Dionidream logo
No Result
View All Result
Segui Dionidream su
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
Dionidream logo
No Result
View All Result

I semi sono farmaci potentissimi: costano pochissimo e ti fanno troppo bene

13.1k
Condivisioni
18.8k
Visualizzazioni
Condividi

semi

Sai che i semi sono dei farmaci fantastici? Non te lo dirà mai nessuno in questo mercato di prodotti  costosissimi e alle volte molto dannosi.

Sei abituato a considerare “farmaco” un composto chimico con un brevetto, che si acquista con una ricetta medica in farmacia.

Nessuno ti dirà mai che i semi di chia ricavati da una specie vegetale, la salvia hispanica posseggono proprietà fantastiche specie a riguardo dell’alta concentrazione di omega 3 (acido alfa linolenico)  e un perfetto equilibrio con gli omega 6 (acido linoleico).

Specie se sei vegetariano/a e  incrementi la tua dieta con semi  di chia  aumenterai l’EPA e il DHA  che sono acidi grassi essenziali noti soprattutto per la loro fondamentale presenza nelle membrane cellulari e utili per il mantenimento della loro integrità. Talvolta sono denominati  vitamina F (dall’inglese fatty acids)

L’EPA e il DHA tutelano il tuo apparato cardiovascolare, il tuo cervello, i tuoi vasi, il tuo metabolismo, l’assetto lipidico, abbassano i trigliceridi ed il colesterolo e il loro equilibrio è fondamentale per la tua salute.

E’ questo il consiglio di Dariush Mozaffarian e Jason Wu, esperti dell’Harvard School of Public Health di Boston (Usa), che hanno pubblicato sul Journal of Nutrition un’analisi dei benefici dei due acidi grassi  EPA e DHA rilevati in una serie di sperimentazioni condotte sia sull’uomo, sia sugli animali. Journal of Nutrition.

Secondo uno studio pubblicato dal New England Journal of Medicine, esiste un’associazione tra il consumo di pinoli, anacardi, germogli di rucola e lino e la riduzione del rischio di mortalità per patologie cardiache.

Se userai i semi ne ricaverai bennessere per le arterie, un minor rischio di infarto e di trombosi e  miglioreranno i parametri dell’infiammazione e dello stress ossidativo. –

Loading...

Ma guarda che strano, con una spesa quotidiana irrisoria, la chia e i semi  ti garantiscono la salute apportando proteine nobili, carboidrati, fibre, grassi benefici.

I semi sono ricchi di antiossidanti, cioè molecole che combattono i radicali liberi e lo stress ossidativo prevenendo le patologie cronico-degenerative soprattutto neuro-degenerative.

Cento grammi di semi di chia hanno un ORAC=8.200 L’ORAC è l’unità di misura della capacità antiossidante di un alimento! Ricordiamo che cento grammi di prugne nere hanno 5440 ORAC e 100 g di mirtilli circa 2400 ORAC.

Devi sapere che i semi, tutti i semi, di lino, di zucca,  di sesamo, di girasole, di papavero possono realmente prevenire le malattie apportandoti un’ inesauribile carica energetica.
I semi di zucca contengono triptofano che è utile nella sintesi di serotonina, zinco, ferro, carotenoidi.
I semi di sesamo apportano molto calcio,  acido folico, manganese, zinco,  selenio.
I semi di lino donano omega 3 specie acido alfa linolenico.
Ti consiglio di non inghiottirli se non tritati finemente ed assunti subito perchè altrimenti irritano l’intestino. Inoltre l’olio di semi di lino lascialo perdere perché si ossida subito e dopo puzza di pesce.
I semi di girasole posseggono vitamine del gruppo B, acido folico, selenio ecc.

Mi raccomando, come per tutte le cose non abusare dei semi e come consiglio assumili al mattino a colazione. Munisciti di un frullatore, un macinino da caffè e trita i tuoi semi perché non irritino la mucosa intestinale. Tre cucchiaini misti di semi al mattino sono sufficienti.

Ne trarrà vantaggio enormemente il tuo microbiota intestinale e la tua digestione.

Nocciole Biologiche
Nocciole Biologiche
La Finestra sul Cielo
Mandorle Pelate Biologiche
Mandorle Pelate Biologiche
La Finestra sul Cielo
Semi di Sesamo
Semi di Sesamo
da agricoltura biologica
Probios Alimenti

Voto medio su 64 recensioni: Da non perdere

Semi di Lino Dorati
Semi di Lino Dorati
Probios Alimenti

Voto medio su 26 recensioni: Da non perdere

Semi di Girasole
Semi di Girasole
Senza glutine
Probios Alimenti

Voto medio su 76 recensioni: Da non perdere

Semi di Zucca
Semi di Zucca
Decorticati, da agricoltura biologica
Probios Alimenti

Voto medio su 189 recensioni: Da non perdere

ISCRIVITI GRATIS

Ogni settimana riceverai la newsletter con gli ultimi articoli ed eventi per il benessere di corpo e mente.

 

No SPAM! Non condivideremo la tua email con terze parti.

Grazie!

Iscrizione effettuata con successo

Condividi13010Tweet63Condividi8Condividi6Pin9SendSend

Riproduzione vietata senza il consenso scritto dell'autore.

Disclaimer: Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Disclaimer completo
Dionidream
Segui @Dionidream
Dioni

Dioni

Dioni aka Riccardo Lautizi, è un ricercatore nel campo del benessere bioenergetico e della crescita personale. Laureato con il massimo dei voti in ingegneria, si occupa di naturopatia, geobiologia e sviluppo del potenziale umano attraverso il risveglio dell’energia vitale e della coscienza.

Next Post
Dott. Berrino: ‘Farina 00, Il più grande veleno della storia’

Dott. Berrino: ‘Farina 00, Il più grande veleno della storia’

Loading...

Commenti 14

  1. Angela Patulli says:
    3 anni fa

    interessantissimo ognuno di noi dovrebbe leggerlo

    Rispondi
  2. Angela Patulli says:
    3 anni fa

    interessantissimo ognuno di noi dovrebbe leggerlo

    Rispondi
  3. Gaetano Donadio says:
    3 anni fa

    D’accordo

    Rispondi
  4. Raffaele Rinaldi says:
    3 anni fa

    Allora non fanno per me. io prendo solo cose costosissime e nocive alla mia salute.

    Rispondi
  5. Raffaele Rinaldi says:
    3 anni fa

    Allora non fanno per me. io prendo solo cose costosissime e nocive alla mia salute.

    Rispondi
  6. sabatino Giannella says:
    3 anni fa

    mi piacerebbe .se e` possibile di piu` spiegazzione su i semi come usarli e io uso dei semi .li usu per colazzione per moggior parte .grazie attendo una vostra risposta ciao Sabatino Giannellacastellabate

    Rispondi
    • Dioni says:
      3 anni fa

      Puoi usarli nei frullati, nelle insalate, nelle zuppe, nell’impasto di pane e pizza, ogni seme ha il suo sapore che si abbina meglio. Ci sono alcune preparazioni dove si fanno delle salse con i semi, come ad esempio il tahin con il sesamo.
      I semi di lino e di sesamo ad esempio io li metto in bocca, li mastico a lungo e poi inghiotto. I semi di lino possono essere messi in un pò d’acqua la sera prima e poi la mattina bere la gelatina e i semi, è ottimo per il sistema digerente.

      Rispondi
  7. Patrizia says:
    2 anni fa

    I semi di papavero possono essere assunti con insalate e verdure crude per i loro benefici influssi sul colesterolo?
    È meglio o necessario tostare i semi di papavero prima di assumerli
    Grazie

    Rispondi
  8. Laura Ghita says:
    2 anni fa

    Ciao! Complimenti Dioni ! E grazie x i consigli . Io li uso tutti questi semi però interi , volevo sapere se li devo tritare poco prima di assumerli oppure anche qualche giorno prima ? (X i semi di chia papavero lino sesamo girasole zucca )grazie

    Rispondi
    • dioni says:
      2 anni fa

      Ciao Laura, grazie! Per quanto riguarda i semi di lino l’ho spiegato in questo articolo Come consumare i Semi di Lino per trattare l’Intestino e il Cancro e sui semi di chia qui Perché dovresti mangiare semi di chia ogni giorno In generale puoi tritarli poco prima di assumerli perché altrimenti irrancidiscono i grassi.
      Buona serata
      Riccardo

      Rispondi
      • Laura ghita says:
        2 anni fa

        Grazie mille ! Buona serata anche a te !

        Rispondi
  9. Vittorio Alberti says:
    2 anni fa

    Informazione confuse ed alcune erronee le quali sono atte a spingere alla vendita come x esempio i semi di Chia dal valore organolettico x nulla interessante…non a caso gli importatori spingono prodotti dal terzo mondo dove costano pochissimo e si può allegraqmente sfruttare la mano d’opera. Confusione nell’articolo tra il valore del acido linoleico ed alfa linolenico…. e tra precursori ed omega 3 – 6- Troppa fretta nello scrivere. PS: sarebbe interessante sapere chi scrive e che esperienza ha. Cordiali Saluti Vittorio aslberti preside Centro Ricerca Piante Officinali Veneto

    Rispondi
  10. Davide1982 says:
    7 mesi fa

    Ciao Dioni, io assumo semi di chia e di lino macinandoli prima di assumerli. Ho dei dubbi relativi all’assunzione per quanto riguarda i semi di girasole zucca e sesamo: mi consigli 1)la germinazione 2) l’ammollo notturno in acqua senza germinazione 3) la macinazione come per quelli di lino e chia 4) mangiarli cosi come si trovano nelle confezioni senza fare nessun processo. grazie mille davvero di tutto, fai qualcosa davvero di eccezionale per tutti noi!!!

    Rispondi
    • dioni says:
      7 mesi fa

      Ciao Davide,
      Grazie mille per il tuo commento!
      I semi di girasole zucca e sesamo possono essere consumati direttamente così. Riguardo i semi di sesamo, il modo ideale per consumarne le proprietà è fare il burro di sesamo (tahin) dato che essendo molto piccoli sono difficili da masticare e quindi liberare tutti i nutrienti.
      Ovviamente per tutti, se riesci a farli germogliare, i germogli aumentano le vitamine ma perdono il contenuto di acidi grassi.
      I migliori auguri!
      Riccardo

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Glucosamina. 9 Benefici dimostrati scientificamente, Modo d’uso e Controindicazioni
  • Il pelo dei gatti non è un pericolo per i bambini ad alto rischio di asma, anzi!
  • Acqua in bottiglia, qual’è la scelta più salutare?
  • Il Cohousing per anziani combatte la crisi e la solitudine
  • Gli antiossidanti sono validi alleati per combattere il cancro
Dionidream

Dionidream

Il sapere del nuovo mondo

Portale di salute, alimentazione, rimedi naturali, psicosomatica, ecoliving, crescita personale.

Inside Dionidream

  • Home
  • Chi sono
  • Testimonials
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contatti
  • Disclaimer
  • SiteMap
  • Privacy Policy

Seguici

Facebook Twitter Pinterest Google+ Youtube

Commenti recenti

  • Dioni su L’Olio di Cumino Nero potrebbe guarirti da tutto questo
  • simone su L’Olio di Cumino Nero potrebbe guarirti da tutto questo
  • Mari su La verità sulle MELE della Val di Non e i pesticidi nelle urine
  • Roger su Il pelo dei gatti non è un pericolo per i bambini ad alto rischio di asma, anzi!
  • Tiziana Perricone su Il pelo dei gatti non è un pericolo per i bambini ad alto rischio di asma, anzi!

© 2018 The Eternal Dao LTD. All rights reserved

  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach

© 2018 The Eternal Dao LTD. All rights reserved

Utilizzando il sito accetti l'uso dei cookie. Ok Info

Prenditi cura del tuo benessere

Inserisci la tua mail per ricevere i migliori contenuti su:

✓ Rimedi naturali                    

✓ Terapie innovative               

✓ Crescita personale              

E' GRATIS!

Rimani in contatto con Dionidream

✓ I migliori integratori

✓ Recensioni libri

✓ Date degli eventi

Sent!

Please check your e-mail and download FREE BETA version.

 

SHARE IT