“Quando mangiamo lo zucchero o i carboidrati ad alto indice glicemico il cervello va incontro a delle modificazioni uguali a quelle che si verificano dopo l’assunzione di droghe come la morfina o la cocaina”
Se siete grassi, se soffrite di emicranie, di ipoglicemie o di acne, il flagello Sugarblues vi ha colpiti. Proprio come l’oppio, la morfina e l’eroina, lo zucchero è una droga distruttiva, che dà assuefazione, dal momento che ne consumiamo ogni giorno – dal pane alle sigarette – tanto che in base agli studi medici tutta la società è prediabetica. Il diabete è senza dubbio la malattia più diffusa in Italia, avendo raggiunto una prevalenza superiore al 3% con una netta tendenza verso un progressivo incremento nel tempo.
CONSUMO DI ZUCCHERO E CANCRO IN AUMENTO
Sul sito di Federalimentare i dati raccontano che gli italiani nel 2007 avrebbero occupato gli ultimi posti in Europa nel consumo di dolci, con 25,5 kg annui di zucchero a testa, contro i 58,5 kg della Gran Bretagna. Nel 2008 è già quasi raddoppiato con 43,5 kg a testa secondo i dati!
All’ inizio del secolo scorso (1887-1890), il consumo medio annuo era di soli 2.2 kg. Le malattie cardiovascolari e il cancro erano virtualmente sconosciute all’inizio del ‘900.
INDICE GLICEMICO ALTO STRESSA IL CORPO
L’ indice glicemico è la misura di quanto un cibo influisce sui livelli di glucosio nel sangue: ad ogni cibo viene assegnato un puteggio numerato. Più basso è il punteggio, più lento è l’assorbimento e il processo digestivo, il quale permette un rilascio graduale e quindi più sano degli zuccheri nel flusso sanguigno. Mentre un punteggio alto significa che i livelli di glucosio nel sangue si innalzano velocemente, stimolando il pancreas a produrre insulina per riportare i livelli di glucosio alla normalità. Queste rapide fluttuazioni non fanno bene perché provocano un notevole stress al nostro corpo.
INDEBOLISCE IL SISTEMA IMMUNITARIO
Uno dei maggiori effetti collaterali dello zucchero è quello di alzare il livello dell’insulina, usata dall’organismo per mantenere i livelli di zucchero nel sangue a un livello costante e sicuro, inibendo così il rilascio degli ormoni della crescita e debilitando il sistema immunitario.
INDUCE L’AUMENTO DI PESO
L’insulina promuove anche il deposito dei grassi, quindi quando mangiamo regolarmente cibi con un alto contenuto di zuccheri si sta imbocando la strada per un rapido aumento di peso e alti livelli di trigliceridi, entrambi collegati alle malattie cardiovascolari. I carboidrati complessi (cereali integrali) tendono a essere assorbiti più lentamente, riducendo l’impatto sui livelli di zucchero nel sangue. Ricordiamo che se anche la frutta è composta di zuccheri semplici non crea gli stessi danni dei dolci, perché ricca in fibra e fruttosio.
ZUCCHERO INDEBOLISCE GLOBULI BIANCHI E ASSORBIMENTO VIT C
Nel 1970 Linus Pauling e altri i ricercatori scoprirono che i globuli bianchi avevano bisogno di vitamina C per fagocitare i virus e i batteri.
Sappiamo che il glucosio e la vitamina C hanno una struttura chimica simile, quindi cosa succede quando il livelli di zucchero nel sangue si alzano? Si contendono l’ingresso nei globuli. Il fattore che media l’entrata del glucosio nei globuli è lo stesso che media l’ingresso della vitamina C. Se c’è troppo glucosio, ci sarà meno possibilità per la Vit.C di entrare. Non ci vuole molto: un valore glicemico nel sangue di 120 riduce del 75% l’indice di fagocitazione (è un fattore che indica quanto tempo un fagocita impiega a inglobare un virus, un batterio o una cellula tumorale).
PERICOLI CERTI SU TUTTI I FRONTI
I pericoli creati alla salute dall’ingestione abituale degli zuccheri raffinati sono certi. Essi aggravano l’asma, provocano alti e bassi d’umore e cambiamenti nella personalità, promuovono la malattia mentale e i problemi cardiovascolari, nutrono i disturbi nervosi e provocano il diabete, fanno crescere i calcoli biliari e velocizzano l’ipertensione, infine peggiorano l’artrite.
Lo zucchero è pervasivo, potente, distruttivo. E l’industria fa di tutto per non farcene accorgere. Perché dove lo aggiunge, lei vende di più, perché crea dipendenza. Quando mangiamo lo zucchero o i carboidrati ad alto indice glicemico come la pizza, il riso bianco e la pasta, il cervello va incontro a delle modificazioni uguali a quelle che si verificano dopo l’assunzione di droghe come la morfina o la cocaina. Questa generazione è la prima candidata negli ultimi 170 anni a morire prima dei loro genitori.
Fonti
http://trashfood.com/
http://www.federalimentare.it/
http://www.healingdaily.com
http://www.healingdaily.com/detoxification-diet/sugar.htm
Traduzione di Lucia Berdini per Dionidream
Per approfondire
Sete di zucchero – La sconcertante verità sulle bevande
35 milioni di morti l’anno – E’ lo zucchero bianco!
Dott. Berrino: ‘Farina 00, Il più grande veleno della storia’
È 350 volte più dolcificante del comune zucchero, ma zero calorie
|
|
Il primo utensile per spremere semi, frutta secca, cereali ed erbe!
|
Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni
angy ha detto:
ciao! vorrei dirvi che sono da poco disponibili anche in italia alimenti low carb come pasta, pane, biscotti, muffin, plumcake di altissima qualita’ e biologici, ideali per disintossicarsi da carboidrati raffinati e zucchero. la tecnologia impiegata permette di estrarre proteine dai legumi e riduce i carboidrati a meno del 5% sostituendoli con fibre.
io sto mangiando “carbolight” solo da una settimana ma gia’ ho notato notevoli cambiamenti positivi, oltre a sintomi da crisi d’astinenza per lo sblocco di tossine, mentre alcuni miei amici che hanno iniziato mesi fa hanno perso peso, (o meglio perso chili di massa grassa incrementando la massa magra), hanno aumentato resistenza fisica e lucidita’ mentale, sono ringiovaniti e hanno tanta di quell’energia che non si riesce a stargli dietro… una figata!!!
Fede ha detto:
Hai perso peso con carbolight? Ma tubprima come ti alimentavi?
Noemi ha detto:
Ciao anche io sto usando questa alimentazione e posso confermare tutto.
Io e mio marito siamo dimagriti 10 kg in quasi 2 mesi MANGIANDO sano.
Franz ha detto:
Dimagrito mangiando Carbolight di Lightflow? Posso pure crederci, visti i prezzi uno deve fare la fame per permettersi quegli alimenti…. La pasta costa in pratica 40 euro/kg, i crackers (che hanno lo stesso impasto della ditta spigasrl che vende la farina pronta) 45 euro/kg, il pane pure. Ho assaggiato i biscotti: duri come mattoni e dolcissimi per via del sucralosio o dello stevia utilizzati, immangiabili. La pasta poi non cuoce mai bene. L’unica cosa che si salva sono i crackers, ma 15 euro per 330 grammi di prodotto sono esorbitanti… Inoltre, se uno va a vedere le calorie non è che si tratti di prodotti ipocalorici… Cioè, non te ne accorgi e superi come niente le 2000 kcal al giorno… Poi non capisco perchè dovrebbe aumentare la lucidità mentale… Sblocco di tossine… Mah…
Fabrizio ha detto:
Caro Franz, sarei veramente curioso di sapere tutto questo risparmio mensile nella tua alimentazione, usando chiaramente cibo di ‘qualita”comprensivo di proteine animali e dolciume.
Considerando tre pasti giornalieri medi, non credo riesci a spendere meno di 300 euro al mese per degli alimenti dal contenuto discutibile per la salute.
Personalmente ho avuto beneficio, perdendo peso senza rinunciare al cibo ma riducento gli altri alimenti in commercio, tra cui quelli ad elevato contenuto di carboidrati e zuccheri e sostituendolo anche a quei alimenti proteici piu’ costosi come carne, pesce e latticini.
Gli alimenti Carbolight sono super controllati che si voglia dire il contrario e per la loro efficacia e qualita’, li consiglio spassionatamente a tutti.
Fabrizio ha detto:
Caro Franz…
mi spiace dirtelo ma sei fuori binario!
Se parliamo di economizzare.. beh non credo tu possa spendere meno di 300 euro al mese usando il classico cibo in commercio di ‘qualità’ comprensivo di alimenti proteici come carne, pesce e latticini.
Ti posso soltanto dire che usando gli alimenti Carbolight oltre a non spendere di piu’ a fine mese, al massimo la stessa cifra, sono riuscito in un mese a perdere 8 kg senza rinunciare al piacere del cibo e senza tanti sacrifici come la scocciatura di pesare tutto prima di cucinare, inoltre se voglio posso tranquillamente sgarrare ogni settimana mangiando quello che mangi anche tu senza nessun rischio di interferire sulla mia dieta, ma non ne sento la necessita’ perche’ gli alimenti Carbolight mi danno tutto quello di cui necessita il mio corpo tra cui il piacere della pasta, pizza e dolci.. quindi, consiglio a tutti di provare almeno peralmenose questi alimenti e poi mi direte!
Franz ha detto:
Caro Fabrizio (un nome una garanzia per Lightflow e Carbolight) io alla storia che puoi mangiare quanto vuoi questi alimenti tanto non ingrassi ci credo poco, anzi non ci credo proprio, se qualcuno vende questi prodotti asserendo simili assurdità per me è un disonesto. Poi, non preoccuparti di farmi i conti in tasca su quanto spendo mensilmente in generi alimentari, la cifra è ben lontana da quella che indichi tu (ancora oggi si può mangiar sano spendendo 6 euro al giorno). Ripeto quello che ho detto ma con altre parole: questo tipo di alimentazione non è per tutti ma solo per i benestanti, per quelli che spendono parecchie migliaia di euro l’anno in prodotti per la salute, non è sicuramente un tipo di alimentazione per “poveri”, salvo che uno nella vita non abbia come unico obiettivo quello di alimentarsi in questo modo e non abbia hobby, interessi, una vita sociale e via dicendo. Gli alimenti li ho provati e non mi hanno certo fatto impazzire. Prima o poi arriverà sul mercato qualche concorrente più economico (magari del 50%-60%) con una linea completa di alimenti e allora Carbolight e tutte le parole che ne fanno oggi i rappresentanti saranno solo un lontano ricordo.
Gianluca ha detto:
Franz, evidentemente i prodotti che consumi non ti sono stati presentati come si dovrebbe.
Io consumo esattamente ciò che hai descritto da un anno e mezzo. mi è cambiata la Vita…Prima di tutto ho smesso, dopo solo 15 giorni che ho iniziato l alimentazione, di assumere un farmaco molto invasivo che facevo da anni – le mie analisi sono ritornate alla normalità ed o perso più di 20 kg – risparmio sulla spesa, figurati che ho spento il congelatore a pozzetto – la mia spesa è cambiata le mie scelte sono cambiate – la pasta: una soluzione infallibile per la grande possibilità di far viaggiare la fantasia in cucina; la pizza a qualsiasi ora; la piadina una compagna quotidiana sia dolce che salata; i crackers solo come spezzafame se fame ancora hai….e che invece dopo pochi giorni dalla disintossicazione dallo zucchero non è più cosi incalzante come prima…Non vaghi più come un errante alla ricerca spasmodica di qualcosa da ingurgitare. Dopo tutte le diete provate e dopo tutti i soldi spesi…questi sono assolutamente benedetti.
Ho costretto tutte le persone che amo a seguire le mie impronte…ORA mi ringraziano.
E forse Franz non sai che con questa alimentazione non si prendono in considerazione le calorie assunte. Tutto si basa sulla dipendenza che crea lo zucchero esattamente come descritto nell articolo di cui sopra. Largo ai grassi buoni e STOP ai carboidrati raffinati, almeno fino alla misura consigliata dall Organizzazione Mondiale della Sanità.
Aggiungo, che: non solo danno più energia, ma la lucidità mentale ne guadagna semplicemente perchè il cervello non risponde ad una dipendenza e quindi tutto viaggia ad altri livelli anche di consapevolezza. La fame, è quella vera data dal vuoto di stomaco e non dal vuoto creato dal Sistema di Ricompensa del Cervello.
….se abiti a Roma, ti invitiamo a pranzo….io ed i miei amici e ti facciamo assaggiare che cosa MANGIAMO…
Alessandra e Gianluca.
Franz ha detto:
@Gianluca No guarda, tutto il discorso che c’è dietro questi alimenti lo conosco già, si tratta di semplice propaganda. Nessun nutrizionista serio consiglierebbe questo tipo di alimentazione. Nessun nutrizionista serio direbbe che c’è bisogno di rinunciare ai carboidrati, salvo rarissimi casi diagnosticati. Nessun nutrizionista serio direbbe di non tenere conto delle calorie (il primo principio della termodinamica vale pure per le persone).
Inoltre vorrei far notare che quanto hai scritto, a mio parere, tratteggia una situazione (la tua) di dipendenza da un certo tipo di alimenti. Mi sembra incredibile che una persona possa scrivere così a proposito di quel che mangia, o si tratta di pubblicità o di indottrinamento. Oppure, molto peggio, di entrambe le cose insieme. Sembra che a scrivere sia il membro di una setta religiosa dedita però a riti alimentari. Avete pure un guru di riferimento? Magari uno senza particolari titoli che però ne sa più di tutti su tutto e su come si sta al mondo? Perchè è così che funzionano le sette.
Gli alimenti li ho già provati e oltre i crackers (per i quali, ripeto, si utilizzano le stesse farine vendute su Internet da un panificio) non ho gradito nulla. Per quanto riguarda l’OMS, sì, si dovrebbero seguire le indicazioni che danno: Massimo del 10% delle calorie necessarie devono/possono provenire da zuccheri semplici (quindi non carboidrati). Nessuna dipendenza quindi.
E per la cronaca io, personalmente, non devo smettere di prendere nessun farmaco, già non ne assumo adesso.
Franz ha detto:
Tra parentesi le critiche a questo tipo di alimenti stanno arrivando: http://www.renataalleva.it/prodotti-carbolight-il-claim-di-geniunita-disatteso-dagli-ingredienti-in-etichetta/
Ivan Gelpi ha detto:
Caro Franz,
la propaganda deliberata contro questi alimenti e questa azienda mi pare la stia facendo tu, citando tra l’altro l’articolo di una “blogger nutrizionista”, che a sua volta si è informata pochissimo, se non per niente, sulla qualità e proprietà di questi alimenti, e sicuramente avrà ignorato le citate ricerche condotte da numerose università italiane in merito, con risultati sbalorditivi in merito non solo alla perdita della massa grassa, ma al progressivo aumento dello stato generale della salute. In merito al prezzo che citi di 40€/kg.. beh.. mi vien da dire che qualcuno ti abbia fregato 😀 Normalmente il prezzo al kg di questa alimentazione è circa LA METÀ di quel che citi.. non affatto caro rispetto alla concorrenza, considerato che 1kg di quella che chiami “pasta”, per un adulto medio è sufficiente per 2 settimane di alimentazione. Non aggiungo altro e come sempre invito sempre le persone a informarsi da persone titolate e autorizzate dall’azienda a dare informazioni e consulenza sui propri prodotti, diffidando di blog o commenti scritti che si basano su pareri personali e che non fanno riferimento a nessuno studio scientifico/nutrizionale.
Franz ha detto:
Veramente non ho alcun vantaggio a fare cattiva pubblicità ai prodotti della Carbolight, semplicemente esprimo la mia opinione da consumatore. Credo bene sia un mio diritto.
“citando tra l’altro l’articolo di una “blogger nutrizionista”, pure la blogger ha diritto a fare el sue recensioni, più i prodotti dell’Azienda si diffonderanno maggiori saranno le critiche che dovrà ricevere, da nutrizionisti e gente comune.
“e sicuramente avrà ignorato le citate ricerche condotte da numerose università italiane in merito, con risultati sbalorditivi in merito non solo alla perdita della massa grassa, ma al progressivo aumento dello stato generale della salute.” Sarebbero questi studi? Queste Università? Li finanzia lo Stato? Sono curioso di leggerli e sottoporli all’attenzione di alcuni illustri esperti di nutrizione che ho tra i miei contatti. Per ora quelli che conosco e che propongono tali alimenti non sono certo nutrizionisti, nella vita fanno tutt’altro.
“In merito al prezzo che citi di 40€/kg.. beh.. mi vien da dire che qualcuno ti abbia fregato ” Il prezzo era riferito ai crackers, che ho pure apprezzato e mangiato a quattro palmenti, non rendendomi conto di aver assunto 1500 calorie come niente fosse (una vaschetta da 330g). Che la fregatura fosse dietro l’angolo l’ho capito quando oltre agli alimenti mi hanno proposto indumenti dalle proprietà straordinarie, assieme a cerotti detossificanti (a un prezzo triplo rispetto a quelli che si trovano su Internet), assieme a copribottiglia dai misteriosi effetti alcalinizzanti, assieme a integratori multivitaminici e Omega3 venduti a un prezzo triplo rispetto alle farmacia. Onestamente i soldi non me li regalano, me li devo guadagnare e preferisco spenderli in altro modo-
“1kg di quella che chiami “pasta”, per un adulto medio è sufficiente per 2 settimane di alimentazione.” E l’azienda come la chiama? Alimento creato in laboratorio? Pensa un po’ che adesso han pure tirato fuori il riso, dopo la pasta. Basta per 2 settimane: quindi 70g al giorno di pasta bastano per nutrirsi… Prova con 70g di pasta normale al giorno e vedi un po’ se non dimagrisci, spendendo al massimo 4 euro. Questo conferma la mia tesi iniziale: dimagrisci perché fai la fame, visto il costo degli alimenti.
“invito sempre le persone a informarsi da persone titolate e autorizzate dall’ azienda a dare informazioni e consulenza sui propri prodotti” Certo, come chiedere all’oste se il vino è buono. Ripeto: l’azienda dovrà abituarsi alle critiche se quando i prodotti saranno abbastanza diffusi. E qualcuno, statene certi li copierà, li pubblicizzerà, le venderà a prezzo più basso.
Franz ha detto:
Se e quando. Scusate il refuso.
Franz ha detto:
Per la cronaca: dopo l’intervento della “blogger nutrizionista” l’azienda ha deciso di rivedere la composizione dei “crackers” (scriviamo tra virgolette, questi sono super-alimenti, mica li possiamo chiamare con nomi comuni) ed eliminare completamente lo sciroppo di glucosio. Adesso capisco perchè fossero così buoni. Peccato.
Paola ha detto:
Buongiorno, dove si possono leggere gli ingredienti di questi prodotti?