Dionidream logo
No Result
View All Result
Segui Dionidream su
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
Dionidream logo
No Result
View All Result

Prova a dormire con un pezzo di cipolla nelle orecchie. Ecco cosa fa

219
Condivisioni
8k
Visualizzazioni
Condividi

orecchio cipolla

Molti rimedi tradizionali antichi di guarigione includono la cipolla. Da sempre ad essa è stato riconosciuto un effetto medicinale in grado di curare tantissimi disturbi, dall’influenza alla febbre, dalla pulizia del sangue ai calcoli renali. Ecco come usarla.

Ci sono più di 5000 studi scientifici sulla banca dati medico-scientifica MEDLINE che mostrano come la cipolla contiene dei composti solforosi unici in grado di avere un vasto effetto sull’organismo umano, incluso abbassare il rischio di cancro.

La composizione biochimica delle cipolle ha il potere di guarire molte malattie. Molti studi scientifici pubblicati mostrano come i principi attivi della cipolla sono altamente protettivi per i nervi, il sistema cardiovascolare, migliorano la funzione immunitaria, uccidono funghi e batteri, promuovono il corretto funzionamento ormonale e contrastano la crescita di molti tipi di tumori.

E ‘ottima nel ridurre il colesterolo, inibisce l’indurimento delle arterie, migliora l’elasticità dei vasi sanguigni, e aiuta a mantenere la pressione sanguigna sana. Bilanciando i livelli di zucchero nel sangue è utile per contrastare l’obesità e il diabete.

LA QUERCETINA E IL POTERE ANTIOSSIDANTE DELLE CIPOLLE

Le cipolle sono ricche di un flavonoide chiamato quercetina. Famosa per il suo elevato potere antiossidante ed antinfiammatorio, la quercetina viene inserita in molti integratori con lo scopo di contrastare l’invecchiamento (antiaging ed antiossidante) e l’insorgere di patologie come l’artrite, allergie, aterosclerosi, Alzheimer, psoriasi (antinfiammatorio). La quercetina è utile anche per disintossicare il corpo essendo in grado di favorire l’ossidazione e l’espulsione delle tossine.

La più alta concentrazione di quercetina nella cipolla può essere trovata nella parte del bulbo più vicino alla centro, il cuore della cipolla, e nei suoi anelli più esterni vicino alla buccia esterna.

La cipolla a contatto con il corpo rilascia l’acido solforico (quello che ci fa piangere quando la tagliamo), un composto potente che entra nel circolo sanguigno purificando il sangue, sciogliendo le infiammazioni ed uccidendo germi e batteri nocivi.

Loading...

ECCO 10 APPLICAZIONI DELLA CIPOLLA

1.  Raffreddamento

Frulla una cipolla intera e bevila al primo segno di un raffreddore, oppure puoi bollirla e berla nel tè allo zenzero e miele.

2. Febbre

Ecco una ricetta per abbassare la febbre: Trita alcune patate e cipolle, e insieme ad alcuni spicchi di aglio tritato e mettili in un paio di calzini. Indossali durante la notte. Puoi anche applicare un panno imbevuto di aceto di sidro di mele sulla fronte e osserverai come scenderà la temperatura nella prossima ora.

3. Tosse

Prendei una grossa cipolla, sbucciala e tagliala a metà su un piatto. Copri le superficie di entrambe le metà con mezzo cucchiaio di zucchero di canna. Lasciale riposare per un’ora e poi lo sciroppo che si sarà formato sul piatto. Fallo due volte al giorno. Lo zucchero di canna rende il succo di cipolla più appetibile. Analogamente è possibile fare un succo di miele e cipolla. Il miele servirà a lenire la tosse, e la cipolla ha potenti proprietà antibiotiche.

4. Mal d’orecchio

Se si soffre di mal d’orecchio o vuoi pulire le orecchie dal cerume basta mettere una cipolla nell’orecchio, ma non una cipolla intera, solo la sua parte più interna chiamato anche il cuore della cipolla. A causa delle sue potenti proprietà anti-infiammatorie, la cipolla allevierà il dolore. Permetterà anche di ammorbidire il cerume rendendo più facile da rimuovere. Applica la cipolla prima di andare a dormire e la mattina dopo ci si sentirà molto meglio.

5. Occhi

Se hai un’irritazione agli occhi, taglia una cipolla a pezzetti per far lacrimare gli occhi, questo farà uscire l’irritante dagli occhi e ucciderà batteri e germi. Non strofinare la cipolla sugli occhi.

6. Taglio

Se si ha un taglio improvviso, si può applicare una fetta di cipolla su di esso per prevenire l’infezione e per pulirlo. Successivamente metti una buccia di cipolla sopra il taglio per sigillarlo. La ferita sarà ripulita e l’emorragia si fermerà molto rapidamente. In caso di tagli più grandi metti un piccolo pezzo di garza o un nastro medico per mantenere la cipolla a contatto con la pelle, cambia la garza e la cipolla due volte al giorno.

7. Ferite

Si tratta di un rimedio naturale potente ed efficace che guarirà la ferita. Inoltre, è particolarmente utile perché evita cicatrici, in particolare nelle persone con la pelle scura.

8. Infezione

Ecco la ricetta di una pasta di cipolla per far uscire l’infezione: Fai bollire il latte e versarlo su una spessa fetta di pane bianco. Grattugia una cipolla sopra al pane e poi frulla o spappa bene tutto per formare una pasta. Usala sulla zona infetta (facendo attenzione che non sia troppo calda) per disinfettarla. Assicurati di stare fermo per consentire alla pasta di indurirsi e tirare l’infezione fuori dal corpo. Nota: non rompere la crosta, dopo alcune ore l’infezione inizia ad uscire il corpo. Pulire la ferita e ripetere la procedura due volte al giorno fino a quando l’infezione se n’è andata.

9. Bruciature

Basta tagliare la cipolla a metà e metterla sulla bruciatura. Lascia agire per 2 minuti. Si inizierà a sentire un sollievo dopo un minuto. Successivamente, monta alcuni albumi d’uovo e applicali sulla zona bruciata e lascia asciugare per formare una barriera protettiva. Copri il tutto con una garza pulita. Pulisci e sostituisci la benda quando necessario. La bruciatura è sarà guarita all’istante e non ci saranno cicatrici.

10. Punture di api e di altri insetti

Copri la zona interessata con una cipolla bianca grattugiata. La cipolla ha proprietà anti-infiammatorie e antistaminiche naturali che riducono il gonfiore e impediscono la reazione allergica.

Prova e fammi sapere nei commenti! Nell’antichità e fino a non molto tempo fa quando qualcuno si ammalava di influenza, veniva tagliata una cipolla a metà e veniva posizionata nella stanza del malato. La natura mi sembra sia l’unica cosa che funziona perfettamente, quindi usiamola!

Vedi anche

Prova a dormire con una fetta di cipolla nei calzini. Ecco cosa fa

I miracoli della cipolla

AGLIO – Antica ricetta tibetana – e molto di più

Ecco cosa succede se mangi aglio a stomaco vuoto

ISCRIVITI GRATIS

Ogni settimana riceverai la newsletter con gli ultimi articoli ed eventi per il benessere di corpo e mente.

 

No SPAM! Non condivideremo la tua email con terze parti.

Grazie!

Iscrizione effettuata con successo

Condividi147Tweet20Condividi8Condividi6Pin30SendSend

Riproduzione vietata senza il consenso scritto dell'autore.

Disclaimer: Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Disclaimer completo
Dionidream
Segui @Dionidream
Dioni

Dioni

Dioni aka Riccardo Lautizi, è un ricercatore nel campo del benessere bioenergetico e della crescita personale. Laureato con il massimo dei voti in ingegneria, si occupa di naturopatia, geobiologia e sviluppo del potenziale umano attraverso il risveglio dell’energia vitale e della coscienza.

Next Post

Il Biologico Cinese invade i supermercati! Attento all'etichetta

Loading...

Commenti 18

  1. Emanuela Merlino says:
    2 anni fa

    Ma è aglio non cipolla!

    Rispondi
  2. Dionidream says:
    2 anni fa

    E’ il cuore della cipolla

    Rispondi
  3. Gianni de Tullio says:
    2 anni fa

    Che succede?

    Rispondi
  4. Monia Cameroni says:
    2 anni fa

    Con tutto il rispetto, non riuscirei a dormire con pezzi di cipolla nelle orecchie e tantomeno con pezzi di cipolla ,aglio etc nei calzini 🙂

    Rispondi
    • Franca Vattovaz says:
      2 anni fa

      con l’aglio e molta costanza ,ho curato ben 11 verruche sul piede di mia figlia

      Rispondi
      • Chiara says:
        2 anni fa

        Se avessi usato il prodotto giusto, probabilmente le verruche non avrebbero proliferato tanto 🙁

        Rispondi
  5. Claudia Rossi says:
    2 anni fa

    Dai….mi sembra assurdo

    Rispondi
  6. Antonio Alfei says:
    2 anni fa

    Gia mi considera un troglodita.pensa dopo……

    Rispondi
  7. Rosanna Tasca says:
    2 anni fa

    Mah….sarà vero..?

    Rispondi
    • WT Beni Matteo says:
      2 anni fa

      Per l’orecchio non lo so…ma la cipolla é un antisettico,sicuro ho un alito da orco ma non mi ammali più….hahaha

      Rispondi
  8. Letizia Federica Caviglia says:
    2 anni fa

    Io non sopporto neanche l’auricolare

    Rispondi
  9. Letizia Federica Caviglia says:
    2 anni fa

    Io non sopporto neanche l’auricolare

    Rispondi
  10. Letizia Federica Caviglia says:
    2 anni fa

    Io non sopporto neanche l’auricolare

    Rispondi
  11. Vanessa Moceo says:
    2 anni fa

    Io mi ci curo sempre i malanni di stagione.

    Rispondi
  12. Massimo Gazzillo says:
    2 anni fa

    Sempre frutta e verdura.

    Rispondi
  13. laura says:
    2 anni fa

    sin da quando mia figlia era piccolissima curavo il catarro e muco con cipolla che ben tagliata ed avvolta in un tulle la mettevo sul guanciale. funzionava, aiutava a sciogliere il muco.

    Rispondi
  14. Emilia Cerutti says:
    2 anni fa

    Anche mezza cipolla sul comodino quando si a influenzata raffreddore Migliora la situazione è un antibatterico eccezionale

    Rispondi
  15. Marco Cianfanelli says:
    2 anni fa

    Ma basta !!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Acqua in bottiglia, qual’è la scelta più salutare?
  • Il Cohousing per anziani combatte la crisi e la solitudine
  • Gli antiossidanti sono validi alleati per combattere il cancro
  • Gli incredibili benefici della danza
  • La ricerca dimostra che il fluoro calcifica la ghiandola pineale
Dionidream

Dionidream

Il sapere del nuovo mondo

Portale di salute, alimentazione, rimedi naturali, psicosomatica, ecoliving, crescita personale.

Inside Dionidream

  • Home
  • Chi sono
  • Testimonials
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contatti
  • Disclaimer
  • SiteMap
  • Privacy Policy

Seguici

Facebook Twitter Pinterest Google+ Youtube

Commenti recenti

  • Sirio Rocchi su La digiunoterapia anticancro del naturopata austriaco Rudolf Breuss che ha curato 45.000 persone
  • piero deola su Acqua in bottiglia, qual’è la scelta più salutare?
  • Dioni su La dieta geneticamente corretta per il tuo cane: 30 cibi super salutari e 12 da evitare
  • Dioni su 8 rimedi naturali per alleviare il dolore e infiammazione al nervo sciatico
  • Alex su La dieta geneticamente corretta per il tuo cane: 30 cibi super salutari e 12 da evitare

© 2012-2018 Dionidream. Tutti i diritti riservati.

  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach

© 2012-2018 Dionidream. Tutti i diritti riservati.

Utilizzando il sito accetti l'uso dei cookie. Ok Info

Prenditi cura del tuo benessere

Inserisci la tua mail per ricevere i migliori contenuti su:

✓ Rimedi naturali                    

✓ Terapie innovative               

✓ Crescita personale              

E' GRATIS!

Rimani in contatto con Dionidream

✓ I migliori integratori

✓ Recensioni libri

✓ Date degli eventi

Sent!

Please check your e-mail and download FREE BETA version.

 

SHARE IT