Dionidream logo
No Result
View All Result
Segui Dionidream su
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
Dionidream logo
No Result
View All Result

COME RIEQUILIBRARE IL FUOCO DIGESTIVO

333
Condivisioni
1k
Visualizzazioni
Condividi

autunno ayurveda

Agni è la parola sanscrita per “fuoco digestivo” e fa riferimento alle capacità digestive del corpo e a tutte le funzioni metaboliche. Un Agni forte e in salute permette di assorbire, assimilare, metabolizzare e digerire gli elementi nutritivi che provengono dagli alimenti, ma permette anche di sviluppare un senso corretto di percezione, metabolismo cellulare, calore corporeo e assimilazione mentale. Con l’arrivo dell’autunno il clima diventa più freddo e secco, potranno comparire o aumentare sintomi quali dolori articolari-muscolari, rigidità, costipazione, cambiamenti d’umore, insonnia, congestione, tosse, raffreddamento

L’Ayurveda, medicina millenaria, è basata su tre tipologie: Vata (l’aria), Pitta (il fuoco) e Kapha (l’acqua). Ogni persona corrisponde ad una tipologia o ad un mix di due tipologie. Le costituzioni, le patologie, i cibi, sono considerati e suddivisi in base a questi tre principi. In estrema intesi una persona snella è vata, una statura media è pita e una corporatura pesante è kapha. Per approfondire vedi Che tipo sei? Ecco la dieta per te secondo la medicina ayurvedica.

Secondo un tradizionale detto ayurvedico, «tutte le malattie sono causate da un sistema digerente mal funzionante». Un fuoco digestivo equilibrato è fondamentale per digerire in maniera ottimale e in autunno dovremmo prediligere alimenti caldi,  idratanti (come le zuppe), leggermente speziati (tra le migliori  zenzero, il pepe nero, il pippali (pepe lungo), il cumino, i chiodi di garofano, la cannella e il finocchio), dando maggior rilievo ai gusti acido e salato; rimuovere le bevande fredde ma prediligere acqua calda, tisane di zenzero e altre spezie;  fare attività fisica, ed è molto importante rispettare la propria tipologia. A riguardo riporto di seguito un interessante estratto dal libro Ayurveda – Trova il tuo Sentiero verso la Perfetta Salute di Sebastian Pole:

EQUILIBRARE VATA, “IL LEGGERO”

Siccome il tipo costituzionale vata è leggero, freddo e asciutto, il miglior modo per equilibrarlo è utilizzare le qualità opposte: radicamento, calore e idratazione/umidità.

Riducete queste esperienze: cibi amari, astringenti e piccanti (insalate fredde, tè nero, spezie molto piccanti); l’andare di fretta, viaggiare; freddo, secchezza; paura, ansia.

Includete queste esperienze: massaggi con oli caldi (specie olio di sesamo); cibi oleosi, cremosi e pesanti; regolarità; calore: acqua calda, abiti e ambienti caldi, tisane di erbe e spezie riscaldanti; calma: tecniche di rilassamento e pratiche yoga; fiducia e sicurezza: accrescete l’autostima e il pensiero positivo. Il trattamento per vata si focalizza sulla regolazione del basso addome e sull’eliminazione di secchezza e tensioni dall’intestino. Utilizzate carminativi-digestivi per ridurre i gas, lassativi e clisteri per ammorbidire le feci. Liquirizia, triphala, semi di lino e zenzero sono efficaci per rinforzare la digestione. Quindi tonificate il sistema nervoso utilizzando erbe come l’ashwagandha, lo shatavari e il chywanaprash.

EQUILIBRARE PITTA, “IL CALDO”

Loading...

Siccome pitta è caldo, oleoso e intenso, il miglior modo per equilibrarlo è utilizzare le qualità opposte: freschezza, tranquillità, calma, amorevolezza, compassione e moderazione.

Riducete queste esperienze: cibi piccanti, salati e acidi (peperoncino rosso, spezie, sale, cibi fermentati); aggressività, competizione; ambienti caldi.

Includete queste esperienze: cibi dolci, amari e astringenti: cereali, frutta, asparagi, lattuga; bevande rinfrescanti: succo di aloe vera, acqua di rose, tè freddo alla menta, yogurt aromatizzato con coriandolo, succo di erba di grano; massaggi con oli leggeri (olio di mandorla, di cocco, di vinaccioli, olio pitta); “meditazione compassionevole” e yoga non competitivo. Pitta viene alleviato eliminando il calore dal sistema digerente, dal fegato e dal sangue. Utilizzate dei blandi lassativi ed erbe emopurificanti come l’amla, le foglie di neem o il triphala, seguiti da tonici nutritivi ma rinfrescanti come aloe vera, shatavari , liquirizia e succo di erba di grano. Anche due superfood come le microalghe spirulina e clorella sono indicate per mantenere pitta entro la sua soglia di calore.

EQUILIBRARE KAPHA, “IL PESANTE”

Kapha è lento, umido e pesante, il miglior modo per equilibrarlo è utilizzare le qualità opposte: movimento e attività, secchezza e leggerezza.

Riducete queste esperienze: cibi dolci, acidi e salati (zucchero, yogurt, sale); cibi freddi, refrigerati, umidi, bagnati (ghiaccio, latticini, frutta fuori stagione); pigrizia.

Includete il più possibile queste esperienze: cibi amari, astringenti e pungenti (asparagi, tè nero, spezie); movimento fisico, comportamento dinamico: praticate l’Ashtanga yoga e la ginnastica metabolica; dare, condividere, lasciar andare; calore, sauna, massaggi profondi, olio di senape, olio kapha; bere acqua calda e tisane speziate. Il trattamento per kapha si focalizza sull’eliminazione di muco dallo stomaco e dai polmoni. Utilizzate espettoranti come il pippali, lo zenzero, il pepe nero o il trikatu; erbe e tonici riscaldanti come l’ashwagandha, la cannella e il chywanaprash.

Con questi utilissimi consigli i fastidi del cambio di stagione saranno subito risolti e il nostro corpo si riallineerà alla nuova stagione, al cambiamento della natura di cui fa parte.

Ayurveda - Trova il tuo Sentiero verso la Perfetta Salute
Sebastian Pole
Ayurveda – Trova il tuo Sentiero verso la Perfetta Salute
Costituzione – Nutrimento – Purificazione – Ringiovanimento – Forza e quiete – Ecologia – Relazioni – Esercizi
Macro Edizioni

Voto medio su 3 recensioni: Da non perdere

Ashwagandha in Polvere
Ashwagandha in Polvere
Cibo Crudo

Voto medio su 16 recensioni: Da non perdere

Ayurveda Maharishi
Ernesto Iannaccone
Ayurveda Maharishi
Una visione scientifica del più antico sistema di medicina naturale
Tecniche Nuove Edizioni
Ashvamap - 60 Compresse
Ashvamap – 60 Compresse
Integratore alimentare a base di piante – agisce sul sistema nervoso, tonico rivitalizzante
Maharishi Ayurveda

ISCRIVITI GRATIS

Ogni settimana riceverai la newsletter con gli ultimi articoli ed eventi per il benessere di corpo e mente.

 

No SPAM! Non condivideremo la tua email con terze parti.

Grazie!

Iscrizione effettuata con successo

Condividi209Tweet53Condividi20Condividi14Pin18SendSend

Riproduzione vietata senza il consenso scritto dell'autore.

Disclaimer: Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Disclaimer completo
Dionidream
Segui @Dionidream
Dioni

Dioni

Dioni aka Riccardo Lautizi, è un ricercatore nel campo del benessere bioenergetico e della crescita personale. Laureato con il massimo dei voti in ingegneria, si occupa di naturopatia, geobiologia e sviluppo del potenziale umano attraverso il risveglio dell’energia vitale e della coscienza.

Next Post

Davvero oggi viviamo più a lungo che in passato? La verità

Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Acqua in bottiglia, qual’è la scelta più salutare?
  • Il Cohousing per anziani combatte la crisi e la solitudine
  • Gli antiossidanti sono validi alleati per combattere il cancro
  • Gli incredibili benefici della danza
  • La ricerca dimostra che il fluoro calcifica la ghiandola pineale
Dionidream

Dionidream

Il sapere del nuovo mondo

Portale di salute, alimentazione, rimedi naturali, psicosomatica, ecoliving, crescita personale.

Inside Dionidream

  • Home
  • Chi sono
  • Testimonials
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contatti
  • Disclaimer
  • SiteMap
  • Privacy Policy

Seguici

Facebook Twitter Pinterest Google+ Youtube

Commenti recenti

  • piero deola su Acqua in bottiglia, qual’è la scelta più salutare?
  • Dioni su La dieta geneticamente corretta per il tuo cane: 30 cibi super salutari e 12 da evitare
  • Dioni su 8 rimedi naturali per alleviare il dolore e infiammazione al nervo sciatico
  • Alex su La dieta geneticamente corretta per il tuo cane: 30 cibi super salutari e 12 da evitare
  • Giusy su 8 rimedi naturali per alleviare il dolore e infiammazione al nervo sciatico

© 2012-2018 Dionidream. Tutti i diritti riservati.

  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach

© 2012-2018 Dionidream. Tutti i diritti riservati.

Utilizzando il sito accetti l'uso dei cookie. Ok Info

Prenditi cura del tuo benessere

Inserisci la tua mail per ricevere i migliori contenuti su:

✓ Rimedi naturali                    

✓ Terapie innovative               

✓ Crescita personale              

E' GRATIS!

Rimani in contatto con Dionidream

✓ I migliori integratori

✓ Recensioni libri

✓ Date degli eventi

Sent!

Please check your e-mail and download FREE BETA version.

 

SHARE IT