Un’inchiesta di Report in onda domenica 31 maggio su Rai3 “prende di mira” uno dei must della colazione degli italiani. Report ha raccolto le etichette nei bar e nelle pasticcerie italiane e le ha sottoposte a un medico nutrizionista e ad un ecotossicologo. I risultati sono preoccupanti.
Il cornetto al miele non contiene miele dentro, ma un preparato con solo l’8% di miele, praticamente solo l’odore mescolato un 92% di margarina, olio di palma e sciroppo di fruttosio e glucosio. Praticamente un concentrato di grassi saturi dannosissimi per la salute.
Il cornetto alla crema contiene addirittura il palmisto ovvero l’olio di semi di palma che ha “l’82% di acidi grassi saturi. È fra i peggiori alimenti dal punto di vista del rischio di cardiopatie. Per cui chi mangia questi cornetti, come da questo documento che lei mi ha sottoposto, sicuramente è una persona che entra in fascia di rischio ” afferma Guido Perin – Ecotossicologo Università Venezia.
Le etichette raccolte nei bar e pasticcerie di mezza Italia sono state portate anche dal medico nutrizionista Pierpaolo Pavan – Specialista Igiene e Medicina Preventiva: “Lei mi ha portato veramente un campionario chiarissimo di quanto male facciano queste brioche. Una brioche vuota sono 400 calorie. Se lei legge bene, oltre il miele c’è scritto sciroppo di glucosio e fruttosio. Questa è una bomba. È un’endovena di zucchero semplice. Tutti gli alimenti che contengono farine raffinate, o zuccheri semplici in alta quantità, hanno una rapidità di assorbimento delle zucchero molto rapida. E questo dà scariche di insulina, con effetti molto negativi. Perché, tra l’altro, quando l’insulina fa sparire lo zucchero dal sangue, non è che lo fa bruciare, lo trasforma in grassi. Per cui tu il cornetto te lo stocchi tutto sotto forma di grassi. L’Organizzazione Mondiale della Sanità lo dice chiaramente che noi dobbiamo assolutamente, non dico bandire, ma ridurre al minimo l’assunzione di questo tipo di grassi. Palma, palmisto, grassi vegetali, margarina vegetale.”
Il 90 per cento delle brioche vendute nei bar italiani, secondo Report, sono a base di margarina. Anche in quelle con la marmellata, la farcitura è composta prevalentemente da glucosio.
Conclude Pavan dicendo: “Ci fanno molto male. Ci fanno molto male. Ci fanno facilmente ingrassare, facilmente accumulare grasso addominale, danneggiano le arterie, danneggiano il cuore. Ci danno buone probabilità di andare incontro a un diabete e hanno comunque degli effetti molto negativi sul nostro organismo.”
Il messaggio mi sembra chiaro. La salute parte da un’alimentazione sana e naturale.
Un eccesso di zucchero non ha solo effetto sul benessere fisico ma anche mentale. Gli scienziati hanno infatti scoperto che lo zucchero danneggia la flora intestinale e le connessioni neuronali favorendo schizofrenia e depressione.
Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni
Barbara Bernardis ha detto:
Ho visto il servizio, mai più. Anche perchè se come a Venezia, li devo pagare una botta per scoprire, poi che sono surgelati…ma anche no!
Claudio ha detto:
Scusa ma io abito a venezia e nel 95 per cento delle pasticcerie i croissant costano esattamente come in qualsiasi altra città del nord. Non capisco cosa dici.
gigi ha detto:
??? Ma che dici ??? A Venezia mi han fatto pagare un caffè 7 euro. In nessuna città d’Europa o del mondo l’ho pagato più di 2.
Giancarlo ha detto:
il caffè a Venezia dove ho vissuto tanti anni, costa 1,20 € come in tante città del nord Italia.in Germania difficile berne uno a meno di 1,60 €. Se poi poi il caffè si prende da seduti quello puo’ variare sensibilmente a seconda di dove sei seduto, al Florian in piazza San Marco non puoi pretendere di uscirtene con un paio di euro!
Rosalba de Simone ha detto:
Forse quelle prodotte nella grande distribuzione….mio marito le produce e tutte quelle schifezze non ce le mette, non dico siano salutari ma nemmeno deleteri così!!!
dario ha detto:
ci mette la margarina? allora mette tutte quelle schifezze, perché nella margarina ci sono. Però sono d’accordo con te che si fa troppo una demonizzazione della cosa. Se ne mangiamo con moderazione, una volta ogni tanto, non fanno male. E’ l’esagerazione che fa male. Per qualsiasi alimento!
valter ottello ha detto:
dacci l’elenco degli ingredienti della tua produzione ………ROSALBA…….. sul diabete poi ….. hanno detto 1 CAZZATA KE +++ STRACAZZATA NON ESISTE ….. !!!!!!!!!!!!
Roberto Lo Baido ha detto:
Hai letto Lucia Marti ? .. ammetto che spesso, stamattina compresa, mi faccio tentare da una brioches alla marmellata + cappuccino al bar…se no, se mangio a casa, mi pappa un po’ di frutta..molto più sana 🙂
Simone Ghani ha detto:
l importante è non esagerare e mangiare anche cibi che annullano la tossicità di certi ingredienti, la frutta per esempio usata bene ed agli orari giusti è molto disintossicante, questo è uno dei trucchi 🙂
Lucia Marti ha detto:
Lo so, infatti non le mangio mai, sono usati i peggiori grassi ( il burro é troppo costoso) inoltre spesso c’ é presenza di acrilammide, sostanza tossica.
La migliore colazione resta sempre la fetta di pane, con il miele o la marmellata fatta in casa 🙂
Rosalba de Simone ha detto:
Anche il pane molto dipende dalle farine usate!!!
Simone Ghani ha detto:
Giustissimo!!
Laveraf Df ha detto:
Con tutto il mio alimentarmi bene da decenni, non rinuncio al cornetto. Almeno a Roma, se sono fatti in forno o pasticceria la qualità è decente, non così in altre città. Diffido invece di quelli scongelati e scaldati, quelli che ti dicono “li facciamo noi”. Il peggio è quello integrale al miel.e
Elenina Paro Parolina ha detto:
L’ho visto questo servizio. Son alibita …
Patrizia Braschi ha detto:
Laveraf Df i cornetti fatti bene ci so no anche in altre città e bon solo a Roma!!!
Franca Pucci Guidi ha detto:
Il problema è che una volta li facevano i pasticceri ora li fanno dei laboratori, sono tutti uguali ,in qualsiasi bar! Praticamente fanno schifo, hanno tutti lo stesso sapore!!!!!
valter ottello ha detto:
i LABORATORI li han sempre fatti … tiparla 1 ke di laboratori ne ha girati parekki ….. da anni …. vi manca l’INFO e fesserie de elargite gratuitamente ….. trattenetevi …… non siete nel salotto di casa vostra ….. TAI E STAE dicendo 1 sacco di cose alla * SANFASON *, derivante dal francese ……..
Carlo Celletti ha detto:
Meglio morì a panza piena
valter ottello ha detto:
CARLETTOOOOOO ….. l’hai azzeccata in pieno … concordo pienamente e se possibile non riempirsi troppo x guadagnare qualke giorno in ++ di vita ..
Lucia Marti ha detto:
Compro quello integrale biologico, se riesco 😉
Paolina Bonaparte ha detto:
infatti li prendo solo alla pasticceria siciliaa 😛
Paolina Bonaparte ha detto:
non se ne puo’ piu’ dei soliti cornetti e brioche! esitono altre cose da mangiare a colazione! un po’ di fantasia.. mettete una fetta di pane con marmellata, dei cereali, della frutta, dello yogurt, fette biscottate etc.. che noiaaaa
Anna Giovanelli ha detto:
Al bar il cornetto é buono anche a Milano…..é tradizione…….
Lucia Barba ha detto:
Non c’è niente che fa bene a questo mondo..
Enzo Coppari ha detto:
mai mangiati non mi piacciono…….mi piacciono le paste del bar…..
Silvia Vento ha detto:
Cos’ è un modo per boicottare il cornetto? Meglio le schifezze che ci riforniscono l’ estero? Ok! Niente panico! Visto che l’ olio di palma lo mettono pure nel latte artificiale per neonati, vi lascio immaginare! Basta evitare cibi preconfezionati e surgelati. Molti li fanno pure artigianalmente. Io me li faccio anche in casa.
Renzo ha detto:
non so più che cosa mangiare…
margherita ha detto:
Come mai non si parla del cornetto vuoto o di quello al cioccolato? Giusto per dare un quadro completo ai conaumatori.. Oltretutto, erroneamente, molti preferiscono prendere quello integrale l ai cereali pensando di far miglior scelta, soprattutto salutare. È bene quindi che siano informati del fatto che anche lí di basso apporto calorico e di zuccheri c’è ben poco e che anche questi sono dannosi allo stesso livello.
Frank ha detto:
Credo sia meglio precisare, nell’interesse di tanti produttori artigianali che – perdonate la volgarità – si fanno il c**o per offrire un prodotto di qualità, che il discorso è ben diverso per i cornetti e prodotti dolciari da forno o, comunque, di pasticcieria.
Che cornetti e biscotti non siano un toccasana, questo è un dato di fatto. Ma tutto ciò a cui fa riferimento questo articolo credo sia prerogativa di tutti quei prodotti da bar o supermercato.
Dunque io direi di evitare questi e, visto che il Natale si avvicina, anche quegli obbrobri di panettoni e pandori ripieni di creme dal dubbio aspetto e qualità! Preferire la naturalità degli ingredienti e l’artigianalità è interesse nostro (della nostra salute) e della nostra comunità (gli imprenditori artigianali): non buttiamoci sempre sul low cost!
Luisa ha detto:
Lavoro a Venezia e purtroppo la maggior parte dei bar serve brioches decongelati ma soprattutto mal cotti ( molti all’interno sono ancora umidi ) a differenza invece della produzione artigianale spesso” rimangono nello stomaco” tutto il giorno!!! Bleah
Alex 70 ha detto:
Purtroppo in giro ci sono molti prodotti che non sono salutari, alla pari di questi cornetti, poveri noi!
adri ha detto:
Non riesco a digerirli.
Paolo ha detto:
Cosa mangiare allora a colazione, che ci piaccia? (Mangiare senza piacere è nocivissimo!)
dioni ha detto:
Ciao Paolo, vediti la dieta del gruppo sanguigno puoi trovare degli spunti interessanti
massimo ha detto:
Bisogna assolutamente eliminare tutte le farine ,amidi,zucchero,ecc..integrare con omega 3 vitamina c alto dosaggio vitamina d e vitamina del gruppo b,bhe direi che soamo gia a buon punto….
Daniela ha detto:
Come tutte le cose basta non strafare se si mangia un cornetto non succede niente
Ricardo ha detto:
C’è un ERRORE!
Non fanno male i “cornetti” bensì i “cornetti fatti male”!
Nelle ricetta originale la margarina non c’è!
Leggete l’etichetta, usate la normale moderazione e fate colazione!
Mino ha detto:
Il cornetto è solo uno dei tanti cibi spazzatura con cui il potere ci avvelena.
Svegliatevi ha detto:
Mi fanno ridere gli italiani. Demonizzano queste stronzate quando mangiano chili di grassi saturi con gli animali e loro derivati come latte, latticini, formaggi e uova. Tagliate queste porcherie prima e poi tagliate gli zuccheri. I grassi saturi e colesterolo sono le principali cause di malattie cardiocircolatorie non gli zuccheri capre! 15 anni di ricerca e una laurea in nutrizione e ancora mi continuavano a dire che la dieta della moderazione tuttologica era il segreto della lunga vita. Maledetti interessi economici. Gli zuccheri non sono il problema ma il grasso e gli oli lo sono.
dioni ha detto:
15 anni di ricerca e laurea in nutrizione basati su studi sbagliati. La scienza ha cambiato completamente rotta, i grassi saturi sono benefici e gli zuccheri fanno male.
pasticceria mimosa ha detto:
Peccato che non siano venuti anche nella mia pasticceria a fare un controllo!!
Reby ha detto:
Tutto il cibo abusato fa male. La margarina é una vita che si sa che fa male. Non tutte le pasticcerie usano prodotti derivati forse bisogna nn fare di tutta un erba un fascio ma informarsi bene. E non solo bisognerebbe dar modo di poter usuffruire di nutrizionisti che facciano un servizio alle aziende piccole e micro per poter abolire questo bollino nero.
Alessandro ha detto:
Perché non dicono anche di tutti i prodotti confezionati nei supermercati che riportano sigle tipo e11 invece di scrivere il nome reale dell’eccipiente. È perché non dicono che nelle farine ci sono tracce di gesso in modo che non si formino quelle piccole farfalline. RAI 3 se vuoi fare una notizia del secolo almeno falla bene e non rompere a chi si alza presto la mattina vendendo prodotti certificati.