario quando gallleggia non va bene perchè ricca di grassi e aria.qualcuno esperto mi dia la retta via ,anche se questo mi sembra che mi capiti da 2 anni che mi hanno tirato via un polipo villoso nel colon.e prima era più grande e a forma di banana.grazie per i chiarimenti
Graziella Piccaluga ha detto:
non è mai troppo tardi per imparare e non si finisce mai di farlo. Grazie delle spiegazioni interessanti.
Mary ha detto:
Non avevo idea che dovessero essere colore oro antico, pensavo che un colore tendente al giallo fosse un problema.
Effettivamente ci sono molti pareri discordanti purtroppo.
Blabla ha detto:
Ma infatti il colore “oro antico” non ha nulla a che vedere con il giallo.
Sara ha detto:
Ciao Buongiorno scusa , Male pancia come si fa era difficile io compro quale farmacia ?