Dionidream logo
No Result
View All Result
Segui Dionidream su
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
Dionidream logo
No Result
View All Result

Semi di Chia in gravidanza. Tutti i benefici per mamma e bambino

342
Condivisioni
1.7k
Visualizzazioni
Condividi

semi di chia gravidanza

I semi di Chia possono apportare molti benefici durante la gravidanza sostenendo la salute sia della mamma che del feto. Ecco quindi quali sono le proprietà della Chia e come integrarla nella propria dieta

In Sud America, nel lontano 3000 BCE, i semi di Chia (Salvia Hispanica) erano un elemento base nella nutrizione quotidiana.. Nella vita Maya e Azteca, i semi erano così importanti da essere utilizzati nelle cerimonie religiose e nel commercio come una vera e propria moneta. Ci sono voluti altri 5000 anni per rilanciare l’importanza di questi super semi veramente incredibili i cui benefici per la salute sono ancora, in parte, scoperti. Infatti solo nel 2009 sono stati ammessi come prodotto alimentare nell’Unione Europea.

Perché mangiare i semi di Chia durante la gravidanza

Questi piccoli semi hanno un tale valore nutrizionale che le donne incinte dovrebbero prendere in considerazione di integrarli nella loro dieta. La gravidanza può esaurire i nutrienti importanti  del corpo e mangiare i semi di Chia può contribuire a sostituirli, fornendo anche un impulso di energia fondamentale. Sono facili da integrare nella routine quotidiana e sono benefici non solo per la salute della madre, ma anche per lo sviluppo del bambino.

I semi di Chia erano considerati il segreto della forza degli Aztechi (“chia” infatti significa “forza” nell’antica lingua Maya) e sono così nutrienti che hanno:

  • 2,5 volte più proteine dei fagioli
  • 3 volte la potenza antiossidante di mirtilli
  • 3 volte più ferro degli spinaci
  • 5 volte più calcio del latte
  • 7 volte più vitamina C delle arance
  • 8 volte più omega -3 del salmone
  • 10 volte più fibra del riso
  • 15 volte più magnesio dei broccoli

I benefici dei semi di Chia per la gravidanza

1. Grande fonte di Omega-3. Gli acidi grassi omega-3 sono essenziali per lo sviluppo del cervello di un bambino. La maggior parte delle persone sceglie di raggiungere il loro fabbisogno giornaliero utilizzando integratori all’olio di fegato di merluzzo o olio di krill. Il contenuto di mercurio nel pesce tende a rendere le donne in gravidanza più scettiche al loro consumo, così i semi di Chia sono una grande alternativa. Tipicamente i semi con un alto contenuto di grassi hanno diventano rancidi in poco tempo, ma i semi di Chia fanno eccezione perché sono così ricchi di antiossidanti che possono essere conservati per quattro anni senza deteriorarsi.

2. Riforniscono i nutrienti persi. La gravidanza fa perdere molti nutrienti al corpo. Un pugno di semi di Chia aiuta a sostituire alcuni di questi nutrienti persi. Alcuni sono essenziali, come calcio, fosforo, magnesio, manganese, rame, zinco, ferro e niacina. Durante gli ultimi tre mesi di gravidanza, è importante ottenere un adeguato apporto di calcio per il corretto sviluppo scheletrico. I semi di Chia contengono quasi cinque volte la quantità di calcio rispetto al latte. Contengono anche il boro, un altro minerale essenziale per la salute delle ossa. Il ferro è essenziale per sviluppare i globuli rossi che trasportano l’ossigeno nel corpo. Durante la gravidanza è necessaria una maggiore assunzione di ferro per far fronte a un aumento del volume del sangue della madre e per lo sviluppo del sangue del bambino.

3. Eliminano il rischio di glicemia alta. La glicemia alta è un fattore di rischio in gravidanza. E’ legata a complicazioni come il peso elevato alla nascita. Se consumati, i semi di Chia creano una sostanza gelatinosa nello stomaco che rallenta l’assorbimento del glucosio mantenendo stabili i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre eliminano la fame nervosa e il desiderio di cibi spazzatura.

4. Aumentano l’energia. Oltre a rallentare l’assorbimento dello zucchero, rallentano anche il processo di conversione di zuccheri e carboidrati in trigliceridi. Questo processo lento, in combinazione con l’alto contenuto proteico, porta ad un apporto energetico sostenuto.

Loading...

5. Depurano dalle tossine. Il feto assorbe tutto quello che ingeriamo e abbiamo dentro quindi è importante entrare in contatto con il numero minore possibile di tossine sia attraverso il cibo che attraverso deodoranti, creme, tessuti, profumi, cosmetici, detergenti, ecc. I semi di Chia aiutano in questo processo perché con il loro gel assorbono le tossine che incontrano nello stomaco, intestino tenue e nel colon eliminandole con le feci.

6. Perdita di peso in eccesso. Molte mamme temono che la gravidanza possa trasformare in peggio il loro corpo a causa di tutti i cambiamenti ormonali che avvengono. Questi cambiamenti sono normali e attraverso i semi di Chia possiamo assistere il sistema endocrino in modo da evitare squilibri ed eccessi. Infatti i semi di Chia, come abbiamo già accenato, eliminano le crisi di fame, il desiderio di dolci e cibi spazzatura che non apportano alcun beneficio né alla mamma né al bambino, tengono a bada la glicemia e l’insulina evitando così che il cibo consumato si trasformi subito in grasso, ma venga convertito lentamente così da consumarlo tutto senza immagazzinarlo nel tessuto adiposo.

Come mangiare i semi di Chia

Questi semi sono molto versatili. Possono essere consumati crudi, immersi in acqua per formare un gel o germogliati come i germogli di erba medica. Quando consumati crudi hanno un sapore simile alla nocciola e sono una grande aggiunta alla colazione in uno yogurt o in un frullato, o aggiunti in una insalata. Essi possono assorbire fino a dieci volte il loro peso in acqua e sono un ottimo modo per addensare zuppe o  frullati. Tuttavia, se si sceglie di inserirli nella dieta, è meglio farlo gradualmente. Sono ricchi di fibre, quindi bisogna iniziare con una piccola quantità ed essere sicuri di bere molta acqua. La dose giornaliera raccomandata è di 1 – 2 cucchiai di semi secchi, si deve iniziare lentamente e dare al corpo il tempo di adattarsi  ad un’aumentata assunzione di fibre. Se consumati oltre la dose consigliata possono provocare gas intestinali.

I semi di Chia hanno molti altri benefici e possono essere preparati in molti modi. Ho discusso di entrambi questi aspetti nell’articolo seguente:

Semi di Chia. I 10 Benefici scientificamente dimostrati che racchiudono il segreto della forza degli Aztechi

Nota. Chi assume farmaci dovrebbe sempre consultare il proprio medico.

ISCRIVITI GRATIS

Ogni settimana riceverai la newsletter con gli ultimi articoli ed eventi per il benessere di corpo e mente.

 

No SPAM! Non condivideremo la tua email con terze parti.

Grazie!

Iscrizione effettuata con successo

Condividi288Tweet20Condividi8Condividi6Pin13SendSend

Riproduzione vietata senza il consenso scritto dell'autore.

Disclaimer: Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Disclaimer completo
Dionidream
Segui @Dionidream
Dioni

Dioni

Dioni aka Riccardo Lautizi, è un ricercatore nel campo del benessere bioenergetico e della crescita personale. Laureato con il massimo dei voti in ingegneria, si occupa di naturopatia, geobiologia e sviluppo del potenziale umano attraverso il risveglio dell’energia vitale e della coscienza.

Next Post
psicobiotici

I migliori probiotici per la psiche. Come curare la connessione intestino-cervello con gli psicobiotici

Loading...

Commenti 2

  1. rita says:
    1 anno fa

    il vostro sito e spettacolare vi ringrazio di tutte le belle notizie che ci date

    Rispondi
    • dioni says:
      1 anno fa

      Grazie Rita!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Acqua in bottiglia, qual’è la scelta più salutare?
  • Il Cohousing per anziani combatte la crisi e la solitudine
  • Gli antiossidanti sono validi alleati per combattere il cancro
  • Gli incredibili benefici della danza
  • La ricerca dimostra che il fluoro calcifica la ghiandola pineale
Dionidream

Dionidream

Il sapere del nuovo mondo

Portale di salute, alimentazione, rimedi naturali, psicosomatica, ecoliving, crescita personale.

Inside Dionidream

  • Home
  • Chi sono
  • Testimonials
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contatti
  • Disclaimer
  • SiteMap
  • Privacy Policy

Seguici

Facebook Twitter Pinterest Google+ Youtube

Commenti recenti

  • Sirio Rocchi su La digiunoterapia anticancro del naturopata austriaco Rudolf Breuss che ha curato 45.000 persone
  • piero deola su Acqua in bottiglia, qual’è la scelta più salutare?
  • Dioni su La dieta geneticamente corretta per il tuo cane: 30 cibi super salutari e 12 da evitare
  • Dioni su 8 rimedi naturali per alleviare il dolore e infiammazione al nervo sciatico
  • Alex su La dieta geneticamente corretta per il tuo cane: 30 cibi super salutari e 12 da evitare

© 2012-2018 Dionidream. Tutti i diritti riservati.

  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach

© 2012-2018 Dionidream. Tutti i diritti riservati.

Utilizzando il sito accetti l'uso dei cookie. Ok Info

Prenditi cura del tuo benessere

Inserisci la tua mail per ricevere i migliori contenuti su:

✓ Rimedi naturali                    

✓ Terapie innovative               

✓ Crescita personale              

E' GRATIS!

Rimani in contatto con Dionidream

✓ I migliori integratori

✓ Recensioni libri

✓ Date degli eventi

Sent!

Please check your e-mail and download FREE BETA version.

 

SHARE IT