Irrimediabilmente diversi, ma complementari. Ne abbiamo esperienza quotidiana – in famiglia, al lavoro, a scuola – ma adesso lo certifica anche la scienza. I cervelli di uomo e donna sono “cablati” in modo differente, funzionano con connessioni neuronali proprie, che hanno poco a che spartire
A parlare è la ricerca dell’University of Pennsylvania: è una questione di emisferi. Il cervello è diviso in emisfero destro e sinistro. E mentre negli uomini le sinapsi, ovvero le connessioni fra neuroni avvengono tutte all’interno dello stesso emisfero, nelle donne i due emisferi “dialogano” molto spesso. Anzi, quasi tutte le connessioni neurali sono “interemisferali”.
LO STUDIO
Nello studio, condotto sul cervello di 949 persone fra gli 8 e i 22 anni, 521 donne e 428 uomini, si evidenzia come il funzionamento del cervello sia completamente diverso fra i due sessi. È una questione di emisferi. Il cervello è diviso in emisfero destro e sinistro. E mentre negli uomini le sinapsi, ovvero le connessioni fra neuroni avvengono tutte all’interno dello stesso emisfero, nelle donne i due emisferi “dialogano” molto spesso. Anzi, quasi tutte le connessioni neurali sono “interemisferali”.
Avviene l’opposto nel cervelletto, che poi è la zona che controlla il coordinamento motorio: qui gli uomini diventano “interemisferali” mentre le donne attivano connessioni solo fra emisfero ed emisfero.
IL SESTO SENSO
«L’intuizione è pensare senza pensare, è quello che la gente chiama sesto senso e le donne ce l’hanno più sviluppato degli uomini perché i loro due emisferi sono meglio connessi. E questi attributi sono importanti anche per rivestire il ruolo di madre», ha spiegato all’Independent di Londra Ragini Verma, autrice dello studio e professoressa del dipartimento di radiologia dell’università della Pennsylvania.
L’originalità della ricerca è indubbia: «Queste mappe ci mostrano differenze e complementarietà dell’architettura del cervello umano che ci aiuta a capire perché le donne eccellono in certi compiti e gli uomini in altri», ha continuato Verma. Le differenze nelle sinapsi sono indissolubilmente legate al sesso. Prima dei 13 anni, infatti, si notano appena. Ma appena inizia l’adolescenza, e gli ormoni sessuali prendono il sopravvento, cominciano a svilupparsi. Insieme ad altri caratteri sessuali secondari, come i peli sul viso per i maschi e il seno per le femmine.
IL CERVELLO DELL’UOMO PESA DI PIU’
Le donne hanno il cervello più piccolo e leggero. Non è un mistero. Gli scienziati lo hanno misurato: il cervello medio di una donna pesa 1,200 chilogrammi contro 1,350 kg di quello maschile. Eppure anche Albert Einstein aveva un cervello—piuma, e nessuno direbbe che funzionava meno bene perché aveva un volume minore. Ben aldilà di massa e volume, quello che conta sono le connessioni, o sinapsi, fra i neuroni.
E’ per questo che alcuni disturbi neurologici sono indissolubilmente legati al genere sessuale. Per esempio l’autismo colpisce cinque volte di più i maschi delle femmine. Secondo gli esperti sarebbe la manifestazione di un cervello maschile “estremo”, caratterizzato dall’incapacità di mostrare empatia verso gli altri e di socializzare e interagire con il prossimo.
CONCLUSIONE
Le donne sono brave nel multitasking, ovvero nel fare più cose insieme, sono più intuitive, dimostrano maggiore empatia. Mentre i maschi eccellono nelle attività motorie, dove si impiegano i muscoli, e sono più capaci ad analizzare lo spazio, a orientarsi e a capire.
Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni
Gemma Aiza ha detto:
La meditazione aiuta a creare nuove connessioni fra emisferi…e a metterci in contatto con il “”sesto senso”
Rugga Dipa ha detto:
Comprate il cervello delle donne dell Brizendine, almeno saprete il vero perché
Rugga Dipa ha detto:
Comprate il cervello delle donne dell Brizendine, almeno saprete il vero perché
Sara Cavaleri ha detto:
Quanto siamo belli e infatti ci si completa <3
Fabio Cammalleri ha detto:
Ho fatto questo esame 5 anni fa a Milano, ed infatti io che sono homo ho seri problemi perché mi hanno riscontrato un cervello prevalentemente da donna. Non sono gay, ma vi posso garantire che stare con me non é semplice…. Faccio 50 cose al secondo ma se mi guastano l’ordine interiore che ho sono cavoli amari. Infatti non é bello…. ad ogni genere la sua identità, siamo speciali ognuno per il ruolo che ricopriamo, non é bello essere entrambe le cose….
Anonimo ha detto:
Questo articolo è come tutti gli articoli ‘scientisti’ ovvero miope a considerare la molteplicità in natura, la vita non si cerca di capirla in provetta.
Antonio Calamonici ha detto:
si parla di percentuali. sono statistiche fatte ovviamente di tante sfumature, che nel globale creano delle differenze più evidenti.
Larissa Cantoni ha detto:
Albana 😉
Cristina Ingrassia ha detto:
Avevate dubbi ?????
Andrea Costa ha detto:
Cosa intendi per ordine interiore?
Andrea Costa ha detto:
Mamma che confusione!Comunque e’ chiaro che il pensiero maschile dovrebbe essere diverso da quello femminile,ma secondo me le capacita percettive o l’essere iperattivi non li contraddistingue,si tratta solo di sensibilita’ individuale per entrambe i sessi!
Fabio Cammalleri ha detto:
Se per caso sto facendo delle cose, specie se sono + cose contemporaneamente e per caso, mi guastano una delle possibili scelte entro in blocco, in escandescenza…. TIPO che se voglio uno dei tre gusti per una torta e non la trovo deve essere così e basta….poi tra dire e fare c’è di mezzo il mare non è così semplice spiegate
Rosy Occhipinti ha detto:
Perché le donne sono più intelligente
Andrea Costa ha detto:
Questo non e’ stato dimostrato!
Viviana Paillacho ha detto:
Interesante
Michele De Renzo ha detto:
Quello della mia ex è unico.
eli ha detto:
infatti,tra uomo e donna non ci può essere comprensione,,siamo troppo diversi!
Andrea Costa ha detto:
Infatti non ti ho ancora capito,e’ la prima volta che mi capita questa situazione,spiegamelo a parole tue se puoi,anche in privato se vuoi.
Fabio Cammalleri ha detto:
In genere non riesco a finire mai niente se non va tutto esattamente come me lo aspetto. Poi cmnq anche questa frase é un po troppo generica. Di solito mi trovo meglio a discutere con le donne che con gli uomini. Mia moglie é la mia amante, la mia migliore amica, e la mia più grande complice. Qui chiudo la discussione….
Andrea Costa ha detto:
Ora ho capito ma non si stava discutendo,si cercava di comprendere.saluti
Anaranca Conico ha detto:
è il collegamento con la pineale ………….ma io mi licenzio ,le donne sono più vicine a DIo ………………….volete sapere il perchè ??????????????