Dionidream logo
No Result
View All Result
Segui Dionidream su
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
Dionidream logo
No Result
View All Result

SPAGHETTI AI PESTICIDI: C'È ANCHE BARILLA!

108
Condivisioni
1.8k
Visualizzazioni
Condividi
pasta-pesticidi
Clicca per ingrandire

Un test effettuato in Svizzera dimostra la presenza di insetticidi negli spaghetti più comuni acquistati nei supermercati. Si salvano i prodotti biologici. Prodotti contaminati, anche se nella norma…

Una notizia che fa scalpore e che viene da un test effettuato in Svizzera: alcuni spaghetti, ad esclusione di quelli da agricoltura biologica, contengono tracce di erbicidi e pesticidi. A certificare questa amara verità è un test comparativo effettuato dalla rivista svizzera di consumatori Bon à savoir. La notizia rimbalzata in tv attraverso la Radiotelevisione svizzera RTS, ma non ha oltrepassato con altrettanto clamore la catena alpina. Il confronto è avvenuto su 15 campioni di spaghetti, di cui 13 prodotti convenzionali e 2 prodotti bio. I prodotti biologici, di due marche elvetiche, passano il test senza note negative.
Mentre su sei confezioni sono state trovate tracce di pirimifos metile che viene usato per la conservazione del grano nei silos, queste confezioni sono Prix Garantie, Combino, Reggano, Barilla e La Pasta di Flavio. In due altri campioni sono state rinvenute anche tracce di altri disinfestanti (cipermetrina e terbufos).

Dispiace dover rilevare che quattro di questi prodotti sono di origine italiana, anche se non conosciamo la provenienza dei grani impiegati. Le marche sono Combino, Reggano, Barilla, La pasta di fallivo. Nessuna traccia di pesticidi come dicevamo in tutti i prodotti biologici, ma anche in De Cecco, Garofalo e nella confezione di spaghetti Barilla integrali.

Bisogna evidenziare che tutte le quantità di residui trovati rimangono al di sotto dei limiti imposti dalla legge. Ma si potrebbe disquisire a lungo sulla quantità minima tollerabile di insetticidi assunti per via alimentare, sui i loro effetti sulla salute, anche in quantità minime, e sulle ripercussioni di carattere biologico e ambientale. Invitare i consumatori a ingerire pesticidi ed erbicidi a norma di legge non sembra molto salutare e attento nei confronti dell’essere umano.

ISCRIVITI GRATIS

Ogni settimana riceverai la newsletter con gli ultimi articoli ed eventi per il benessere di corpo e mente.

 

Loading...

No SPAM! Non condivideremo la tua email con terze parti.

Grazie!

Iscrizione effettuata con successo

Condividi52Tweet28Condividi8Condividi6Pin7SendSend

Riproduzione vietata senza il consenso scritto dell'autore.

Disclaimer: Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Disclaimer completo
Dionidream
Segui @Dionidream
Dioni

Dioni

Dioni aka Riccardo Lautizi, è un ricercatore nel campo del benessere bioenergetico e della crescita personale. Laureato con il massimo dei voti in ingegneria, si occupa di naturopatia, geobiologia e sviluppo del potenziale umano attraverso il risveglio dell’energia vitale e della coscienza.

Next Post

Le Iene: Ecco il legame tra alimentazione e malattia

Loading...

Commenti 11

  1. Andrea Danieletto says:
    4 anni fa

    Allora i pesticidi sono buoni!

    Rispondi
  2. Cinzia Carreras says:
    4 anni fa

    E per quanto riguarda la Barilla non l’ho mai comprata ..ho sempre preso la de Cecco che alla Barilla ci Caga sopra!!!!!!

    Rispondi
  3. daniele says:
    4 anni fa

    Era interessante sapere di quasi tutte le marche in commercio i risultati, altre alla Barilla.

    Rispondi
    • Dioni says:
      4 anni fa

      Ciao Daniele,
      Lo studio è stato fatto in Svizzera e hanno analizzato quelle presenti nei lorosupermercati, che in comune con noi hanno De Cecco, Garofalo e Barilla. De Cecco e Garofalo sono risultate esenti, come anche la Barilla Integrale. Il consiglio comunque in generale è di prediligere marchi biologici dove per definizione non dovrebbero esserci pesticidi ed erbicidi.

      Rispondi
  4. Antonio Gentile says:
    4 anni fa

    La Barilla non è neanche italiana ma americana, il grano americano è tutto ogm quindi fatevi due conti….

    Rispondi
  5. daniele says:
    4 anni fa

    0.018mg/kg. ovvero 18mg ogni tonnellata di pasta. però frutta e verdura cruda che vengono direttamente irrorate di pesticidi non danno fastidio a nessuno

    Rispondi
  6. Simone Rapazzetti says:
    4 anni fa

    giusto antonio e prendere marche nn pubblicizzate

    Rispondi
  7. Antonio Torino Vargiu says:
    4 anni fa

    http://www.downloadblog.it/post/117292/bufale-su-facebook-la-pasta-barilla-e-il-grano-scadente

    Rispondi
  8. Brunozzi Francesco says:
    4 anni fa

    Vi sorprendete ancora!!!
    Il grano contaminato di cernobyl l abbiamo mangiato fino all ultimo spaghetto questa notizia in confronto è niente!!!

    Rispondi
  9. Simone Arbore says:
    4 anni fa

    La farina proviene dai molini di Casillo di Corato (bari),che fornisce tutta Italia..!!loro comprano da Iraq Iran ,ecc…dove ci sono statate guerre ..!! Immag cosa mangiamo..!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Acqua in bottiglia, qual’è la scelta più salutare?
  • Il Cohousing per anziani combatte la crisi e la solitudine
  • Gli antiossidanti sono validi alleati per combattere il cancro
  • Gli incredibili benefici della danza
  • La ricerca dimostra che il fluoro calcifica la ghiandola pineale
Dionidream

Dionidream

Il sapere del nuovo mondo

Portale di salute, alimentazione, rimedi naturali, psicosomatica, ecoliving, crescita personale.

Inside Dionidream

  • Home
  • Chi sono
  • Testimonials
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contatti
  • Disclaimer
  • SiteMap
  • Privacy Policy

Seguici

Facebook Twitter Pinterest Google+ Youtube

Commenti recenti

  • piero deola su Acqua in bottiglia, qual’è la scelta più salutare?
  • Dioni su La dieta geneticamente corretta per il tuo cane: 30 cibi super salutari e 12 da evitare
  • Dioni su 8 rimedi naturali per alleviare il dolore e infiammazione al nervo sciatico
  • Alex su La dieta geneticamente corretta per il tuo cane: 30 cibi super salutari e 12 da evitare
  • Giusy su 8 rimedi naturali per alleviare il dolore e infiammazione al nervo sciatico

© 2012-2018 Dionidream. Tutti i diritti riservati.

  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach

© 2012-2018 Dionidream. Tutti i diritti riservati.

Utilizzando il sito accetti l'uso dei cookie. Ok Info

Prenditi cura del tuo benessere

Inserisci la tua mail per ricevere i migliori contenuti su:

✓ Rimedi naturali                    

✓ Terapie innovative               

✓ Crescita personale              

E' GRATIS!

Rimani in contatto con Dionidream

✓ I migliori integratori

✓ Recensioni libri

✓ Date degli eventi

Sent!

Please check your e-mail and download FREE BETA version.

 

SHARE IT