Pitagora, Socrate, Platone, Ippocrate, Paracelso, Galeno, Leonardo Da Vinci, Giordano Bruno, il Buddha, Thoreau, Gandhi, Tolstoj, Voltaire, Schopenhauer, Virgilio, Dante, San Francesco, Voltaire, Newton, Van Gogh, NIkola Tesla, Albert Einstein e tanti altri grandi si sono alimentati a base di frutta e verdura. Eppure la nostra società lo fa sembrare qualcosa di eccentrico e da arginare, un errore che espone a malattie come anemia, debolezza, perdita di peso e alla fine la morte. Purtroppo viviamo in una società al rovescio dove l’unico interesse è quello di mantenere lo status quo che conviene alle case farmaceutiche e al Codex Alimentarius. L’alimentazione vegetale, studi alla mano, è l’alimentazione naturale dell’uomo che promuove il benessere e la forza del corpo e della mente.
La cecità moderna mette i brividi, milioni di zombie che credono di pensare autonomamente ma che in realtà sono solo splendidi cloni pappagali di un sistema che non ammette libertà di pensiero, pena l’esclusione.
Molti eroi, filosofi, grandi uomini del passato continuano ad essere studiati nelle scuole, eppure nessuno si sofferma su come vivevano e cosa mangiavano?
Vi sembra un dettaglio irrilevante che gente come Pitagora, Ippocrate, Aristotele, Platone, Galeno, Seneca e tanti altri mangiavano soltanto vegetali?
Addirittura alcuni solo frutta! Proprio lui, lo stesso Ippocrate, padre della medicina e oggi vivo ancora nelle nostre teste per il famoso giuramento, mangiava solo vegetali.
Soffermiamoci, solo per un attimo, su una delle frasi, che, forse, dovrebbero essere appese alla porta di ogni casa. La frase è del medico greco Ippocrate:
“La natura è Sovrana Medicatrice dei mali. Primo non nuocere. L’aria pura è il primo alimento e il primo medicamento. Nessun veleno serva mai a curare un malato!” E qui sul ” non nuocere e nessun veleno” si potrebbe aprire un deliziosa e forse, scomoda, per alcuni, discussione considerando le tossine prodotte dalla digestione delle proteine animali. L’uomo infatti a differenza degli animali carnivori non ha l’enzima uricasi che serve a sciogliere l’acido urico che si forma ed è molto pericoloso; non ha un intestino corto e così la carne imputridisce permanendo troppo tempo in un intestino lungo; non ha un ph dello stomaco acido abbastanza come quello dei carnivori e quindi la carne non viene digerita correttamente producendo scarti che appesantiscono l’intero sistema; l’uomo ha invece la dentatura e la mandibola mobile come gli animali frugivori. Si potrebbe approfondire ma ci sono molti articoli e libri sull’argomento che si possono consultare. [Vedi I Segreti del PH: come usarlo per un Corpo Sano e pieno di energia e L’uomo si nutriva di sola frutta – Lo dimostra uno studio paleontologico]
Ma non solo i greci e gli egizi seguivano la natura dell’uomo, la stessa naturale abitudine avevano anche altre popolazioni come i romani che addirittura, secondo diverse fonti fra cui Marco Porcio, testimonia nei suoi scritti che i romani sono stati sani, quando il medico era vietato ai cittadini, per la bellezza di 600 anni con un’alimentazione prevalentemente di vegetali come le rape e il cavolo.
Ma allora perché continuiamo a tradurre i versi di questi signori e a non approfondire chi erano veramente? Poi ci sono altri personaggi nella storia che avevano capito chi era l’uomo e hanno cercato di diffondere delle verità spesso oscurate o ritenute di scarsa importanza.
Pitagora
“Amici miei, evitate di corrompere il vostro corpo con cibi impuri; ci sono campi di frumento, mele così abbondanti da piegare gli alberi dei rami, uva che riempie le vigne, erbe gustose e verdure da cuocere. La terra offre una grande quantità di ricchezze, di alimenti puri, che non provocano spargimento di sangue né morte; solo le bestie soddisfano la loro fame con la carne, e neppure tutti loro, perché i cavalli, bovini e pecore vivono sull’erba.”
“Coloro che uccidono gli animali e ne mangiano le carni saranno più inclini dei vegetariani a massacrare i propri simili. ”
“Qualsiasi cosa un uomo faccia agli animali, gli verrà ripagata con la stessa moneta.”
Leonardo Da vinci
“Colui che non rispetta la vita non la merita. Moltissimi cuccioli di questi animali verranno portati via, squarciati e massacrati barbaramente.”
“Ho fin dalla tenera età abiurato l’uso di carne, e verrà il tempo in cui uomini come me guarderanno l’omicidio degli animali che ora guardano l’omicidio degli uomini.”
Lev Tolstoj
“Uccidendo, l’uomo sopprime anche in se stesso le più alte capacità spirituali, l’amore e la compassione per le altre creature viventi e, sopprimendo questi sentimenti, diventa crudele.”
Einstein
“La scelta di vita vegetariana, anche solo per i suoi effetti fisici sul temperamento umano, avrebbe un’influenza estremamente benefica sulla maggior parte dell’umanità”.
San Giovanni Crisostomo
“Ci comportiamo come lupi, come leopardi, anzi peggio di loro, perché la natura ha previsto che essi si nutrano in quel modo, ma noi, ai quali Dio ha dato la parola e il senso della giustizia, siamo diventati peggio delle belve feroci.”
Henry David Thoreau
“È vergognoso che l’uomo sia carnivoro. È vero: egli può vivere e vive sfruttando gli altri animali, ma questo è un bel misero modo di vivere, come sanno coloro che mettono in trappola un coniglio o uccidono agnelli, e colui che insegnerà all’uomo a convertirsi a una dieta sana e non violenta sarà considerato un benefattore per l’umanità.
Gandhi
“Bisogna correggere la falsa credenza che la dieta vegetariana ci renda deboli, passivi e abulici. Io davvero non credo che la carne sia assolutamente indispensabile per nessun motivo. Sento che il nostro progresso spirituale ci porterà inevitabilmente a smettere di uccidere gli animali per soddisfare esigenze materiali.”
George Bernard Shaw
“La domenica noi preghiamo che la luce illumini il nostro cammino! Siamo stanchi di guerre, non vogliamo combattere, e tuttavia ci nutriamo di morte. Io dimostro la mia età, sono gli altri che sembrano più vecchi? D’altra parte, che cosa vi aspettate da gente che si nutre di cadaveri? “
Jean Jacques Rousseau
Gli animali che voi mangiate non sono quelli che ne divorano altri; voi non mangiate gli animali carnivori, bensì li utilizzate come modelli. Voi siete affamati unicamente delle creature dolci e gentili che non fanno alcun male a nessuno, che vi seguono, che vi servono, e che sono da voi divorate quale ricompensa ai servigi che vi rendono.
Arthur Schopenhauer
La presunta mancanza di diritto negli animali, l’illusione che le nostre azioni verso di loro siano senza importanza morale o, come si dice nel linguaggio di quella morale, non esistano doveri verso gli animali, è una rivoltante grossolanità e barbarie dell’Occidente, la cui fonte sta nel giudaismo.
E allora?
Perché continuare a nascondere queste verità? Perchè non diffonderle? Perché osannare Pitagora solo per il teorema o quello che ci conviene? Questi signori del passato basavano la loro cultura e conoscenza sulla natura. Seguivano solo l’alimentazione che la natura ha previsto per l’uomo.
Il corpo umano si alimenta non solo di cibo materiale, come aria, acqua, sole e dei magnifici prodotti che la natura ci offre, ma anche di buoni pensieri, di etica, di valori morali e di spiritualità. Siccome ho toccato argomenti anche delicati, il rischio di lasciare l’amaro in bocca a chi non condivide esiste sicuramente. Ma non è mia intenzione creare tensione ed offesa in alcuno, qualunque siano le vostre convinzioni.
Il cibarsi di carne é un residuo della massima primitività; il passaggio al vegetarismo è la prima e più naturale conseguenza della cultura.
Lev Tolstoj
L’equilibrio acido base, un fondamento della salute
|
Come sconfiggere il cancro e le altre malattie croniche – All’interno “Se Solo Avessimo Saputo…” IL FILM
|
Il più importante e completo studio su alimentazione e salute – Videocorso formativo + Intervista Esclusiva
|
Per un’alimentazione sana e naturale – Oltre 120 ricette integrali e vegetali
|
Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni
Piero Pieroni ha detto:
Perché forse temono che diventiamo troppo intelligenti per i loro gusti?
Piero Pieroni ha detto:
Perché forse temono che diventiamo troppo intelligenti per i loro gusti?
Margherita Jungfrau Switzerland ha detto:
Semplicemente perché erano intelligenti
Margherita Jungfrau Switzerland ha detto:
Semplicemente perché erano intelligenti
Maria Luisa De Mori ha detto:
Che risposta intelligente!!!! Usalo il cervello, visto che lo possiedi!
Rosa Esposito ha detto:
Xke erano troppo intelligenti! !!
Maurizio Forza ha detto:
O forse perché in verità non lo erano… leggi le.loro autobiografie…..
Tiziano ha detto:
Probabilmente non lo sei tu
circleroom ha detto:
Probabilmente erano vegetariani ma no vegani, Il Veganismo e’ un fenomeno degli ultimi decenni, E non e’ mai esistita nella storia un scultura vegana.
Andrea Danieletto ha detto:
Infatti non lo erano!!!!!
Marina Lorenzelli ha detto:
lo sai solo tu
Enrico Cioni ha detto:
o solo perchè non si ponevano nel giudizio…
Michela Mariella ha detto:
I vostri commenti sono pari alla vostra intelligenza.
Teo Bi Proprio Lui ha detto:
PAROLE SACROSANTE!!! BRAVO DIONI!!!!!
Enrica Eugenio Ferrari Benaglio ha detto:
Ma perché tutte queste polemiche? Perché non lasciare libero ognuno di alimentarsi come vuole senza colpevolizzarlo? E’ una guerra stupida…
Beatrice ha detto:
Una guerra stupida? Lei dice? Ringrazi perennemente un presunto Dio (se ne ha uno) di averla fatta nascere essere umano perchè se fosse nata un cavallo destinato al macello, poteva notare che ‘sta guerra tanto stupida non era. Bha!
andyword69 ha detto:
Qui si sta solo cercando di portare Consapevolezza su qualcosa di molto importante, cara Enrica, non ci sono “colpe” ma solo responsabilità (per non attivarsi nella ricerca della verità da un lato e per propagandare notizie false dall’altra)… Ci sono molte Verità che possono aiutare l’uomo a sentirsi più “leggero” ed in sintonia con l’Amore. È necessario ritrovare abitudini sane per poter sentirsi veramente bene e per fare un passo in avanti nell’evoluzione di coscienza.
Un abbraccio
agrimalfolle@virgilio.it ha detto:
E poi diciamo che le donne sono un passo avanti, è vero ma solo in parte, tu ad esempio non lo sei perché vuoi essere lasciata libera di alimentarti con il sangue di un altro essere senziente come…..te. Il dovere di quelli come me è di aprirti gli occhi e non di lasciarti libera di praticare crudeltà e diffondere morte. Medita, per favore, medita
Biagio ha detto:
La stupida, mi dispiace ma sei te che continui a nutrirti con il sangue di altri esseri senzienti non rendendoti conto che commenti un crimine e allo stesso tempo fai del male a te stessa. Diceva Einstein: non è intelligente l uomo che non ha la capacità di cambiare idea .
medita,ragazza mia, medita
IlguardianodiGaia Terra ha detto:
Ma è una domanda, o una affermazione?
Alma Pagleri ha detto:
Cibi impuri? Perchè, verdure e frutta, per non parlare dell’acqua e dell’aria, sono puri ai nostri giorni? Siamo avvelenati da tutte le parti, non solo dalla carne….
Tiziano ha detto:
Non cercare di auto convincerti ed usare questa frase come scusa, fai un esame di coscenza e capirai che si, siamo avvelenati dalla carne
Grisaru Marius ha detto:
Sfido chiunque,che nessuno di noi non ha il coraggio di ammazzare nessun animale.Sgozzare un essere vivente.
Grisaru Marius ha detto:
Sfido chiunque,che nessuno di noi non ha il coraggio di ammazzare nessun animale.Sgozzare un essere vivente.
Rosaria Marullo ha detto:
SE esistono i mattatoi vuol dire che c’e ancora qualcuno capace di uccide gli animali….purtroppo.
Lidia Santana ha detto:
Tempo fa dicevano vegetariani, cambia moda e cambia la dieta di chi già è morto . Boh
Lidia Santana ha detto:
Che esagerazioni, a affermare l’intelligenza solo x chè era vegano, fra un pó dirano fruttariano e via. ……. come si fa? ?? L’intelligenza non potrà mai essere collegata al mangiare, inquanto ci sono vegani e vegetariani e onnivori che non capiscono un tubo. Vergognatevi tutta pubblicità.
Lidia Santana ha detto:
Fra un pó dirano fruttariano e via dicendo. . Ma …… se andrà di moda la carne diventeranno pure onnivori. . Nessun link con : Sapevate che erano persone buone predicavano il bene. Predicate L’Amore aiutate il prossimo! !!!!!! Non è cambiando alimentazione che cambieremo, Dobbiamo Togliere il marcio che abbiamo dentro chi di più chi di meno! !!!!!!!
Roberto Battistini ha detto:
…penso che se questo è vero si tratti solo di statistiche……come la vecchia storia che walt disney,einstein, leonardo da vinci,picasso, andy warhol……………….. sono dislessici…..quanti altri ragazzi con difficoltà di apprendimento soffrono per le loro mancanze ???????????
Daniela Dobrigna ha detto:
Grandi
Daniela Dobrigna ha detto:
Grandi
Stefano Pustorino ha detto:
Anche l’infame dinastia dei rothschild è vegetariana
Francesco Ardito ha detto:
e gli altri novemila ottocentonovantasei??
Maria Luisa De Mori ha detto:
Forse non gli piaceva la carne, come a me!!!
fabio ha detto:
Non é assolutamente vero!il veganesimo é una dottrina nata negli usa negli anni 39 da un tale santone pseudo chiromante che ha estremizzato oltre modo il vegetarianesimo ascetico indù.
Pitagora ed altri nn erano vegani semplicemente perché il veganesimo 1 non esisteva e due non esistendo all epoca le varietà di vegetali odierni per lo piu provenienti dall america,sarebberi stati costretti a nutrirsi di grano,cicoria e erba.
Stefano ha detto:
Non per far parte di uno schieramento oppure dell’altro, vegetariano o vegano. Vorrei solo precisare che ai loro tempi non c’era tale globalizzazione e tale surplus di cibo come ai giorni nostri nei nostri supermercati e grandi catene. il Cibo non era processato come oggi, se ti mangiavi uova o latte provenivano dal contadino di turno o da chi coloro possedeva il bestiame, e certamente gli animali venivano trattati ed avevano una dignità e uno stile di vita più sano, di conseguenza Cibo Superiore. C’è da fare anche questa distinzione. Credo che il vegetariano di 200 anni fa era meglio del vegano di oggi.
Liliana Scelsi ha detto:
Perché la carne costava un botto ai loro tempi ed era ad appannaggio esclusivo di nobili e ricchi.. Anche durante la seconda guerra mondiale e nell’immediato dopoguerra i nostri nonni erano vegetariani!! E anche nei campi di concentramento erano tutti rigorosamente vegetariani: mangiavano bucce di patate!!!
Liliana Scelsi ha detto:
Perché la carne costava un botto ai loro tempi ed era ad appannaggio esclusivo di nobili e ricchi.. Anche durante la seconda guerra mondiale e nell’immediato dopoguerra i nostri nonni erano vegetariani!! E anche nei campi di concentramento erano tutti rigorosamente vegetariani: mangiavano bucce di patate!!!
Pedro Man ha detto:
Forse perché erano così avanti da capire che mangiare bene voleva dire stare bene. Oggi si sa con certezza che la carne è una delle cose più cancerogene per l’uomo, oltre alla sofferenza costante per gli animali. e c’è chi ancora la mangia.
Pedro Man ha detto:
Forse perché erano così avanti da capire che mangiare bene voleva dire stare bene. Oggi si sa con certezza che la carne è una delle cose più cancerogene per l’uomo, oltre alla sofferenza costante per gli animali. e c’è chi ancora la mangia.
Liliana Scelsi ha detto:
Sono d’accordo con te e infatti io non posso più mangiarne dopo avere avuto al cancro al seno.. Ma non si possono scrivere stupidaggini per argomentare una cosa anche corretta e giusta perché con la disinformazione si ottiene altra disinformazione …
Liliana Scelsi ha detto:
Sono d’accordo con te e infatti io non posso più mangiarne dopo avere avuto al cancro al seno.. Ma non si possono scrivere stupidaggini per argomentare una cosa anche corretta e giusta perché con la disinformazione si ottiene altra disinformazione …
Paolo Mc Luke ha detto:
Un po mi spiace x i limoni ed anche la carota e l insalata hanno sofferto lo sradicamento non ci resta che mangiare sassi almeno fino a quando non arriveranno i sassisti.
Liliana Scelsi ha detto:
Renato G.F. Naso ha detto:
Non ti deve spiacere per i limoni, dato che è frutta! Basta fare attenzione a non far male ad i noccioli (falsamente chiamati -semi-! Il polline è il seme della pianta, i cosiddetti -semi- non sono niente meno che embrioni vegetali!) Sì ti deve dispiacere lo sradicare dell’insalata e delle carote, che sono esseri viventi!!
Paolo Mc Luke ha detto:
Un po mi spiace x i limoni ed anche la carota e l insalata hanno sofferto lo sradicamento non ci resta che mangiare sassi almeno fino a quando non arriveranno i sassisti.
Liliana Scelsi ha detto:
Rita Marongiu ha detto:
Perche’ erano saggi
Rita Marongiu ha detto:
Perche’ erano saggi
Paolo Mc Luke ha detto:
Perchè non sapevano cucinare
Paolo Mc Luke ha detto:
Perchè non sapevano cucinare
Gianni Bonanno ha detto:
Perche’ non c’erano le macellerie, e non volevano sporcarsi le mani
Monica Pittiglio ha detto:
perchè chi è evoluto non ha bisogno di dimostrare niente, sa che l’evoluzione arriva per tutti e va oltre tutte le convenzioni mondane, perchè il cuore di chi ama è colmo di compassione e silenzio…
Giulio Chiaro Riposi ha detto:
Vegetariani! Forse solo Ghandi era completamente vegano e sicuramente Einstein è stato “vegetariano” ma solo per un breve periodo prima di morire.
Massimo ha detto:
Siamo quello che mangiamo! Le nostre cellule si rinnovano continuamente, se il “materiale”
che le nutre è cattivo il rinnovamento è cattivo, per qualcuno anche alcuni frutti e alcune
verdure sono “irritanti”, per tutti la carne va limitata il più possibile, impariamo ad ascoltare
il nostro corpo.
Abart ha detto:
Sicuramente questo articolo gioca sul catturare l’attenzione delle persone andando a toccare e scomodare personaggi storici che stuzzicano l’immaginario collettivo. Purtroppo non sempre l’intelligenza ci pone in una condizione di empatia, l’unica che forse può indurre a cambiare atteggiamento di fronte allo scempio che ogni giorno si compie in allevamenti intensivi e mattatoi di ogni dove.
FattiMiei ha detto:
manca Hitler alla lista, che fate, mettete solo le persone che vi fanno comodo?
Antonio ha detto:
Hitler NON era vegetariano!!! Basta con queste manipolazioni ad hoc della veritá ! Informatevi sulla sua vita prima di ripetere pappagallescamente le menzogne del sistema……
Biagio ha detto:
solo i poveri di spirito si bevono la favola inventata da Goebbels sul presunto vegetarianesimo di un demone come
Hitler……………………
Sabrina ha detto:
L’immagine dice vegetariani ed è stata tradotta con vegani nell’articolo e c’è una bella differenza anche dal punto di vista della salute!!
Antonio ha detto:
Ecco i danni di una dieta vegana :
https://www.youtube.com/watch?v=mvJHw64fxgQ
ferdinando sorbo ha detto:
sarebbe interessante sapere se tra i vegetariani della storia sono esistiti anche persone che uccidevano altri simili per dovere di stato, militari, papi, uomini di stato ecc……aristotele accompagnava le trasferte omicide-conquistatrici del alessandro, nella lista pubblicata ve ne sono alcuni…………forse anche ignazio di loyola era un vegetariano…..come d’altronde anche tante persone carnivore sono state pacifiste e lo sono ancora, mai generalizzare.
Francesco ha detto:
Ragazzi è ora di smetterla con queste liste precompilate di autori (presunti) vegani copiate e incollate, piene di errori! uno su tutti: Schopenhauer non era affatto vegetariano/vegano, nè nella teoria nè nella pratica (e i passi che lo dimostrano basta andare a cercarseli nelle sue opere).
Animalista lo era di certo, ma non era affatto contrario al consumo di carne e se ne sarebbe guardato bene!
Vogliate quindi rettificare la suddetta lista, escludendo il suo nome, grazie.
Francesco Casartelli.
anselmo de filippis ha detto:
Ma mi spiegate come regge la vostra teoria se un genio come Leonardo (prendo per buona la vostra citazione senza verificare la fonte) era vegetariano e inorridiva all’uccisione degli animali mentre era anche (e tra le altre cose) il padre dell’odierno carro armato e di temibilissime armi da guerra da offesa utte pensate per uccidere il più alto numero di persone possibili? Oppure che Hitler, anche lui vegetariano, come d’altronde una buona parte di alti gerarchi nazisti, amava a dismisura il suo pastore tedesco e poi faceva quello che ha fatto all’umanità? Per teorizzare in modo così categorico come teantate di fare, innanzi tutto dovreste citare le fonti delle affermazioni attribuiti a grandi personaggi del passato, e prima ancora verificare queste “anomalie” , quelle sopra citate che difficilmente rendono credibile ciò che teorizzate.
Attilio ha detto:
Davanti ad un interlocutore vegan diventa spasmodica la richiesta di “fonti affidabili” ogni qualvolta venga presentata un ‘argomentazione sgradita . Esiste il we : basta una ricerca di 0, 1 secondi per verificare la veridicità di un’affermazione … Che può rivelarsi palesemente falsa, come la baggianata che vuole Hitler vegetariano: una trovata propagandistica di Goebbels per esaltarne la presunta caratura ascetica . Tra le altre cose , le poche associazioni vegetariane tedesche furono messe al bando durante il Terzo Reich .
franco ha detto:
Perchè non è vero,altre palle e falsità dei vegani.
Igor ha detto:
Non sappiamo di certo cos’era 100 anni fa, però dei fatti accaduti migliaia anni fa siamo proprio sicuri … e ci possiamo testimoniare. Il Vangelo ci porta le parole di Gesù,: “Non quello che entra in bocca da una persona lo rende impuro; impuro rende ciò che viene dalla sua bocca.”