Dionidream logo
No Result
View All Result
Segui Dionidream su
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
Dionidream logo
No Result
View All Result

Il reggiseno aumenta il rischio di cancro al seno

12.7k
Condivisioni
1.1k
Visualizzazioni
Condividi

reggiseno cancro seno

Il reggiseno aumenta esponenzialmente il rischio di cancro al seno, soprattutto se è stretto e indossato per molte ore al giorno. Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati e come rimediare

Il cancro al seno è una delle principali cause di morte tra le donne nel mondo. E’ anche una delle condizioni più diagnosticate e più trattate. Purtroppo, la maggior parte delle donne non hanno idea che evitare di indossare un reggiseno possa avere un grande impatto sulla probabilità di sviluppare il cancro al seno.

Probabilmente non avrete sentito parlare di un recente studio condotto dal Brasile, pubblicato nel maggio 2016 nella rivista Advances in Oncology Research and Treatments. Intitolato, “Indossare un reggiseno stretto per molte ore al giorno è associato ad aumentato rischio di cancro al seno“, lo studio fa eco ad un altro studio recente, fatto nel 2015 in Kenya, che ha anche confermato il collegamento reggiseno-cancro. [1]

“Questo studio ha dimostrato l’esistenza di una relazione tra l’uso di un reggiseno stretto indossato per molte ore al giorno e il rischio di cancro al seno nelle donne pre e post-menopausa.”

Studi dal Venezuela, Scozia e dalla Cina sono concordi. Indossare reggiseni stretti per molte ore ogni giorno è una delle principali cause di cancro al seno. [2]

Ma probabilmente non avete sentito parlare di niente di tutto questo. E con l’0ttobre rosa (30 giorni dedicati alla prevenzione del tumore al seno) appena dietro l’angolo, vogliono che apriate le vostre borse, non la vostra mente. Il cancro è un grande business, e la beneficenza rosa viene fatta da donne che camminano e corrono per una cura, mentre indossano reggiseni che provocano il cancro!

La nascita del reggiseno

Nel 1893, Marie Tucek crea il “breast supporter” ovvero un “supporto per il seno” che assomiglia al moderno reggiseno. Più tardi Mary Phelps Jacobs progetta una versione migliore e la chiama “brassiere” ovvero “reggiseno”. Lo brevetta e vende il progetto ad un’azienda chiamata Warner Brothers Corset Company di Bridgeport, Connecticut per 1,500 dollari. A partire dal 1950, le ragazze furono pesantemente invogliate a comprare il reggiseno perché permetteva di tenere il seno fermo facendolo apparire in una forma più piacevole prevenendone anche il decadimento.

I danni del reggiseno

Fortunatamente, sempre più donne stanno mettendo in discussione la necessità di un reggiseno, e ciò porta a mettere in discussione la necessità di accettare disagi e malattie che causano i reggiseni: [3][4][5]

Loading...

  • Mal di testa
  • Mal di schiena
  • Danni ai nervi delle mani
  • Profonde scanalature nelle spalle
  • Seni cadenti
  • Dolore al seno
  • Blocco del sistema linfatico superiore
  • Cisti e noduli
  • Cancro al seno

Reggiseno e Cancro

Come il corsetto, i reggiseni sono indumenti nocivi che restringono e modellano il corpo attraverso la pressione, che compromette la circolazione, in particolare la circolazione delle vie linfatiche del sistema immunitario. Ciò si traduce in accumulo di liquidi nei seni, che causano cisti, dolore, e intossicazione dei tessuti.

Come il nuovo studio dal Brasile spiega, il cancro al seno molto probabilmente ha a che fare con la compressione e compromissione del sistema linfatico causata da reggiseni stretti.

“Reggiseni e altri capi di vestiario possono ostacolare il drenaggio linfatico così che le sostanze chimiche tossiche rimangono intrappolate nel seno.”

Come descritto nel libro “Dressed To Kill: The Link between Breast Cancer and Bras” (Vestiti per Uccidere: Il collegamento tra il Cancro al Seno e Reggiseno) pubblicato nel 1995 e che ha preso in analisi più di 5000 donne: 

“C’è una probabilità 21 volte maggiore di sviluppare il cancro al seno nelle donne che indossano i loro reggiseni per più di 12 ore al giorno e un aumento di 113 volte di incidenza del cancro al seno tra le donne che indossano i loro reggiseni tutto il tempo.”

E’ stato scoperto che le donne senza reggiseno hanno circa la stessa incidenza di cancro al seno degli uomini, mentre più il reggiseno è stretto e indossato a lungo, più aumenta l’ incidenza del cancro, oltre 100 volte più alta superiore per chi usa il reggiseno 24/7  rispetto a chi non lo usa.

Dovrebbe sembrare ovvio che reggiseni stretti sono un pericolo per la salute. Mano a mano che  continuano ad essere pubblicati in tutto il mondo studi che dimostrano che i reggiseni stanno causando il cancro al seno, e mano a mano che le donne sperimentano i benefici per la salute di non indossare il reggiseno, l’industria del cancro in qualche modo dovrà accettare il collegamento reggiseno-cancro che è stato negato da oltre 20 anni.

Per avere un seno sodo non devi indossare il reggiseno

Le donne sono state invitate ad indossare il reggiseno prima di tutto per coprire la loro femminilità e sensualità, in una società maschilista dove è più concesso il porno che una mamma che allatta il proprio bambino in pubblico. Il secondo motivo è che le donne sono state convinte che se vogliono mantenere il seno sodo a lungo devono indossare il reggiseno. In realtà è proprio l’opposto.

Il professore Jean- Denis Rouillon, dell’Università di Franche-Comte de Besancon, in Francia, ha affermato con totale sicurezza che i reggiseni non offrono nessun beneficio e che, al contrario, fanno male al seno di chi li usa. Questa conclusione arriva dopo uno studio durato 15 anni osservando e verificando una serie di cambiamenti nel seno di centotrenta donne che, volontariamente, si sono sottoposte a tale ricerca. [6] Le volontarie avevano un’età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni. E’ stato evidente sin dalla prima fase della ricerca che il seno delle donne che non utilizzavano il reggiseno rimaneva molto più sodo e presentava meno smagliature rispetto a quello delle donne che lo indossavano tutti i giorni.

Il reggiseno non evita il cedimento del seno con il passare degli anni e, anzi, accelera tale processo. Il professore Rouillon afferma infatti che dal punto di vista medico, fisiologico e anatomico, il reggiseno non apporta nessun tipo di beneficio al seno, e l’unico effetto è quello di dare al seno la forma del reggiseno. Una delle donne che ha partecipato a questa ricerca, dell’età di ventotto anni, afferma che ha smesso di usare il reggiseno da alcuni anni e si sente meglio, soffre meno di mal di schiena e respira meglio godendo di maggiore libertà.

Disintossica i linfonodi bloccati dal reggiseno

Come abbiamo accennato, il reggiseno stringendo i tessuti attorno alle ascelle e al seno, blocca lo scorrimento della linfa che trasporta le tossine, batteri e sostanze di scarto. Se questi composti ristagnano a causa del reggiseno si possono avere seri danni per la salute come il cancro. E’ importante quindi far scorrere la linfa, ecco alcuni consigli:

  • Non indossare il reggiseno, almeno di notte e comunque mai quello con i ferretti. Se hai un seno propsperoso un’alternativa è un top ovvero una sorta di fascia che aiuta a sostenere senza stringere troppo
  • Fai la spazzolatura a secco
  • Non usare deodoranti e creme chimiche che entrano nel sistema linfatico, scegli alternative naturali
  • Fai attività fisica mirata per il sistema linfatico (tappetino elastico, jogging)
  • Assumi erbe e rimedi per stimolare la pulizia del sistema linfatico

Riferimenti
[1] Wearing a Tight Bra for Many Hours a Day is Associated with Increased Risk of Breast Cancer
[2] Do you wear bras every day? Watch out for breast cancer, study warns. 
[3] Bra linked to breast cancer.
[4] Yao XY et al. A case-control study on risk factors of female breast cancer in Zhejiang province. Zhejiang Da Xue Xue Bao Yi Xue Ban. 2012 Sep;41(5):512-8.
[5] Hsieh CC, Trichopoulos D. Breast size, handedness and breast cancer risk. Eur J Cancer. 1991;27(2):131-5.
[6] Bras Make Breasts Sag, 15-Year Study Concludes

Copyrighted.com Registered & Protected 
TTTL-2UQ5-UWLY-VBEJ

ISCRIVITI GRATIS

Ogni settimana riceverai la newsletter con gli ultimi articoli ed eventi per il benessere di corpo e mente.

 

No SPAM! Non condivideremo la tua email con terze parti.

Grazie!

Iscrizione effettuata con successo

Condividi12546Tweet56Condividi23Condividi16Pin75SendSend

Riproduzione vietata senza il consenso scritto dell'autore.

Disclaimer: Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Disclaimer completo
Dionidream
Segui @Dionidream
Dioni

Dioni

Dioni aka Riccardo Lautizi, è un ricercatore nel campo del benessere bioenergetico e della crescita personale. Laureato con il massimo dei voti in ingegneria, si occupa di naturopatia, geobiologia e sviluppo del potenziale umano attraverso il risveglio dell’energia vitale e della coscienza.

Next Post
donne dormire

Scienziati: Le donne devono dormire di più o diventano nervose

Loading...

Commenti 30

  1. Antonella Frezza Antonella Frezza says:
    2 anni fa

    Per quanto mi riguarda non lo sopporto proprio 😉

    Rispondi
  2. Raffaella D Raffaella D'Andrea says:
    2 anni fa

    Bene seno libero più che si può allora. . 🙂 meglio appena posso lo slaccio

    Rispondi
  3. Maria Luisa Galletto Maria Luisa Galletto says:
    2 anni fa

    Ma che bella notizia !!!!

    Rispondi
  4. Augusta Bartoleschi Augusta Bartoleschi says:
    2 anni fa

    Penso a tutte quelle donne che anno un seno sano e si fanno le protesi per farlo più grande quale rischio corrono

    Rispondi
  5. Lucia Bianchini Lucia Bianchini says:
    2 anni fa

    E’ una cavolata

    Rispondi
  6. Lino Castellucci Lino Castellucci says:
    2 anni fa

    pensa la mammografia

    Rispondi
  7. Valeria G. Usai Valeria G. Usai says:
    2 anni fa

    Non so se sia vero che il reggiseno faccia venire il tumore al seno ma la mia ginecologa ci ha visto giusto quando mi ha quasi prescritto di eliminare il reggiseno con il ferretto, causa del mio seno con le cisti.Da allora le mie cisti sono sono sparite.

    Rispondi
    • Orlando Maldini Orlando Maldini says:
      2 anni fa

      Usate quello di puro cotone tipo asciugamano, e niente sintetico che fa danni!

      Rispondi
  8. Emanuela Tranfo Emanuela Tranfo says:
    2 anni fa

    Infatti dopo l’ intervento chirurgico d’asportazione del tumore consigliano reggiseni morbidi,privi di ferretti.

    Rispondi
  9. Francesco Turco Francesco Turco says:
    2 anni fa

    Per la miseria, questa non la sapevo!

    Rispondi
  10. Rossella Curti Rossella Curti says:
    2 anni fa

    Io ho adottato reggiseni senza ferretto e brassiere. Il reggiseno con il ferretto mai più, tranne in rarissimi casi

    Rispondi
  11. Giovanni Conchin Giovanni Conchin says:
    2 anni fa

    LE TETTE DEVONO ESSERE ASSOLUTAMENTE SENZA REGGISENO PER FAR FUNZIONARE IL SISTEMA LINFATICO DOVE LE TETTE SONO RICCHISSIME DI NODI LINFATICI……[email protected]@O!!!!!!…….

    Rispondi
  12. Lelli Kelli Lelli Kelli says:
    2 anni fa

    Via i ferretti

    Rispondi
  13. Francesca Tabarelli de Fatis Francesca Tabarelli de Fatis says:
    2 anni fa

    Io ho una prima scarsa, non ho mai indossato un reggiseno. Solo canottiera. Che fortuna! 🙂

    Rispondi
    • Stefania Lattanzi Bengono Stefania Lattanzi Bengono says:
      2 anni fa

      O ce l’hai piccolo o hai le protesi perché dopo un po’ di anni il seno cala e andare in giro senza reggiseno non è un bel vedersi. Io ho cominciato a usare il reggiseno senza ferretti dopo i 45 anni ma solo fuori casa 😉

      Rispondi
    • Claudia Maria Dalù Claudia Maria Dalù says:
      2 anni fa

      Anch’io ne ho poco. Fin che posso non lo metto. Poi, se prenderà…..

      Rispondi
    • Francesca Tabarelli de Fatis Francesca Tabarelli de Fatis says:
      2 anni fa

      A 40 anni il seno è fatto è finito. Io non ho nemmeno una prima e ho 40 anni. Sono piatta zero seno

      Rispondi
    • Francesca Tabarelli de Fatis Francesca Tabarelli de Fatis says:
      2 anni fa

      E prendo pure la pillola anticoncezionale da 20 anni di fila

      Rispondi
  14. Lorella Rotini Lorella Rotini says:
    2 anni fa

    E la mammografia che ci consigliano una volta l’anno allora?? Un protocollo basato solo per interesse economico!

    Rispondi
    • Mey Sipa Mey Sipa says:
      2 anni fa

      Forse, ma a mia madre la mammo di routin ha salvato la vita. Dall’eco non si vedeva nulla. Ha deciso di farla (era la prima) per cominciare a farsi controllare…..per caso.

      Rispondi
    • Lorella Rotini Lorella Rotini says:
      2 anni fa

      Mey Sipa la mammografia è importantissima può davvero salvare la vita ..ma ci sono molti medici che affermano che farla una volta all’anno , se il seno non presenta problemi, è addirittura dannosa! .. noi dobbiamo solo affidarci..ahimè

      Rispondi
  15. Alberto Forni Alberto Forni says:
    2 anni fa

    E vero provoca anche un dolore riflesso che causa il ginocchio della lavandaia ….. eh.. eh

    Rispondi
  16. Jessica Bizzotto Jessica Bizzotto says:
    2 anni fa

    Giorgia sempre detto

    Rispondi
  17. Franca Tavelli Franca Tavelli says:
    2 anni fa

    Non sarà giusto portarlo tutto il giorno ,di fatti io la notte lo tolgo .Che fa venire il tumore sono il latte e derivati ,e i deodoranti con parabeni che mettono a gogo ,non fanno di certo bene.

    Rispondi
  18. Francesca Miori Francesca Miori says:
    2 anni fa

    Non lo mai portato il reggiseno e mai lo porterò.

    Rispondi
  19. Cinzia Barbieri Cinzia Barbieri says:
    2 anni fa

    Non sopporto più i reggiseno col ferretto e quando me lo tolgo è una vera liberazione.

    Rispondi
  20. Stefania Lattanzi Bengono Stefania Lattanzi Bengono says:
    2 anni fa

    E io che pensavo di sbagliare a non usarlo …

    Rispondi
  21. sabina says:
    2 anni fa

    evidentemente l’autore non ha mai provato ad avere una 6 misura senza reggiseno..provasse lui a portarseli per 8 ore al giorno….

    Rispondi
  22. Amina says:
    1 anno fa

    CHI HA UN SENO ABBONDANTE NON PUO’ ANDARE IN GIRO SENZA REGGISENO…BASTA TROVARE QIELLO GIUSTO E SENZA FERRETTO…
    CHR IL SENO NON VADA COMPRESSO CI PUO’ ANCHE STARE…E LA MAMMOGRAFIA…CHE SPIATTELLA E SCHIACCIA IL SENO…SALVA LA VITA DI TANTE DONNE…ME COMPRESA…

    Rispondi
  23. Francesca Pinna says:
    1 anno fa

    Febbraio 2014 in seguito a un cambio di alimentazione perdo 12 kg, la mia quarta si trasforma in una terza scarsissima, lavoro 12 ore al giorno e il seno per il tipo di lavoro che faccio è un impedimento. Devo comprare dei reggiseni nuovi. Scelto dei reggiseni sportivi, taglia S, senza misurare ne compro 4. Sono gli unici che reggano il mio seno perchè gli altri che ho sono diventati davvero troppo grandi. Così anche se sento che mi costringono un pò perchè troppo piccoli decido di usarli lo stesso. Lavoro in un ambiente molto caldo e mi muovo quindi sudo parecchio, ma sono fissata con gli odori quindi ogni mattina mi riempio di deodoranti antitraspiranti super chimici per evitare di puzzare. A luglio sento come una sorta di esplosione in un punto specifico del mio seno, mi controllo ho una nocciolina, piccola ma dolente. I reggiseni stretti accrescono il dolore ma, siccome sono una che sopporta, resisto. Spalmo crema alla calendula e cambio deodorante. Ma è troppo tardi, a febbraio 2015 mi diagnosticano un tumore al seno. Un carcinoma mammario duttale infiltrante, un G3 sensibile agli ormoni e all’herceptin, mi dicono uno dei peggiori, a 30 anni le terapie da fare sono toste, compresa una mastectomia.
    Nessuno sa ipotizzare una causa, non c’è familiarità e sono troppo giovane.
    Vuoi dirmi davvero che potrebbero essere stati quei maledetti reggiseni il problema?!?!
    Ho rischiato di morire, ho rovinato per sempre la mia vita e quella di mio marito perchè avevo sbagliato taglia e sono stata troppo pigra per comprarne degli altri?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Acqua in bottiglia, qual’è la scelta più salutare?
  • Il Cohousing per anziani combatte la crisi e la solitudine
  • Gli antiossidanti sono validi alleati per combattere il cancro
  • Gli incredibili benefici della danza
  • La ricerca dimostra che il fluoro calcifica la ghiandola pineale
Dionidream

Dionidream

Il sapere del nuovo mondo

Portale di salute, alimentazione, rimedi naturali, psicosomatica, ecoliving, crescita personale.

Inside Dionidream

  • Home
  • Chi sono
  • Testimonials
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contatti
  • Disclaimer
  • SiteMap
  • Privacy Policy

Seguici

Facebook Twitter Pinterest Google+ Youtube

Commenti recenti

  • Sirio Rocchi su La digiunoterapia anticancro del naturopata austriaco Rudolf Breuss che ha curato 45.000 persone
  • piero deola su Acqua in bottiglia, qual’è la scelta più salutare?
  • Dioni su La dieta geneticamente corretta per il tuo cane: 30 cibi super salutari e 12 da evitare
  • Dioni su 8 rimedi naturali per alleviare il dolore e infiammazione al nervo sciatico
  • Alex su La dieta geneticamente corretta per il tuo cane: 30 cibi super salutari e 12 da evitare

© 2012-2018 Dionidream. Tutti i diritti riservati.

  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach

© 2012-2018 Dionidream. Tutti i diritti riservati.

Utilizzando il sito accetti l'uso dei cookie. Ok Info

Prenditi cura del tuo benessere

Inserisci la tua mail per ricevere i migliori contenuti su:

✓ Rimedi naturali                    

✓ Terapie innovative               

✓ Crescita personale              

E' GRATIS!

Rimani in contatto con Dionidream

✓ I migliori integratori

✓ Recensioni libri

✓ Date degli eventi

Sent!

Please check your e-mail and download FREE BETA version.

 

SHARE IT