Dionidream logo
No Result
View All Result
Segui Dionidream su
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Shop
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Shop
Dionidream logo
No Result
View All Result

Mindfulness. La meditazione-medicina del momento presente

138
Condivisioni
6.4k
Visualizzazioni
Condividi

mindfulness

La parola mindfulness significa “presenza mentale”. La capacità di essere presenti a se stessi è una delle nostre capacità innate. Tutti noi sappiamo cosa significa essere concentrati, presenti, attenti al momento presente, ma questo nel ritmo di vita moderno diventa sempre più trascurato e col tempo ci portiamo sempre più passato con noi e siamo protesi verso il futuro. Tutto questo influisce sulla nostra salute mentale e fisica portando prima stress e poi disagi a livello fisico e relazionale.

La mindfulness deriva dal buddismo theravada ma l’utilizzo che ne viene fatto è “laico”, ossia viene portata avanti per i benefici effetti che ha sul corpo e sulla mente e non presuppone una adesione o conoscenza dell’approccio theravada. L’utilizzo clinico della mindfulness nasce negli Stati Uniti alla fine degli anni 70, quando un talentuoso ricercatore di biologia, Jon Kabat Zinn, che aveva una profonda conoscenza personale della meditazione vipassana theravada, iniziò a studiare un protocollo con gli esercizi di base della meditazione di consapevolezza su ampi campioni di pazienti in trattamento o in riabilitazione.

Questa idea nasceva dal beneficio personale che lui stesso ne aveva ricavato e partiva dalla considerazione che lo stress prolungato innesca modalità disfunzionali di risposta che possono portare a malattie fisiche e disturbi emotivi e che sono sostenute da modalità automatiche di risposta. Riportando l’attenzione al corpo, ai processi percettivi, alle cose nella loro essenza di base, si interrompono le risposte automatiche e possiamo maturare nuove e migliori risposte. Anzi possiamo dire che, interrompendo il pilota automatico, smettiamo di “reagire” e incominciamo a “rispondere”. La definizione di mindfulness di Kabat Zinn è “consapevolezza e attenzione intenzionale, nel momento presente, momento per momento, senza giudicare”.

La pratica della mindfulness non è un qualcosa di esoterico, ma è una forma di meditazione che è stata valutata in una serie di ricerche scientifiche, censite dal sito PubMed (l’archivio universale degli studi in campo biomedico), a partire dal 1982.a tutt’oggi si contano oltre 2000 pubblicazioni sull’argomento. Negli Stati Uniti e in Francia il protocollo è parte integrante dei servizi riabilitativi di molti reparti ospedalieri. In America è presente in oltre 250 presidi ospedalieri ed è insegnato in molte università agli studenti di medicina.

Sono scientificamente dimostrati i risultati nei

  • disturbi psicosomatici
  • ipertensione
  • psoriasi
  • disturbi della pelle
  • trattamento del dolore cronico
  • insonnia
  • terapia complementare nelle patologie oncologiche
  • riabilitazione cardiologica in generale
  • ansia
  • depressione
  • problemi di regolazione emotiva

«La mindfulness è la consapevolezza che nasce dal prestare attenzione al momento presente, intenzionalmente e senza giudicare. Consapevolezza non è sinonimo di rilassamento e non è nemmeno una filosofia: è un modo di essere che implica lo stare costantemente in relazione con se stessi e con il mondo e l’accettare quello che c’è, sia che si tratti di disagio, di sofferenza, di passione o di piacere». In altre parole: viviamo pensando sempre al passato o al futuro, mentre dovremmo radicarci nel presente, nel «qui e ora», imparando ad accettare noi stessi e a vivere più profondamente le nostre esperienze che sono fatte di sensazioni, di emozioni, di pensieri, di relazioni. L’obiettivo di tutto questo? Ridurre la sofferenza interiore e lo stress, con un notevole riflesso sul corpo che sarà più forte e pieno di energia.

Loading...

Sono diverse le strade che conducono alla mindfulness e che si apprendono con la pratica.

Una è quella del corpo, l’altra è quella delle sensazioni, la terza è quella delle emozioni: eccole in estrema sintesi. La pratica del body scan, per esempio, che viene insegnata durante le lezioni, permette di prestare attenzione al corpo. Ecco allora che mi concentro sul respiro, poi sulle mani, poi sui piedi che appoggiano a terra… E posso anche ascoltare le sensazioni che provo toccando con la mano il bracciolo della sedia o cercare la posizione più piacevole (è questa la strada delle sensazioni) o, infine, accogliere pensieri ed emozioni che arrivano alla mia mente, piacevoli o spiacevoli, non importa, non devo giudicare… (è la pratica con le emozioni).

Ecco una guida audio per una meditazione mindfulness

Mindfulness
Pietro Spagnulo
Mindfulness
Guida alla Meditazione della Salute
Ecomind
Mindfulness e Salute Mentale
Chris Mace
Mindfulness e Salute Mentale
Terapia, teoria e scienza
Astrolabio Ubaldini Edizioni
Mindfulness e Cervello
Daniel J. Siegel
Mindfulness e Cervello
Raffaello Cortina Editore
Quaderno d'Esercizi di Mindfulness
Ilios Kotsou
Quaderno d’Esercizi di Mindfulness
Vallardi
Dovunque Tu Vada, Ci Sei Già
Jon Kabat-Zinn
Dovunque Tu Vada, Ci Sei Già
In cammino verso la consapevolezza
Tea libri

Voto medio su 6 recensioni: Da non perdere

Riprendere i Sensi
Jon Kabat-Zinn
Riprendere i Sensi
Guarire se stessi e il mondo attraverso la consapevolezza
Tea libri

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

Condividi89Tweet20Condividi8Condividi6Pin7SendSend
Riccardo Lautizi è su Instagram. Clicca qui per seguire il suo profilo

⇒ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni

Segui @Dionidream
Dioni

Dioni

Dioni aka Riccardo Lautizi, è un ricercatore nel campo del benessere bioenergetico e della crescita personale. Laureato con il massimo dei voti in ingegneria, si occupa di naturopatia, geobiologia e sviluppo del potenziale umano attraverso il risveglio dell’energia vitale e della coscienza.

Next Post
lamentela danneggia neuroni

La lamentela danneggia i neuroni

Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prima visitaArea riservataCanale TelegramPagina FacebookProfilo Instagram

Ultimi articoli

  • Obesità. Malattia cronica autoimmunitaria?
  • Acne. Cause, Dieta e Rimedi naturali
  • Bacillus Laterosporus. Il più potente probiotico per curare la Candida naturalmente
  • Dismenorrea. Cause e 11 Rimedi Naturali per alleviare i dolori mestruali
  • CNAO. A Pavia è attivo un acceleratore di particelle che “cura” i tumori
Dionidream

Dionidream dal 2012 si occupa di diffondere benessere. Ha pubblicato circa 2000 articoli su salute, rimedi naturali, alimentazione, psicosomatica, tecniche e crescita personale

Inside Dionidream

  • Home
  • Shop Integratori Naturali
  • Chi siamo
  • Testimonials
  • Pubblicita’
  • Area riservata
  • Contatti
  • SiteMap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

Seguici

Facebook Twitter Pinterest Google+ Instagram

Commenti recenti

  • Marco su CMO. Protezione dall’elettrosmog di smartphone, pc, tv, cordless, wifi e ripetitori scientificamente dimostrata
  • Dioni su CMO. Protezione dall’elettrosmog di smartphone, pc, tv, cordless, wifi e ripetitori scientificamente dimostrata
  • Marco su CMO. Protezione dall’elettrosmog di smartphone, pc, tv, cordless, wifi e ripetitori scientificamente dimostrata
  • Dioni su Vitamina D. Come fare il Protocollo Coimbra per curare Sclerosi Multipla e malattie autoimmuni
  • Michela su Vitamina D. Come fare il Protocollo Coimbra per curare Sclerosi Multipla e malattie autoimmuni

© 2018 The Eternal Dao LTD. All rights reserved

  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Shop

© 2018 The Eternal Dao LTD. All rights reserved