Molte persone non sanno di avere dentro di sé una vera e propria invasione di un fungo, la Candida Albicans, che causa un’inenarrabile quantità di disturbi difficilmente imputabili a questo microorganismo. Esso è presente naturalmente nel nostro corpo in quantità contenute, ma diverse circostanze possono fargli prendere il sopravvento ed estendere il suo territorio assorbendo i nostri nutrimenti e scaricando i suoi scarti tossici dentro di noi. Tossine che attraverso il sangue vengono trasportate in tutti gli organi, cervello incluso.
La Candida ci aiuta in alcuni processi metabolici e biologici e la digestione degli zuccheri mediante un processo di fermentazione. Tuttavia come tutti i funghi ha delle ife, una specie di tentacoli del diametro di 5-10 micron, che si radicano sempre più nelle mucose, arrivando a provocare pesanti danni.
SINTOMI DA INVASIONE DA CANDIDA
-
male alla gola -
acidità e gonfiore di stomaco -
ansia -
vaginite -
senso di stanchezza e debolezza generale -
prurito rettale/vaginale -
disturbi dell’attenzione e iperattività -
sbalzi di umore e irritabilità -
diarrea o costipazione -
meteorismo -
mal di testa -
acne -
eczema -
maggiore sensibilità nei confronti di profumi e odori -
gonfiore al seno -
sindrome pre-mestruale -
vertigini -
calo della libido -
tosse persistente
Come afferma Valerio Pignatta nel suo libro Guarire le Infezioni da Candida i sintomi possono essere così catalogati:
Intestino: alterata qualità delle feci: molli, informi. Diarrea, prurito e/o eczema perianale.
Stomaco: pesantezza e gonfiore dopo aver mangiato carboidrati e zuccheri
Pelle: funghi sulla pelle, dita, mani o nelle unghie, eruzioni cutanee, psoriasi, eczema.
Bocca: bruciori, ulcerazioni agli angoli, stomatite aftosa, patina sulla lingua, alito cattivo.
Testa: mal di testa, cefalee frequenti
Apparato urinario: prostatiti, infezioni del pene, prurito ai genitali , infezioni vaginali croniche, bruciore nella minzione, cistiti, sindrome premestruale, endometriosi, irregolarità nel ciclo.
Cervello e psiche: depressione e irritabilità, amnesie, confusione, vertigini, sbalzi d’umore, stati d’ansia, insonnia.
Alimentazione: desiderio smodato per dolci e farinacei con attacchi esagerati di fame, a cui fa seguito gonfiore. Altro desiderio forte per l’alcol e prodotti lievitati.
QUANDO LA CANDIDA PRENDE POSSESSO
Quando l’organismo si debilita ed il sistema immunitario s’indebolisce, la Candida coglie l’opportunità per estendere il suo territorio, colonizzando vari organi come bronchi, polmoni, cervello e le sue ife si radicano sempre più profondamente nelle mucose. Alcune cause possono essere:
- alimentazione errata ricca di zuccheri, farine e lieviti
- uso di farmaci e vaccini
- stress
- intossicazione da metalli
- infezioni batteriche e/o virali
Danneggiando la mucosa, le ife possono aprire delle brecce attraverso le quali frammenti di proteine non ancora digerite, oltre a scorie tossiche secrete dai funghi stessi, passano direttamente nel sangue, provocando l’intervento immediato del sistema immunitario, che nel tempo lo indebolisce fino a sviluppare vere e proprie allergie e intolleranze verso i cibi.
STRONCARE LA CANDIDA CON L’ACIDO CAPRILICO
L’acido caprilico è un acido grasso a media catena che si ricava dalle noci di cocco e molto presente nell’olio di cocco. Possiede una potente azione antifungina e battericida dato che riesce a distruggere la membrana cellulare di questi agenti nocivi. Aiuta a mantenere bilanciata la microflora batterica della mucosa intestinale ed è utile in caso di esagerata presenza nell’intestino del micete Candida albicans in quanto l’acido caprilico nutre i batteri “amici” nell’intestino e limita la proliferazione dei batteri “nocivi”.
Bisogna anche evitare zuccheri, lieviti (pane, pizza, focaccia, biscotti, crackers, ecc.), grano e bevande alcoliche.
MODO D’USO
Puoi trovare l’acido caprilico in alcuni negozi oppure puoi assumerlo dall’olio di cocco che ne è naturalmente ricco. In questo caso assumerne 3 cucchiai al giorno direttamente in bocca o nei frullati, appena alzati, a metà giornata e prima di andare a dormire. Assumerlo finché i sintomi della candida non scompaiono. Vi consiglio anche di fare l’oil pulling con olio di cocco la mattina per distruggere funghi e batteri nella bocca e rimuovere le tossine dal corpo.
E’ utile associare l’acido caprilico con probiotici, chiodi di garofano e curcuma, in modo da produrre un ostacolo sinergico alla proliferazione di candida albicans nel colon.
Rimuovere la candida significa rimuovere un entità che stava assorbendo la tua energia e vitalità, annebbiando la mente e intorpidendo il corpo. Buona rinascita!
Caratteristiche, diagnosi e cure naturali
|
|
Per il riequilibrio delle funzionalità e della flora intestinale
|
Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni
Nicoletta Puppo Melis ha detto:
…basificare…
Novella Frizzoni ha detto:
Togliere i latticini dalla dieta. Provato sulla mia pelle… curata x 20 anni con medicinali senza risultato, poi tolto i latticini guarita da candida e afte
Gulinati Inglis ha detto:
questo è un problema di molte donne che poi passa ancheall’uomo ???ma come mai queste cose non lo dicono questi dottori ??
tina ha detto:
La candida non “si passa” perché non è una malattia venerea, è un fungo presente nell’organismo di ogni persona, uomo o donna che sia, è lo indebolimento dell’organismo che permette a questo fungo di provocare danni.
Carla Perna ha detto:
Mi illumini sempre..grazie
Silvia Cammarata ha detto:
faccio assolutamente! GRAZIE!
Elio D'Agosta ha detto:
Bravo, così chiudono lo studio!
Federica Polo ha detto:
Secondo me molti medici sono proprio ignoranti sotto questo aspetto!!!
maya schipy ha detto:
Federica lo puoi dire forte questo …….i medici danno solo medicine e basta più di li non vanno … non si impegnanoa studiare altro x loro e facile così …..
Kyrie Eleison Ipazia ha detto:
L’eliminazione di zucchero e lievito di birra è anche un valido sostegno.<3
Erika Luccicanza ha detto:
anche io credo che non agiscano in malafede ma per pura ignoranza!
Stefano ha detto:
Sei troppo ingenua oggi è una corsa a chi ha il portafoglio più gonfio fregandosene dei pazienti . siamo solo numeri per loro. Basta vedere quanti processi e sono pure in aumento per malasanità, pensa a cosa ci rifilano per farci star meglio
Francesco Gallo ha detto:
Anche l’aloe vera barbadendis è un potente fughicida
Manuela Cavatorta ha detto:
Quando soffro di vaginite da Candida faccio lavande con acqua tiepida a cui aggiungo alcune gocce di Tea Tree. Ma non sapevo che potevo inserire accorgimenti volti alla prevenzione. Grazie!!!
Anna Giovanelli ha detto:
Bicarbonato nell’acqua del bidet…
Gaia Giuntoli ha detto:
acqua e limone ogni mattina e togli l’acido..candida..cellule cancerose..virus vari..
Ornella Ghiotto ha detto:
Grazie mille per i vostri preziosissimi articoli!
francesco paolo ruggieri ha detto:
E’ sufficiente utilizzare il nostro Olio di Oliva OEVO Giallo Oro Denso Vivo al frantoio, da olive mature, polpa viola fino al nocciolo !, per quattro-sei mesi circa, e rientrano tutti i tipi di ERNIE Inquinali ! ! e si guarisce, logicamente da tutti i tipi di DIVERTICOLI , che altro non sono che mini mini mini Ernie e, da ulcere varie ! oltre a gastrite, ernia iatale e reflusso esofageo e mal di gola-tonsille infiammate ! ! MA, RIPETO, OLIO GIALLO ORO DENSO VIVO E GIAMMAI OLIO VERDE O QUASI O, PEGGIO, OLIO CHE DA VERDE SIA DIVENTATO GIALLO PAGLIERINO, MOLTO FLUIDO ! , OLIO OSSIDATO ED ANTICAMERA DEL SUO IRRANCIDIMENTO ! E, LA MIA BEVANDA PREFERITA, IN SINERGIA, MIGLIORA IL TUTTO ANCHE, PER MINOR TEMPO GUARIGIONE : https://www.facebook.com/notes/francesco-paolo-ruggieri/mia-bevanda-micro-polvere-osso-seppia-in-succhi-limoni-maturi-linus-paulingvals%C3%A9/826377524042392?pnref=lhc
Vittoria Celebrano ha detto:
Come si fa ad ingerire tre cucchiai di olio di cocco……fa venire il voltastomaco!!!! Suggeritemi come assumerlo senza troppo disgusto. Grazie
dioni ha detto:
Puoi anche metterlo in un succo o frullato
laura ha detto:
Io scaldo mezza tazza d’acqua e, dopo, metto l’olio di cocco, mescolo bene e bevo; delizioso. La prima volta avevo provato anch’io l’olio puro, decisamente disgustoso!
Mario Sassi ha detto:
Ma esiste un test per verificare se c’è candidosi?
Dioni ha detto:
Si sulle analisi del sangue. Puoi anche fare questo autotest per capirlo un pò https://sites.google.com/site/erikalupoinfo/articoli/autotest-x-candidosi-cronica
Laura ha detto:
Test per vedere se si ha a livello intestinale in eccesso?
Dioni ha detto:
Uscirà in un prossimo articolo la prima metà di ottobre
Stefano ha detto:
Ma quale ignoranza . lo sanno lo sanno questi rappresentanti di colossi farmaceutici sono daccordo nel vendere i loro medicinali . è tutto un bisness , un giro d’affari di milioni altro che ignoranza.li passeranno una percentuale pur di vendere e i medici vanno giù pesante.
Michy ha detto:
Ciao, sabato all’improvviso mi è esplosa una stomatite… gengive in fiamme, afte, lingua strana quasi insensibile in certi punti… Ho iniziato un semi digiuno di soli liquidi (centrifugato, latte di riso, infusi, ecc.) e dopo 2gg la lingua diventa sempre più bianca… ne deduco che sia una stomatite da candida! Gli altri sintomi sistemici li ho tutti… specie la stanchezza cronica, problemi intestinali, flatulenza, ecc. oggi, sempre durante il semi digiuno, ho iniziato la cura con l’olio di cocco… dopo un’ora dal primo cucchiaio ho avvertito fitte all’intestino tenue (cosa che ogni tanto mi capita ma specie quando mangio male)… sarà stato un caso oppure può essere la candida che si ribella in un certo senso? Ho l’intestino strano, proprio oggi.
ps ho preso anche la curcuma… è utile, quindi, contro la candida? posso prenderla a digiuno?
GRAZIE
Dioni ha detto:
Ciao Michy, nei prossimi giorni pubblico degli articoli sulla candida che ti saranno d’aiuto. E’ molto probabile avere la candida patogena nella nostra società.
Michy ha detto:
Grazie… anche oggi strana diarrea (nonostante non stia mangiando nulla)…
Quindi pensi possa essere l’azione dell’olio di cocco sulla candida?
Dioni ha detto:
E’ difficile dire cosa sia, se ti senti meglio forse è una scarica di tossine e ti stai ripulendo.
Michy ha detto:
Stranamente non ho fame, mi sento lucida… nonostante il semidigiuno e poche ore di sonno (ho una bimba piccola che non mi fa dormire)… Però ogni tanto questa diarrea, non sempre, tipo oggi al secondo cucchiaio nessun sintomo. Per il resto vedremo… io cerco di continuare ancora il semi digiuno per potenziare l’effetto disintossicante 🙂 stomatite quasi passata del tutto.
Elisa ha detto:
Il problema della candidosi dipende dall’intestino, quindi bisogna agire su di esso. Ottimi risultati con Exmykehl supposte+Femelle+Albicasan gocce.
Claudia ha detto:
Ciao, grazie per i preziosi consigli, articolo molto interessante.
Volevo chiederti una cosa, per chi soffre di candida, l’olio di cocco si può usare anche per uso interno (tipo ovulo), per via vaginale?
Grazie
dioni ha detto:
Ciao Claudia, grazie mille a te.
Si l’olio di cocco è ottimo usato per uso interno. La migliore soluzione è mescolarci un paio di gocce di propoli per un effetto ancora più anticandida
Claudia ha detto:
Grazie mille per la risposta!
Faccio un po’ di fatica a prenderlo per bocca, mi nausea parecchio. Perciò l’uso locale sarebbe l’ideale.
Grazie e a presto.
vera ha detto:
si può tramite esame del sangue vedere se cìè presenza di candida , soffro da molto tempo di muco gelatinoso molto abbondante localizzato tra la trachea (esofago ?) e canale retronasale , caratterizzato da filamenti con all’interno grumi arrotondati di muco gelatinoso. ho fatto l’esame della saliva, risulta negativo , il mio medico curante non è di grande aiuto e ho già speso tanti soldi andando da un specialista all’altro, otorini vari , ahimè anche omeopati , ma nessuno nessuno mi ha voluto ascoltare e non so più dove sbattere la testa. Grazie. Vera
dioni ha detto:
Ciao Vera, segui i consigli in questi articoli e vedrai subito i miglioramenti:
I 20 sintomi della candida e come sconfiggerla definitivamente
Studio Scientifico conferma: La Candida può causare il cancro e la Curcuma può impedirlo
Un altro modo per sconfiggerla è il digiuno. Oggi ho parlato con una ragazza che aveva la candida così invasiva che è dovuta anche andare all’ospedale. Come ha risolto? Bevendo solamente acqua per 20 giorni, ha detto che gli trasudava l’odore disgustoso della candida dal corpo e da allora non è mai più minimamente tornata.
Fausto ha detto:
Ciao Dioni, pensi sia possibile poter contattare questa ragazza, ho veramente bisogno di aiuto. Grazie
Elisa ha detto:
Dopo aver provato vari rimedi , con prodotti comprati in farmacia e non aver trovato grande sollievo, ho trovato benefici con l’aglio fresco, 1 spicchio fresco al dì, tagliato a pezzettini ed inghiottito con un pò di succo di mela, senza masticarlo! Poi 1 cucchiaio da minestra di olio di cocco nel caffelatte e condisco sempre la verdura con la polvere di curcuma e prima di andare a dormire prendo 1 capsula di Acidophilus…..ora sto bene!
Elisa ha detto:
Dimenticavo…prima di queste cose ho fatto 1 cura con : Exmykehl supposte(1 alla sera), Femelle(fermenti), ed Albicans gocce ( 20 gocce al giorno)!! Buona guarigione!
Mary ha detto:
Questo argomento mi tocca da molto vicino e perció voglio lasciare anche la mia testimonianza. A mio avviso i motivi che rendono difficile da debellare questa infezione in alcune persone sono 2. Il primo è che puó manifestarsi per più cause e questo già comporta che il tipo di soluzione potrebbe essere molto soggettiva. Il secondo è la paura di non venirne più fuori.
Ho provato svariati integratori in questi mesi + svariati fermenti lattici. Scelti perchè avevo letto testimonianze estusiasmanti, ma su di me purtroppo nessun effetto a livello di infezione.
Ho provato una rigida dieta a lungo, ma anche qui nessun effetto, se non quello di dimagrire e andare a letto affamata.
Certamente mangiare sano e vario comunque aiuta a non peggiorare in tutti i casi, poi per altri invece potrebve essere risolutivo magari.
Ma poi finalmente ho trovato qualcosa che mi ha aiutata a ridurre il problema.
Prima delle pastiglia a base di tea tree e chiodi di garofano (quest’ultimo nominato nell’articolo), ma ancor meglio da quando ho iniziato l’acido caprilico qui suggerito.
Assumo due capsule soft vegetali al giorno per un totale di 1200 mg.
Questo è il primo mese dopo tanti che mi sento quasi normale. Ora inizieró anche l’msm e voglio credere che questo incubo finirà!! Non abbattetevi, sono certa che se ne puó venire fuori!!!
dioni ha detto:
Ciao Mary, grazie mille della tua testimonianza. Tienici aggiornati!
ps. anche gli amalgami dentali in mercurio hanno un ruolo nello sviluppo della candida
Graziano ha detto:
Ciao Mary, mi potresti dire come si chiama il prodotto composto di chiodi di garofano e tea tree, per caso candidax?
Mary ha detto:
Ciao Graziano, esatto è proprio il Candidax Med, in fase acuta se ne possono prendere anche 3 al giorno.
Oppure comprare gli ingredienti principali singolarmente: olio essenziale chiodi di garofano, olio essenziale tea tree, propoli, echinacea, lactobacillo acidophilus.
Un pó più laborioso, ma avevo letto che una ragazza l’aveva trovato ancora più efficace in questo modo
Graziano ha detto:
Ciao, grazie immaginavo…E’ da più di un anno che combatto con problemi intestinali, (distensione, gonfiore dopo i pasti, alvo irregolare ecc..) ma parallelamente avevo/ho anche altri sintomi che ahimè ignoravo essere collegati alla candidosi..incredibile, nella lista dei sintomi correlati (sostenuta perlopiù dalla medicina olistica) rientro in una decina di questi…Se per il mal di testa prendo il brufen non risolverò nulla!!Poi stanchezza, eczemi, desiderio di dolci, carboidrati, sbalzi d’umore, calo di concentrazione, memoria..ecc. I medici di base purtroppo non indagano a sufficienza e se la cavano prescrivendo farmaci sintomatici ….Premetto che personalmente sono anni che cerco di curarmi e prevenire attraverso la fitoterapia e con un approccio olistico..Essendo poi infermiere, è chiaro che nella mia realtà questa visione è totalmente ignorata..(si viene quasi derisi)..Avevo pensato anch’io di procurarmi i vari ingredienti singolarmente..per ora vedo come procede con questo prodotto..Inoltre sto usando enterosgel e morelac (fermenti lattici)..Mi confermi quindi risultati soddisfacenti..Hai debellato la candidosi?
Mary ha detto:
Mi dispiace, ti capisco, anch’io nell’anno precedente alla sua manifestazione avevo numerosi sintomi (tra cui anch’io mal di testa sempre più frequenti) che non avevo idea fossero collegati fra loro e che poi mi avrebbero portata a questa brutta infezione micotica.
Personalmente ho scelto di partire subito con cure fitoterapiche e dieta, ho proseguito a lungo con buoni risultati ma non riuscivo a venirne fuori al 100%.
Come te credo sia importante capirne la causa per poter arrivare davvero alla radice del problema. Purtroppo ho dovuto successivamente rivolgermi ad una ginecologa visto il prolungarsi della cosa, ed ora sto seguendo anche le sue cure. Vedremo..
Se la tua è intestinale, ti suggerisco di utilizzare fermenti che contengano anche Saccaromiceti boulardii (fanno un pó da spazzini dell’intestino).
Verifica di non avere intolleranze alimentari magari. Ottimi anche acido caprilico e msm.
Circa il candidax considera che dentro ha una sostanza che riveste l’intestino e aiuta l’eliminazione di questa micosi, magari provane prima una scatola e poi vedi se procedere con ingredienti singoli.
Ultima cosa, vorrei dirti che molti hanno trovato miracoloso il pau d’arco (tabebuia avellanedae), non so se l’hai già provato.
Capisco come ti senti, tieni duro non scoraggiarti, bisogna trovare l’approccio giusto ma sono certa che se ne puó uscire. È importante non abbattersi e non focalizzarsi troppo su questo problema, nonostante i brutti sintomi mi rendo conto..
Per quanto mi riguarda c’è la possibilità che sia arrivata a seguito di squilibri ormonali e forse per questo ho avuto più difficoltà a venirne fuori completamente. Ma ti consiglio di cuore di provare perchè per molti questi rimedi sono stati invece una mano santa, e anche per me sono stati comunque molto utili. Infatti ho ricominciato il candidax associato alla cura medica locale.
Spero di esserti stata utile, ti faccio tantissimi auguri e spero ti troverai bene, fammi sapere se ti va!
Graziano ha detto:
Dimenticavo di citare ovviamente l’acido caprilico , che ho appena ordinato..!!!
Mary ha detto:
Bravo 🙂 Prova con questi, ovviamente devi dargli un pó di tempo per agire, conta almeno un paio di mesi, ma i benefici si sentono già nel primo mese. Credimi se ti dico che mi hanno rimessa in grazia perchè io non riuscivo nemmeno a camminare in pace da come ero infiammata.
Ti auguro che andrà a posto così.
Diversamente ricordati del pau d’arco nella varietà che ti ho indicato, agisce parecchio sull’intestino. 😉
Graziano ha detto:
Sono quasi sicuro che la causa scatenante di disbiosi sia stato l’uso protratto di antibiotici durante cure odontoiatriche …Tuttavia devo anche dire che non ho ancora verificato effettivamente la presenza di candida ..piuttosto, in modo empirico ho verificato i sintomi e fatto 1+1 e al momento sono più che convinto sia quello il problema..Ciò non toglie che non farò qualche esame specifico.. Mi citavi le intolleranza alimentari, avevo pensato pure a quello come causa dei disturbi, ma visto che proprio la candidosi provoca intolleranze, ecco che si ritorna al punto iniziale…Ora devo aggiustare la dieta e avere pazienza insomma…non so se ti è capitato con il candidax ma già dalla seconda assunzione credo di avvertire i primi sintomi da reazione di disintossicazione..(oggi nausea, mal di testa..)..Un paio di mesi?..Spero prima!! 🙂 Domani mi arriva l’a.caprilico!…Il msm sarebbe zolfo organico?..Vado per tentativi, terrò presente anche questi ultimi che non conoscevo, pau d’arco compreso!! Grazie per le dritte, magari ci riaggiorniamo!!! Ciao! 😉
Giacomo ha detto:
Salve Graziano, sarei curioso di sapere se hai risolto il problema con la candida e quanto è durato il periodo di moria della candida (il lasso di tempo iniziale anche detto DIE OFF in cui la candida morendo rilascia molte tossine che creano molti sintomi negativi)? Grazie
Graziano ha detto:
Ciao Giacomo, che dirti, dopo qualche mese di assunzione di questi prodotti i sintomi erano leggermente migliorati ma solo temporaneamente…Insomma i miei problemi intestinali non si sono ancora risolti.. La crisi di guarigione, il die off (ammesso fosse quello) non fu cosi intensa…C’è da dire che potrebbe non essere solo la candida a dare disturbi ma anche parassiti e le loro tossine. I sintomi da parassitosi cronica sono molteplici e oltre a gonfiore addominale, flatulenza e meteorismo, costipazione, intolleranze alimentari, allergie, fino alla depressione ecc. Ultimamente mi stavo documentando sugli effetti benefici della trementina, (cerca Pure Gum spirits of Turpentine su youtube il metodo della dott.ssa Jennifer Daniels + recensioni degli acquirenti su amazon) nell’eliminare qualsiasi tipo di parassita oltre alla candida, da assumere con zucchero o olio di ricino (anch’esso purificante) e attenendosi a uno scrupoloso protocollo . Il prodotto deriva dalla resina di una particolare specie di pino e viene usata per produrre diluente (essa stessa lo è) per vernici, quindi seppure teoricamente tossica nelle forme appositamente depurate (Diamond G Forest Turpentine) per uso interno darebbe enormi benefici. ..oltre a possibile Herxheimer reaction (die off)!!! Sarebbe efficace anche la farina fossile (diatomaceous earth)…Prova a dare un’occhiata.. https://www.amazon.it/Diamond-Forest-bottiglia-Trementina-etichetta/product-reviews/B071YDB6H6 https://www.amazon.com/product-reviews/B00IX6HIH6/ref=cm_cr_othr_d_paging_btm_5?ie=UTF8&reviewerType=all_reviews&pageNumber=5 https://www.sgn80.com/docs/The_Candida_Cleaner.pdf
Lisa ha detto:
Salve a tutti,
Volevo chiedere se l’olio di cocco funziona anche su altri ceppi di candida, tipo la candida glabrata.
Grazie
Lisa
Dioni ha detto:
Ciao Lisa,
Sì è stato osservato da uno studio pubblicato sul Journal of Medicinal Food [10.2 (2007): 384-387] che l’olio di cocco funziona anche sulla candida glabrata.
I migliori auguri
Riccardo
Lisa ha detto:
Grazie infinite per la tua cortese risposta Riccardo.
Buona giornata
Lisa