Dionidream logo
No Result
View All Result
Segui Dionidream su
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach
Dionidream logo
No Result
View All Result

Ecco la Bomba Anti-influenzale efficace anche per tosse e raffreddore

20.4k
Condivisioni
60.1k
Visualizzazioni
Condividi

Ecco un potente rimedio naturale per tosse, raffreddore e influenza. Questo composto è molto famoso in America e la ricetta viene dall’Asia. Al primo segno di raffreddore o influenza, ne prendi qualche cucchiaio in bocca nell’acqua calda e può essere davvero utile sia per far scomparire il disturbo che per prevenirlo.

limone-zenzero-miele

Come il tempo diventa più ventoso, grigio e freddo, possono arrivare i sintomi dell’influenza. Molti appena sentono di avere raffreddore, mal di gola cominciano ad imbottirsi di medicinali, ma questo rimedio naturale può essere davvero utile sia per far scomparire il disturbo che per prevenirlo. Ecco perché.

Puoi preparare questo composto in anticipo e tenerlo in frigorifero durante la stagione invernale. Al primo segno di raffreddore o influenza, ne prendi qualche cucchiaio in bocca o meglio aggiungi dell’acqua calda e assapori questa bevanda deliziosa e rilassante.

La ricetta è molto popolare in america, ma viene dall’Asia, e prevede 3 ingredienti: zenzero, limone e miele.

Limone: Ha un alto contenuto di vitamina C, che mantiene il sistema immunitario forte e neutralizza i radicali liberi nel vostro corpo. Ricco di sostanze alcalinizzanti e antibatteriche. Per approfondire Ho bevuto miele, limone e acqua calda ogni mattina per un anno. Ecco cosa è successo.

Zenzero: Per la medicina cinese lo zenzero è un rimedio da prendere sempre per curare le malattie da raffreddamento: drena il corpo dall’accumulo di catarro, favorisce l’espulsione delle tossine ed elimina le infiammazioni respiratorie.  Lo zenzero è utile non solo per la tosse e influenza ma anche per la risoluzione di problemi di stomaco, vertigini, nausea e vomito. Per approfondire Studio Scientifico: lo Zenzero è 10.000x più efficace della Chemioterapia

Miele: E’ dimostrato che è più efficace di ogni farmaco contro la tosse e mal di gola. Infatti contiene delle potenti sostanze battericide ed antibiotiche. Unito al fatto che rafforza il sistema immunitario, migliora la capacità del corpo di combattere le infezioni e diminuisce il rischio di febbri. La naturale dolcezza del miele bilancia l’asprezza del limone e dello zenzero, dando un piacevole sapore al composto. Per approfondire Il Miele funziona meglio di ogni farmaco contro la Tosse! Quale scegliere

LA RICETTA SUPER EFFICACE DI MIELE LIMONE E ZENZERO

Loading...

È possibile realizzare questo composto anti-influenzale e anti-raffreddamento in anticipo e conservarlo in frigorifero. Io di solito tengo la mia miscela per circa due mesi, e poi ne faccio una nuova.

Ingredienti

2 limoni biologici (lavati accuratamente)
2 pezzi di zenzero fresco (circa 5 cm in totale)
Miele biologico non pastorizzato (quanto basta)
Barattolo di vetro da 500ml

Indicazioni

1. Taglia a fette sottili i limoni con la buccia e lo zenzero.

2. Metti le fette di limone e zenzero nel barattolo, alternando strati di ciascuno.

3. Scalda a bagno maria (a bassa temperatura) il miele per farlo diventare liquido. Lentamente versa il miele nel barattolo. Lascia che il miele vada verso il basso e attorno le fette di limone e zenzero. Riempi fino alla fine e fai uscire eventuali bolle d’aria spingendo qua e la. Chiudi bene il barattolo.

4. Conservalo in frigorifero. Aspetta almeno 3 o 4 giorni prima di utilizzarlo. La buccia del limone contiene pectina, che trasformerà il composto in una gelatina.

5. Quando si ha bisogno di qualcosa di caldo con effetto calmante e rigenerante, mettine 2-3 cucchiaini in una tazza piena di acqua calda (non bollente), anche con i pezzi di zenzero e limone. Lascia in infusione per 3-4 minuti e bevi lentamente.

Per un azione specifica sulle vie respiratorie scegli il Miele di Eucalipto, per l’influenza il Miele di Ulmo: mentre per il sistema immunitario scegli il Miele di Manuka.

Nota. E’ possibile acquistare la BOMBA già pronta modificata anche per un’azione sulle articolazioni e l’umore, clicca qui.

Guarire con l'Apiterapia - Miele, Polline, Pappa Reale, Propoli, Apipuntura
Muriel Levet
Guarire con l’Apiterapia – Miele, Polline,
Pappa Reale, Propoli, Apipuntura
Scopri gli straordinari poteri terapeutici delle Api
Macro Edizioni
Miele di Manuka Mgo 400 - 250 gr
Miele di Manuka Mgo 400 – 250 gr
250 gr
Manuka Health
Miele di Eucalipto
Miele di Eucalipto
La Valle Del Parco

Voto medio su 3 recensioni: Da non perdere

Miele di Ulmo
Miele di Ulmo
RG Pharma

Voto medio su 20 recensioni: Da non perdere

ISCRIVITI GRATIS

Ogni settimana riceverai la newsletter con gli ultimi articoli ed eventi per il benessere di corpo e mente.

 

No SPAM! Non condivideremo la tua email con terze parti.

Grazie!

Iscrizione effettuata con successo

Condividi16083Tweet27Condividi9Condividi6Pin4241SendSend

Riproduzione vietata senza il consenso scritto dell'autore.

Disclaimer: Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Disclaimer completo
Dionidream
Segui @Dionidream
Dioni

Dioni

Dioni aka Riccardo Lautizi, è un ricercatore nel campo del benessere bioenergetico e della crescita personale. Laureato con il massimo dei voti in ingegneria, si occupa di naturopatia, geobiologia e sviluppo del potenziale umano attraverso il risveglio dell’energia vitale e della coscienza.

Next Post

Armonizza la tua camera da letto togliendo le influenze negative

Loading...

Commenti 25

  1. Silvano Marchese says:
    2 anni fa

    E’ la ricetta che mia nonna praticava ogni qual volta ci sentiva tossire e si avvertiva i sintomi dell’influenza. Cosa ne pensa dell’articolo sulla Metformina?

    Rispondi
    • Rosanna Capano says:
      2 anni fa

      scusa,perchè la metformina? io la prendo………

      Rispondi
  2. Lorella Mastroianni says:
    2 anni fa

    Lo prepareró quanto prima!!! Grazie Giulietta♡

    Rispondi
  3. Alice Cattin says:
    2 anni fa

    una volta aperto il barattolo dopo 3-4 giorni, entro quanto bisogna consumarlo?? E anche senza aprirlo, quanto dura?

    Rispondi
  4. Gemma Grassi says:
    2 anni fa

    Mi pare ci sia scritto due mesi

    Rispondi
  5. Alessandro Il Grande says:
    2 anni fa

    In più se ci aggiungi una bella passeggiata al mare fa ancora più effetto

    Rispondi
  6. Cristiana Boero says:
    2 anni fa

    Grazie ☺️☺️

    Rispondi
  7. Alessandro Novolissi says:
    2 anni fa

    Mah… Allora è meglio fresco. Che ci vuole? In effetti posso assicurare che funziona perché per caso ho fatto la stessa miscela senza buccia ma con olio essenziale di limone.
    Quindi ho mischiato succo di limone zenzero grattugiato o a pezzettini e miele in una tazzina da caffè. viene una mistura potente che effettivamente guarisce ti fa passare la febbre e mal di gola in poco tempo, una notte anche. Incredibile.

    Rispondi
    • Rosanna Capano says:
      2 anni fa

      lo zenzero va messo con la buccia o senza?

      Rispondi
  8. Mauro Ubertini says:
    2 anni fa

    E’ veramente efficace!!!

    Rispondi
  9. Alice Cattin says:
    2 anni fa

    grazie mille 😀

    Rispondi
  10. simona says:
    2 anni fa

    si può dare anche ai bimbi??

    Rispondi
  11. Anna says:
    2 anni fa

    Non ho capito se nel barattolo ci va solo miele…non va aggiunta acqua?

    Rispondi
    • Dioni says:
      2 anni fa

      Sì senza acqua

      Rispondi
  12. Diana says:
    2 anni fa

    Ciao! Posso sostituire il limone con il lime? Grazie

    Rispondi
  13. Deborah says:
    2 anni fa

    Una volta passati i 4 giorni si può frullare?
    Grazie.

    Rispondi
  14. Manila says:
    2 anni fa

    Ma è’ normale che il mio si sia fluidificato? O ho sbagliato in qualcosa?

    Rispondi
  15. anna says:
    2 anni fa

    posso usare lo zenzero in polvere e in quanta quantità? grazie x la risposta

    Rispondi
  16. Monica says:
    2 anni fa

    Nn ho capito quanto zenzero ci va!?quindi limone zenzero miele. Ma poi ci va l acqua o no ??grazie

    Rispondi
    • dioni says:
      2 anni fa

      Ciao Monica, circa 5 cm di zenzero, niente acqua

      Rispondi
  17. Marisa says:
    2 anni fa

    quante volte al giorno si può bere?

    Rispondi
  18. Elena says:
    2 anni fa

    Dopo i 3 giorni si deve filtrare o si tiene così?è quanto si mantiene ?grazie mille

    Rispondi
  19. saras says:
    2 anni fa

    Stessa cosa col the al limine e zenzero. Risparmi tempo e soldi.

    Rispondi
  20. Federica says:
    6 mesi fa

    Io l’ho fatto, ma non è diventato gelatinoso, al contrario le fette di limone hanno rilasciato il succo quindi è diventato molto brodoso! Dove ho sbagliato?
    La sua funzione comunque la fa ugualmente, di sicuro! 🙂 in 2 giorni bruciato il raffreddore mio e del mio bimbo!!

    Rispondi
  21. giovanni gemmiti says:
    4 mesi fa

    il miele riscaldato a più di 30 gradi produce sostanze tossiche x il fegato cosa ben conosciuta dagli apicoltori italiani ma che l ‘industri ignora ,pertanto aggiungerei il miele nella composizione a freddo ,si solubilizzerà più lentamente e non fi formerà l’idrossimetilfurfurale tossico

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Il Cohousing per anziani combatte la crisi e la solitudine
  • Gli antiossidanti sono validi alleati per combattere il cancro
  • Gli incredibili benefici della danza
  • La ricerca dimostra che il fluoro calcifica la ghiandola pineale
  • Thieves Oil. Come farlo, benefici e perché dovrebbe essere usato giornalmente
Dionidream

Dionidream

Il sapere del nuovo mondo

Portale di salute, alimentazione, rimedi naturali, psicosomatica, ecoliving, crescita personale.

Inside Dionidream

  • Home
  • Chi sono
  • Testimonials
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contatti
  • Disclaimer
  • SiteMap
  • Privacy Policy

Seguici

Facebook Twitter Pinterest Google+ Youtube

Commenti recenti

  • Alessandra Micozzi su Il Cohousing per anziani combatte la crisi e la solitudine
  • Carlo S. su Mucuna Pruriens – Proprietà, Benefici, Modo d’uso e Controindicazioni
  • Precious Rain su Gli antiossidanti sono validi alleati per combattere il cancro
  • Carlo S. su Mucuna Pruriens – Proprietà, Benefici, Modo d’uso e Controindicazioni
  • Tiziana Perricone su La ricerca dimostra che il fluoro calcifica la ghiandola pineale

© 2012-2018 Dionidream. Tutti i diritti riservati.

  • Integratori
  • Superfood
  • Rimedi Naturali
  • Nutrizione
  • Test Fiori di Bach

© 2012-2018 Dionidream. Tutti i diritti riservati.

Utilizzando il sito accetti l'uso dei cookie. Ok Info

Prenditi cura del tuo benessere

Inserisci la tua mail per ricevere i migliori contenuti su:

✓ Rimedi naturali                    

✓ Terapie innovative               

✓ Crescita personale              

E' GRATIS!

Rimani in contatto con Dionidream

✓ I migliori integratori

✓ Recensioni libri

✓ Date degli eventi

Sent!

Please check your e-mail and download FREE BETA version.

 

SHARE IT